di Alessandra Pierini
(foto di Guido Picchio)
Sono ben 5244 i maceratesi che hanno voluto partecipare alla scelta del candidato sindaco di centro sinistra alle comunali di Macerata. Il numero dei votanti in una settimana ha avuto un incremento del 47,7 % (leggi l’articolo). E’ questo il dato stupefacente del ballottaggio che ha premiato il sindaco uscente Romano Carancini il quale ha battuto il collega del Pd Bruno Mandrelli (leggi l’articolo). La storia racconta di un calo quasi fisiologico della partecipazione ai seggi nei secondi turni di voto. Non questa volta. Che sia stata la campagna elettorale piuttosto accesa, che sia stata la mobilitazione da parte degli staff dei due sfidanti o la comodità di poter votare in qualsiasi seggio, non necessariamente in quello di appartenenza, fatto sta che gli elettori hanno risposto in massa e ai 3551 della scorsa settimana, si sono aggiunti in 1693 per esprimere la loro preferenza. Tra l’altro domenica scorsa si votava anche per scegliere il candidato governatore tra il maceratese Pietro Marcolini e l’ex sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli che ha poi avuto la meglio.
Da parte sua Romano Carancini ha rimontato lo svantaggio di 179 voti con cui aveva chiuso il primo turno, portando a casa 2.828 voti (53,93%), ben 1.250 in più rispetto al primo turno quando si era fermato a 1578 preferenze (44,44%). Determinanti i seggi di via Spalato dove il sindaco uscente ha raccolto 1.039 voti su 1.782, Sforzacosta con 203 voti su 295 e Villa Potenza dove ha raggiunto quota 220 su 362 elettori. Carancini aveva stretto un accordo con Giuliano Meschini, candidato dell’Idv che ha perso al primo turno e che aveva ottenuto 216 voti. Ma certo le motivazioni del successo del sindaco uscente vanno ricercati altrove.
Bruno Mandrelli invece ha ottenuto 2.401 voti (45,79%) che significa 644 preferenze in più rispetto al primo turno quando con 1.757 voti (49,48%) aveva sfiorato l’impresa di vincere, occasione persa per soli 19 voti. Questa volta Mandrelli è riuscito ad avere la meglio nei seggi di via Verdi e via Costa ma solo per una manciata di preferenze.
Una volta saputo il risultato Bruno Mandrelli ha lasciato il seggio di via Spalato, mentre iniziavano i festeggiamenti di Romano Carancini e dei suoi sostenitori. Poi ha inviato un sms al vincitore per congratularsi. Scuri in volto diversi sostenitori di Mandrelli come i consiglieri comunali Alessandro Savi e Stefano Blanchi. Alessia Scoccianti è scoppiata a piangere ed è stata abbracciata da Michele Schiavoni e dalla segretaria provinciale Teresa Lambertucci. Poi la Scoccianti ha commentato: “Carancini ha raddoppiato i suoi voti quindi dobbiamo capire cosa non ha funzionato della nostra campagna”.
Bruno Mandrelli rimanda ogni analisi del voto a domani: «Mando un ringraziamento sentitissimo a tutte le elettrici e a tutti gli elettori che mi hanno onorato con il loro voto e la loro fiducia – dice – Questa sera non mi sento di analizzare il voto, mi riunirò domani con chi mi è stato vicino in questa campagna elettorale. Alcune riflessioni è giusto che siano fatte a mente fredda. Complimenti a Romano e buona fortuna per il prosieguo».
