Sequestrata area di 5 ettari
con gli “scarti” della Quadrilatero

PIEVEBOVIGLIANA - Operazione del Corpo forestale. I materiali provenivano dalle attività di scavo delle gallerie dell'asse viario Marche-Umbria, senza autorizzazione paesaggistica

- caricamento letture

sequestro_area_pievebovigliana

 

L'area sequestrata a Pievebovigliana

L’area sequestrata a Pievebovigliana

 

Materiali di scarto provenienti dalle gallerie della Quadrilatero abbancati senza autorizzazione a Pievebovigliana, in un’area a sottoposta a tutela paesaggistica.  La zona della superficie di 5 ettari è stata sequestrata. 
L’operazione è stata portata a termine dal Corpo forestale che su disposizione della procura di Macerata, ha eseguito il provvedimento.
Il sequestro ha fatto seguito ad approfondite indagini che hanno evidenziato che l’area veniva utilizzata per abbancare, in modo definitivo, dei materiali di risulta di attività di scavo, senza i necessari permessi, e che il terreno riportato in enormi quantità e qui rimodellato, proveniva dai lavori di escavazione di alcune gallerie, in fase di completamento dell asse Viario Marche – Umbria.
Il reato contestato che prevede una pena fino a due anni di arresto e un’ammenda fino a 51.645 euro.

Sequestro area pievebovigliana forestale 3

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X