Pedemontana: partono i lavori
nel tratto Fabriano-Matelica

GRANDI OPERE - La strada di collegamento fa parte del progetto Quadrilatero che si aggancerà alla superstrada 77, a Muccia. In corso di approvazione il secondo stralcio fino a Castelraimondo
- caricamento letture
I lavori per la Pedemontana

I lavori per la Pedemontana

Primo tratto della Pedemontana delle Marche, partiti i primi lavori. A comunicarlo è l’Anas. Le lavorazioni preliminari sono state avviate dalla Società Quadrilatero Marche-Umbria, nell’ambito del progetto della Quadrilatero.
Lo stralcio in corso di esecuzione si innesta sulla strada statale 76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona) vicino Fabriano ed avrà una lunghezza di circa 8,1 chilometri, fino a Matelica.

La carreggiata sarà larga 10,5 metri con due corsie da 3,75 metri oltre due banchine da 1,5 metri ciascuna. L’opera comprende cinque tra ponti e viadotti, una galleria di circa 900 metri e 3 svincoli (Fabriano, Cerreto d’Esi e Matelica nord). I lavori prevedono anche la realizzazione della bretella di collegamento, di 1,5 chilometri, tra la strada statale 77 e la strada provinciale 209 “Valnerina” in località La Maddalena, nel Comune di Muccia.

Il valore complessivo delle opere è di circa 90 milioni di euro, interamente finanziati nell’ambito dell’accordo di programma Quadro Marche.

Il progetto esecutivo del secondo stralcio, da Matelica a Castelraimondo, è in corso di approvazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X