Materiali di scarto provenienti dalle gallerie della Quadrilatero abbancati senza autorizzazione a Pievebovigliana, in un’area a sottoposta a tutela paesaggistica. La zona della superficie di 5 ettari è stata sequestrata.
L’operazione è stata portata a termine dal Corpo forestale che su disposizione della procura di Macerata, ha eseguito il provvedimento.
Il sequestro ha fatto seguito ad approfondite indagini che hanno evidenziato che l’area veniva utilizzata per abbancare, in modo definitivo, dei materiali di risulta di attività di scavo, senza i necessari permessi, e che il terreno riportato in enormi quantità e qui rimodellato, proveniva dai lavori di escavazione di alcune gallerie, in fase di completamento dell asse Viario Marche – Umbria.
Il reato contestato che prevede una pena fino a due anni di arresto e un’ammenda fino a 51.645 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cronache Maceratesi era stata informata dal sottoscritto a suo tempo che c’erano delle cose che non andavano. Ma ancora una volta non ha pubblicato nulla che proveniva dal M5S di Civitanova. Mah mistero….
Qualcun altro aveva dato seguito alla segnalazione … :
http://www.ilquotidiano.it/articoli/2015/05/4/123573/che-cosa-sta-accadendo-a-pievebovigliana
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=822480577839693&set=a.115237458564012.28547.100002332744269&type=3
La verità è che sono troppi a voler sbafare sulle opere pubbliche. Altrimenti: coloro che sono preposti alla tutela delle cose fatte da coloro che sono vissuti ottocento anni fa, dovrebbero essere preposti anche alla tutela delle cose che indispensabilmente servono a noi che viviamo oggi. Purtroppo, l’uomo è l’unico animale che prova gusto a darsi la zappa sui piedi da solo.
Ma il sindaco, il vigile urbano, i carabinieri del paese ne sapevano qualcosa?
Se veramente cronache maceratesi è stata avvertita x tempo ed ha omesso la notizia, chiederò di essere cancellata come lettrice del sito, così viene a mancare la fiducia, e spero che altri lettori si comportino così. Ovviamente mi informerò che il fatto sia avvenuto veramente, e lo comunicherò. Diversamente sono bel lieta di rimanere una vs lettrice.
@ Carla Torquati, qualcuno dell’amministrazione sicuramente si. I lavori facevano seguito alla Deliberazione n. 1278 del 17/Nov/2014 della regione Marche che trovi pubblicata qui : http://213.26.167.158/bur/pdf/2014/N111_28_11_2014.pdf
solo che le prescrizioni previste prima di iniziare l’opera sembrerebbero non essere state rispettate né controllate.
@ Giovanna Capodarca Agostinelli per completezza di informazione neanche Il Corriere Adriatico ed Il Messaggero, seppur contattati con una nota dal sottoscritto, pubblicarono nulla a suo tempo.