I lavori per la Pedemontana
Primo tratto della Pedemontana delle Marche, partiti i primi lavori. A comunicarlo è l’Anas. Le lavorazioni preliminari sono state avviate dalla Società Quadrilatero Marche-Umbria, nell’ambito del progetto della Quadrilatero.
Lo stralcio in corso di esecuzione si innesta sulla strada statale 76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona) vicino Fabriano ed avrà una lunghezza di circa 8,1 chilometri, fino a Matelica.
La carreggiata sarà larga 10,5 metri con due corsie da 3,75 metri oltre due banchine da 1,5 metri ciascuna. L’opera comprende cinque tra ponti e viadotti, una galleria di circa 900 metri e 3 svincoli (Fabriano, Cerreto d’Esi e Matelica nord). I lavori prevedono anche la realizzazione della bretella di collegamento, di 1,5 chilometri, tra la strada statale 77 e la strada provinciale 209 “Valnerina” in località La Maddalena, nel Comune di Muccia.
Il valore complessivo delle opere è di circa 90 milioni di euro, interamente finanziati nell’ambito dell’accordo di programma Quadro Marche.
Il progetto esecutivo del secondo stralcio, da Matelica a Castelraimondo, è in corso di approvazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Magari…
Una modifica allo svincolo storpiato di Pontelatrave, se si aggiunge la seconda uscita e la seconda entrata; cosa succede: fallisce lo Stato? O la nuova S.S.77 acquisterebbe l’utilità che ogni strada dovrebbe avere. Le strade, senza i collegamenti necessari per i paesi che attraversano, sono più utili a chi le fa e non a chi le paga.
Forza ragazzi 😀
visto che le superstrade si risparmia un sacco di tempo e carburante (ovviamente senza traffico lento e intoppi ) 😀
Sarebbe bello che nelle nostre superstrade ci sarebbero anche delle fiorere ai lati (come nell’autosole) per contribuire anche il clima lo so è poco ma rende un piu bello la strada
e poi faccio presente che all’ingresso della superstrada dalla muccia direzione macerata sul cartello c’è scritto limite 110km
ma a 2 km prima di uscire a camerino c’è il limite di 90 km/h, la stessa cosa in direzione foligno e prosegue per lungo tratto, se non si fa attenzione arriva la multa dell’autovelox a casa e questo non fa piacere a nessuno 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