Quadrilatero:
carabinieri al tunnel La Franca
Verifiche sul cemento

GRANDI OPERE – I militari hanno fatto un sopralluogo nel cantiere umbro e non si escludono verifiche, nei prossimi giorni, anche nelle gallerie maceratesi di Serravalle e Varano già oggetto di controlli da parte dell'Anas

- caricamento letture
La galleria La Franca

La galleria La Franca

 

Quadrilatero, il tratto di Serravalle

Quadrilatero, il tratto di Serravalle

Carabinieri alla galleria della Quadrilatero. Questa mattina i militari del Comando provinciale di Perugia, con l’ausilio del reparto indagini tecniche del Ros, sono stati nel tratto umbro per verifiche tecniche sul tunnel “La Franca” dove è stata aperta un’inchiesta dopo la denuncia di un operaio sulla trasmissione Report (leggi l’articolo) che rivelò l’utilizzo di meno materiale a copertura della volta. Altre verifiche dei carabinieri potrebbero scattare nelle gallerie maceratesi di Serravalle e Varano. Dopo il primo operaio che parlò ai microfoni della trasmissione di Rai3 ne seguirono delle altre di denunce relative a presunte irregolarità strutturali emerse durante l’esecuzione dei lavori che potrebbero compromettere la sicurezza e la tutela della galleria in questione. Il tratto, mai aperto e dove sono proseguiti i lavori, rientra nell’opera viaria di collegamento con le Marche dove l’Anas ha disposto controlli anche per proprio conto ed estesi alle gallerie maceratesi: quella di Serravalle e Varano (leggi l’articolo), entrambe già aperte al transito. Gli accertamenti dei carabinieri umbri sono stati disposti come proseguo delle indagini della procura di Spoleto sulle presunte irregolarità nella realizzazione dei lavori all’interno della galleria “La Franca” lungo il tracciato della nuova strada statale 77 Val di Chienti Foligno-Civitanova. I militari, attraverso apposite strumentazioni (anche i georadar), hanno effettuato l’accertamento di natura tecnica il cui risultato è stato inviato alla procura. Sull’esito c’è il più stretto riserbo. Le verifiche hanno lo scopo di controllare lo spessore di cemento che costituisce la volta della galleria umbra e la qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione. Non è esclusa la possibilità di estendere i controlli anche ad altre gallerie del tracciato della nova 77 che ricadono nel territorio maceratese. Già l’Anas, dopo la denuncia su Report, aveva fatto verifiche di suo pugno chiudendo a luglio nove chilometri di strada e ritenendo poi l’allarme infondato (leggi l’articolo).

(Mar. Ve.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X