Gallerie della Quadrilatero,
un mese alla fine dei controlli

GRANDI OPERE - Entro febbraio il termine annunciato per il tratto Foligno-Civitanova dopo le verifiche scattate a seguito della denuncia di un operaio alla trasmissione Report

- caricamento letture
Quadrilatero, il tratto di Serravalle

Quadrilatero, il tratto di Serravalle

Termineranno entro febbraio i controlli sulla Foligno-Civitanova che interessa il tratto compreso tra Marche ed Umbria. A renderlo noto la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, insieme all’assessore Giuseppe Chianella. “Hanno fornito anche un quadro dello stato di attuazione delle principali direttrici di collegamento della regione – si legge nella nota della regione Umbria – Riferendo del recente incontro con il ministero delle Infrastrutture e i vertici dell’Anas, sul sistema della Quadrilatero, la presidente ha detto come sia prevista da Anas entro febbraio la conclusione della procedura di verifica sulla Foligno-Civitanova mentre sul tratto Perugia-Ancona i lavori stanno procedendo velocemente con la parte umbra che sarà aperta nell’anno in corso, risolvendo molte problematiche nei collegamenti fra Umbria e Marche”. La fine dei controlli lascia ben sperare in una possibile apertura entro la fine dell’anno, se non saranno rilevati problemi strutturali gravi. A causare lo stop lungo la direttrice viaria, la denuncia l’anno scorso al programma di Rai 3 Report, di un operaio che aveva parlato di irregolarità nei lavori effettuati lungo alcune gallerie, in particolare l’utilizzo di meno calcestruzzo rispetto al previsto. A seguito di due trasmissioni era scattata l’inchiesta coordinata dalla procura di Spoleto, che aveva disposto verifiche sulla staticità delle gallerie incriminate (leggi l’articolo). Quando sarà noto lo stato reale delle opere, potranno essere previsti i tempi per eventuali interventi e conoscere quando la strada potrà definitivamente essere aperta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X