Lo svincolo di Muccia sarà fruibile, in modalità provvisoria, in concomitanza con l’apertura al traffico della superstrada Civitanova – Foligno. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia Antonio Pettinari aveva diffidato la Quadrilatero (leggi l’articolo) e questa mattina durante un incontro di tutti i soggetti interessati, dopo aver valutato diverse ipotesi di soluzione hanno deciso una prima apertura e il completamento successivo.
L’incontro di questa mattina a Muccia è stato promosso dall’amministratore della società Quadrilatero Guido Perosino d’intesa con il presidente della Provincia Antonio Pettinari ed il sindaco di Muccia Fabio Barboni.
Hanno partecipato il presidente dell’Unione Montana di Camerino, i sindaci di Serravalle del Chienti, Pievetorina, Visso, Monte Cavallo, Pievebovigliana, Fiordimonte e per la Quadrilatero gli ingegneri Vigna, Simonini e Lomma.
Dopo il sopralluogo e l’esame degli elaborati e delle varie soluzioni tecniche si è deciso di garantire la fruibilità dello svincolo di Muccia sud, seppur in modalità provvisoria, in concomitanza con l’apertura. Il completamento dello svincolo sarà assicurato con la realizzazione del primo lotto della Pedemontana delle Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo serva di lezione a chi sostiene che gli enti locali vadano aboliti, e tutto vada centralizzato. Con l’unico governo a Roma, immagino quanto si sarebbero interessati i politici per lo svincolo di Muccia.
Il titolo dell’articolo mi pare abbastanza ingannevole!
Si parla di uno svincolo necessario a servizio dei molti comuni dell’alto maceratese e si dice che sarà realizzato in via provvisoria.
Quello che non si dice è che probabilmente (e vorrei essere smentito dai fatti) questa “pecetta” provvisoria permetterà unicamente agli utenti della zona di entrare in superstrada esclusivamente con direzione “Monti-mare” e non viceversa, che la stessa “pecetta” non permetterà l’uscita nello stesso punto per chi proviene da Foligno (ho sentito dire che sarà fatto il solo ingresso), e, dulcis in fundo, dell’uscita nella direzione opposta (sebbene quasi completata) non si fa alcun cenno: ovvero, chi proviene da Civitanova-Macerata per andare verso Muccia o la Valnerina (e quindi sui Sibillini) l’uscita non l’avrà se non con la realizzazione del primo lotto della Pedemontana Marche; in poche parole MAI.
Mi pare che vi sia ben poco da festeggiare!!!
Non possiamo certo festeggiare visto che lo svincolo di cui si accenna nell’articolo è praticamente pronto da mesi.
In pratica ci stanno dicendo che solo chi percorrerà la Quadrilatero in direzione mare avrà la possibilità di uscire a Muccia per proseguire quindi per Valnerina, Pievebogliana, Camerino, Visso, Ussita ecc. ecc.. mentre chi farà il tragitto inverso invece vedrà l’uscita di Muccia Nord praticamente quasi pronta ma non la potrà usare; ci sono già i pali della luce, lo svincolo ancora da asfaltare che scende verso l’adiacente strada comunale (per la verità insufficiente alla circolazione dei mezzi pesanti) e più avanti, sempre sul percorso di svincolo, il grande cartello elettronico per le segnalazioni.
Caro Presidente Pettinari e cari altri Politici e Tecnici.. tutto questo trionfo, abbiate pazienza, io non lo vedo.
E se per vedere compiuta questa incompiuta dovremo attendere l’allaccio con la Pedemontana… penso che troppo tempo dovrà passare… forse un’eternità.
«L’esserci è sempre in una modalità del suo possibile essere temporale. L’esserci è il tempo, il tempo è temporale. L’esserci non è il tempo, ma la temporalità.»
(Martin Heidegger)
Scusate signori politici e tecnici della Quadrilatero: ma cosa centra lo svincolo di Muccia che serve per compiere l’opera della S.S. 77 con il primo lotto della pedemontana. Io credo che, visto che le tasse le abbiamo pagate anche per avere lo svincolo di Muccia al completo, quindi, lo si faccia in forma stabile con gli inviti per la pedemontana, che quando arriverà si allaccerà.
Ricapitolando (c’è un po’ di confusione): chi viene da FOLIGNO può uscire a Pontelatrave (dove adesso stanno togliendo la terra) ed entrare per CIVITANOVA (l’attuale entrata), quindi sistemata l’entrata/uscita monti-mare!
Chi viene da CIVITANOVA potrà uscire sul suddetto svincolo MUCCIA SUD, dove si entrerà per FOLIGNO (quindi, come promesso, sistemata a breve l’entrata/uscita mare-monti)! La strada di entrata/uscita per lo svincolo corre parallela alla strada delle Piane (strada comunale) e si interrompe 200 metri prima del distributore di metano e dalla Valnerina, su un campo dietro le case di Giove. In attesa del suo completamento, si farà un allaccio provvisorio con la strada comunale all’altezza del ponte sul Chienti a Giove, da dove si raggiungerà in 80 metri la SS 77!
Criticare, protestare a prescindere e’ lo Sport piu’ diffuso. Quando una parte politica osteggiava in tutti i modi l’opera tutti in silenzio (ricorsi e controricorsi).
Dopo 50 anni qualcuno ha reso possibile un sogno ma nessuno ne parla
Nessuno. infine, protesta per il mancato collegamento La Pieve-77 perche’ a suo tempo il c.s. rifiuto’ progetto e finanziamento offerti dalla Quadrilatero.
Nel lotto della Pedemontana e’ previsto uno svincolo che comprendera’ tutte le direzioni.