Nel frattempo Carancini stava festeggiando con i suoi in via Spalato (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Così il consigliere Alessandro Savi, uno dei principali sostenitori di Mandrelli, ha commentato poco fa su facebook:
Innanzitutto i doverosi complimenti a Romano Carancini per la vittoria alle primarie del centrosinistra, davvero un grandissimo risultato che ricorda una vittoria fuori casa in Champions League. Detto questo, alcune riflessioni “a caldo” da sviluppare nei prossimi giorni. La prima: ho sostenuto Bruno Mandrelli mettendoci anche l’anima perché è una persona squisita, autentico esempio di onestà, lealtà e correttezza. Un uomo davvero di un altro pianeta nell’agone politico maceratese. Sono orgoglioso di aver condotto al suo fianco questa battaglia perché nessuno più di lui meritava un impegno totale come quello da me (e da tanti amici) profuso in queste settimane. La seconda: è avvenuto qualcosa di imponderabile. Noi TUTTI abbiamo fatto il nostro dovere riportando tutti a votare e, anzi, incrementando i voti di circa 700 unità rispetto al primo turno. Cosa è successo? Perché il nostro competitor ha praticamente raddoppiato i voti in una sola settimana? Non è mai avvenuto che, al secondo turno, ci siano stati più voti rispetto al primo (addirittura 1700 in più)! C’è un fatto – o una serie di fatti – di importanza, per così dire “macro”, un fatto – o una serie di fatti – di natura “sociale” e non individuale. In una parola: una (o più d’una) categoria sociale si è mobilitata per portare voti a Carancini. Due, secondo me, le possibili interpretazioni: la destra che si è scelta il candidato sindaco più facilmente battibile e il mondo cattolico, volutamente spaventato di fronte ad un candidato laico. Rifondazione, Verdi e SeL dovrebbero fare un serio esame di coscienza. Abbiamo perso una grande occasione per il rilancio della città. Che fare? Vedremo nei prossimi giorni. Vado a dormire, sono sfinito ma appagato perché TUTTI I MIEI AMICI sono andati a votare per Bruno condividendo con me questa avventura. A tutti loro dico grazie, sono commosso dall’ennesima prova di vicinanza che mi hanno dimostrato. Andiamo avanti insieme, ancora una volta. Sapendo che quella che ci attenderà nei prossimi giorni sarà l’avventura più difficile e più ricca di insidie. #nonsimollamai.
Scusi signor Savi, mi permetta una domanda, quando lei dice che la destra si è scelta l avversario più battibile, intende che molti ,moltissimi elettori di destra siano andati a votare Carancini?qualora voglia intendere una cosa del genere , qualora sottolineo è una scusa triste e irreale . Quando ottengo un insuccesso non cerco scuse o non do colpe altrui, mi assumo ogni responsabilità. Altrimenti non si migliora mai. Avete sbagliato campagna elettorale, ecco qua molto semplice
Forza Maceratesi votate Carancini sindaco un’altra volta !! Poi il primo che si lamenta ….
Allora gente che piange disperata per la sconfitta ed il solito sospetto di brogli/intrusi ai seggi…. Mi viene sono da ridere perché quando si perde lo si ammette senza tante analisi di fantapolitica.
La cosa e semplice: Mandrelli e riuscito a portare altri 700 votanti e Carancini 1000! Già e difficile per un elettore di centro sinistra, non schierato apertamente, essere convinto ad andare a votare per le primarie, figuriamoci un elettore di Centro Destra!!!! Concordo con il sig. Matteo: le ragioni di un insuccesso, qualunque esso sia, vanno prima di tutto ricercate al proprio interno!!!!
Caro Sig.Savi, se posso permettermi vorrei illustrarLe il motivo per cui io, elettore di centro sinistra NON ho votato Mandrelli: semplicemente perché ho la nausea di certi mestieranti della politica maceratese (vedi Pambianchi, vedi Bianchini, ecc..) di cui vi siete contornati. Se non riusciute a capire questo farete perdere qualunque bravissima persona (come Mandrelli) porterete..
analisi del voto? ho visto decine di persone di destra correre a votare, chiamate in soccorso da carancini….
Se il PD fosse un grande partito democratico e se i suoi esponenti fossero cittadini comuni prestati alla politica, vi sareste ritrovati a mezzanotte con due bottiglie di spumante italiano a festeggiare la grande partecipazione degli elettori e i meno votati avrebbero giurato sostegno al futuro candidato sindaco.
Marco Sili ..
Mi ha risparmiato di scrivere – condivido tutto anche se a quei due nomi ne aggiungerei qualcun altro ..
Poi Savi mi e ci spiega invece i 700 voti in più che ha preso Mandrelli chi glieli ha portati ?
La Tardella ?
Ma vergognatevi del gran casino che avete combinato invece di lagnarvi ..
