Superstrada e il punto dolente di Civitanova,
Baldassarri: “Ne ho parlato con Silenzi”

VIABILITA' - L'ex senatore ha riproposto il problema dell'attracco alla città costiera al vicesindaco già presidente della Provincia. Lunghe code nel week end verso il mare
- caricamento letture
baldassarri-650x366

Mario Baldassarri

di Maurizio Verdenelli

“E’ stato ancora più bello farla di giorno…”  Cosa? “La superstrada, certo! Pensi, rispettando tutti i limiti di velocità (ci mancherebbe) ho impiegato in auto avendo a fianco mia figlia, appena dodici minuti da Foligno a Colfiorito. Dodici minuti! E che sollievo vedere la lunga fila dei tir procedere lungo la loro corsia, senza più ritardare spesso in modo insopportabile i percorsi tra Umbria e Marche così com’era stato fino ad oggi”. Mario Baldassarri è ‘di nuovo a casa’. “Ho lasciato la Sardegna definitivamente, dopo il mordi-e-fuggi di giovedì scorso (leggi l’intervista), a seguito dell’invito in extremis all’inaugurazione della nuova Valdichienti, ed adesso si gode con i nipotini il mare di Civitanova…

 

Le code di domenica in superstrada a Civitanova

Le code di domenica in superstrada a Civitanova

Già, Civitanova… “Verissimo. Uno dei due grandi punctum dolens che rimangono aperti del progetto Quadrilatero è quello d’arrivo: Civitanova, il cui casello autostradale è tradizionalmente il più ‘gettonato’ da quando esiste l’A14. Glielo ho detto a Giulio Silenzi, giovedì scorso…”

Che? “Senza un terminal, l’arrivo della mare-monti sarà problematico. Insopportabilmente problematico. Già domenica scorsa si sono visti i serpentoni di auto di turisti in attesa d’uscire ‘su’ Civitanova. Si rischia, ora e paradossalmente, di perdere in termini di tempo ciò che si guadagna in percorrenza”.

 

Giulio Silenzi, vicesindaco di Civitanova

Giulio Silenzi, vicesindaco di Civitanova

Cosa gli ha risposto il vicesindaco di Civitanova e, a suo tempo, successore in Provincia di Sauro Pigliapoco, il primo diesse che aprì al progetto di un viceministro di An… “Il professor Pigliapoco è stato davvero un amministratore illuminato. Mi astengo da commenti ex post. Comunque Giulio Silenzi, con grande cordialità e senza problemi, ha dichiarato appena mi ha visto che quest’opera si doveva a me”.

E lei? “Bene, grazie: gli ho risposto.. Ma adesso il comune civitanovese deve assolutamente realizzare la sopraelevata, così com’è previsto nel piano originario. Lo farà davvero, gli ho chiesto”.

La risposta? “Per adesso, ha detto Silenzi, faremo la rotatoria…. Ho replicato che soltanto una sopraelevata con due silos di parcheggi, come nel piano di Quadrilatero, risolverebbe il problema permettendo inoltre al comune di introitare il reddito derivante l’estate dai turisti, sopratutto pendolari, che avrebbero la possibilità di raggiungere agevolmente, pure a piedi, la spiaggia”.

E Silenzi? “Mi ha risposto che ne parleranno dopo le elezioni…. Già, c’è sempre il voto a frapporsi ed ostacolare visioni e decisioni amministrative di utilità lampante. Sembra che nessuno veda soluzioni chiare a portata di mano. In questo caso sembra che pure una strada debba avere un colore politico: è utile se fatta dal tuo partito, da sospettare se invece è un’idea del competitor. Che dire della Regione che a suo tempo s’oppose ad ogni livello giudiziario e pure le istituzioni intermedie a cancellare in fretta delibere già firmate?! Che grande lezione rimane quest’opera a definire con certezza un certo andazzo, purtroppo prevalente, come antimateria”.

Comunque esiste il pentimento, seppure non in punto di morte (politica), anzi… “In ogni caso sono soddisfatto di ciò che pure Silenzi mi ha riconosciuto e nel vederlo sul palco, abbandonato dagli oratori ufficiali, fare i selfie con le slide e i video di Anas insieme con l’amico Pettinari. A Tonino devo dare atto che è sempre stato schieratissimo, sin dagli anni 80 in Provincia, sul fronte della viabilità, senza tentennamenti. Anche sua, eccome! è questa vittoria che trova sullo striscione finale un sacco di oppositori pentiti”.

Una vittoria che come altre non contempla premi futuri: è questa la politica, bambole!



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X