@ Savi
E’ ora di smetterla di portare avanti la tesi, o il sospetto, che i voti di Carancini siano opera di una strategia della destra. Personalmente potrei farti nomi di miei amici e conoscenti che hanno fatto l’opposto. In questi giorni avevo avuto modo di incontrare alcuni personaggi della politica maceratese ed a tutti avevo espresso la mia convinzione. Gli attacchi da parte di persone che da piu’ di 20 anni passano da un assessorato all’altro, da un incarico all’altro, hanno spinto il cittadino comune, che lavora,suda per arrivare alla fine del mese, a far pesare la propria voce. E’ stato proprio questo, a mio avviso, che ha portato alla sconfitta di Bruno Mandrelli, persona di cui ho una grandissima stima e che sicuramente sarebbe stato un valido sindaco. Vedi Domenicio, per chi vive nella stretta cerchia della stanza dei bottoni, certe cose non erano prevedibili. Per chi invece è cittadino comune ,e vive tra i comuni cittadini , era piu’ semplice sentire l’aria che si respirava. Voglio sperare ora che tutti, e lo dico anche a te, lavorino e si impegnino non solo per battere il centrodestra, ma principalmente per collaborare con Carancini a stendere un progetto valido e fattibile per la città e per portarlo avanti nel comune interesse di tutti i Maceratesi. Basta. e lo dico sia a Carancini che a quanti lo avversavano all’interno della maggioranza, con le contrapposizioni e avanti in un lavoro condiviso su validi progetti. A Bruno Mandrelli grazie per essersi messo a disposizione nell’interesse della città , sperando di vederlo impegnato nella prossima Amministrazione insieme a Carancini.
Io invece trovo l’analisi di Savi plausibile. Aggiungendo però che effettivamente la sponsorizzazione esplicita di certi “dinosauri” non ha favorito di certo Mandrelli. Detto questo, dato il carattere così aperto e “sregolato” di queste Primarie, è obiettivamente difficile capire quanti dei voti favorevoli a Caracini siano capitalizzabili alle prossime elezioni e, viceversa, quanti dei voti mandrelliani saranno sottratti al PD e al suo candidato sindaco… fossi in Carancini e nel PD attenderei prudentemente la fine di aprile prima di brindare.
c’è ancora gente che crede nella politica… incredibile! e soprattutto nel pd… ancora più incredibile…..
la cosa ridicola è che prima fate le primarie facendo votare cani e porci anziché far scegliere giustamente solo a chi paga la tessera è iscritto e condivide valori e programmi, poi vi lamentate perché hanno votato troppi porci e meno cani.
la teoria che masse numerose di elettori di destra abbiano sostenuto carancini è demenziale…..carancini ha fatto il pieno di voti tra i cittadini,non necessariamente elettori di centrosinistra,indignati per la presenza accanto a mandrelli degli individui che tutti conosciamo
Bamby non piangere…….sará tutto indolore!!!!!!!!!
@ Luca Perilli
Sono un estimatore di Carancini ma temo purtroppo ,che la sua analisi , per ciò che riguarda la capitalizzazione ,contenga più di un elemento di verità , ecco il motivo per cui sono arrabbiatissimo del gran Casino che Micozzi, Sciapichetti e vari altri hanno creato.
Sono anche molto arrabbiato perché in tutto questo macello hanno coinvolto anche un altra brava persona che è Mandrelli, il quale però da persona intelligente avrebbe dovuto capire , visto che conoscendo molto bene Romano , sapeva che questi non si sarebbe mai ritirato e quindi sapendolo avrebbe anche dovuto intuire che il gioco al massacro che cmq le primarie racchiudeva in se avrebbe portato solo danni al PD tutto..
Ora diventa tutto molto più difficile per tutti.
faccio una analisi
Tardella ha già detto che con Carancini manco morta.
NCD ha detto che con la Pantana manco morti-quindi appoggio a Carancini ? Mi pare che pure Mosca non ami molto questa alleanza.
Pantana ha detto che con NCD pure loro manco morti
Mosca che sta con NCD non volendo Carancini dovrà fare il comprimario a qualcuno schierandosi con la Pantana ? Non credo proprio sia il tipo.
Tardella da sola ? suvvia siamo seri .
Ergo?
Bho ??????????
Credo che per il segretario del Pd Paolo Micozzi siano opportune le dimissioni. O ha vinto pure lui?
Quello che non capisco è, come mai per cinque anni, ho sentito mille lamentele riguardo questo sindaco e questa giunta comunale e nonostante tutto, ancora i cittadini di Macerata insistono nel proporlo come Sindaco! Quale è la coerenza?
PS Non sono simpatizzante di nessuno dei due candidati!
Spero solo che quando ci saranno le elezioni del nuovo Sindaco ogni Maceratese ricordi quel che ha fatto e non ha fatto questo Sindaco attuale!
@Claudio Sellone
Condivido quasi totalmente la sua risposta, però da cittadino non iscritto a nessun partito faccio due distinguo:
1) Come maceratese non sono affatto contento del passato mandato di Carancini, dunque il tentativo di Mandrelli è stato lodevole aldilà di “chi c’era dietro”. Ha perso e io non credo proprio che alle prossime elezioni voterò Carancini: sono l’unico a fare queste considerazioni oggi, in città?
2) Le Primarie devono essere un vanto per il PD e un esempio per tutte le altre forze politiche. Detto questo, però, le regole di svolgimento vanno cambiate: non era forse più corretto far presentare preventivamente i programmi dei concorrenti, farli sottoscrivere da chi si riconosceva in essi e poi permettere di votare a turno secco SOLO coloro che avevano apposto firma? E’ un modestissimo suggerimento per il futuro.
“ho sostenuto Bruno Mandrelli mettendoci anche l’anima perché è una persona squisita, autentico esempio di onestà, lealtà e correttezza. Un uomo davvero di un altro pianeta nell’agone politico maceratese”. Queste sono le sue parole sig. Savi. Capisco la delusione, forse l ‘ora tarda perché altrimenti questo starebbe a significare che , almeno nei vertici del PD non è esistito negli ultimi 25 anni, un uomo politico onesto, corretto e leale? Andiamo bene!!!!!!!!
Primarie? un atto democratico? Forse SI se a manifestare la scelta fossero solo gli iscritti al partito e non anche quelli che potrebbero essere amici degli amici o interessati al connubio DESTRA-SINISTRA .Oggi con gli inciuci manifestati di recente come quelli di RENZI &BERLUSCONI (Patto del Nazareno) si pensa male e come disse un vecchio democristiano ANDREOTTI a pensar male molte volte si azzecca. Sorpresi i maceratesi? maaa…. tanto…..cosa cambia?
Cara Scoccianti, è molto facile capire COSA NON HA FUNZIONATO. Un celebre modo di dire, chiamiamola pure saggezza popolare, recita “non dire gatto finché non ce l’hai nel sacco”. Voi, a questo punto purtroppo, non solo avete detto GATTO, ma anche cane, topo, canarino, pesce rosso e coccodrillo. Abbiamo assistito a tante, troppe, parate trionfali nelle ultime settimane. E la gente è stanca, non solo della mala politica ma delle troppe operazioni di riciclo di vecchie glorie locali. Io ci credo pure nelle vostre facce nuove e pulite, la Sua, quella di Casoni e Caracini. Ma già Orazi ha un che di stantìo e recuperato. La povera Curzi, attuale vicesindaco, riveste tutt’ora un ruolo istituzionale insieme al vostro avversario! Per non parlare del caro Perfetti che per scrollarsi di dosso la nomea di “bardascittu”, come qualche mese fa venne definito dagli “espertoni”, ha battuto in ritirata surclassato dall’entegerrimo Mandrelli, ed ha finito per legarsi a quanti lo avevano screditato e che, a questo punto, lo mettono definitivamente in quindicesima fila. Ecco, dispiace per Voi cari ragazzi che ci avete creduto, cari ragazzi idealisti che pagate pena per quelli che vi circondavano. E’ andata così non per Voi, piuttosto perchè il “maceratese medio” (di cui mi sento allegramente di far parte), ha attacchi di nausea davanti a Bianchini, Panbianchi, e altri “amici”. Per cui il consiglio spassionato frutto di analisi spiccia è: guardatevi intorno prima di metterci la faccia. Sopratutto se è pulita.
Eccola la Macerata che cambia
x il melenso che da buon bigotto gode nel soffiare sul fuoco degli altri: nel tuo partito, anzi mente principale della candidatura caribu’, e’ un signore che si e’ fatto due o tre mandati in regione, ha fatto gli ultimi 5 anni da consigliere comunale e non ha lavorato (secondo la definizione dello zingarelli) un intero anno della sua vita, e adesso sta orchestrando un diavolerio, a spese di tutto lo schieramento, per rimettere in moto il giocherello della regione; tanto per continuare sulla falsa riga del suo “cittadini comuni prestati alla politica”.
Ieri Papa Francesco parlava degli ipocriti, che non lo segue il TG?
Il popolo delle primarie ha ricacciato il pallone nella metà campo del Partito Democratico; questo è il senso del risultato di ieri. Complimenti al Vincitore ed onore al Vinto! Ora dobbiamo aspettare cosa decideranno gli “strateghi” del PD: le dimissioni dei vertici (regionale, provinciale e comunale) sarebbero d’obbligo perché sono stati sconfessati dagli elettori (iscritti e simpatizzanti) che sono stati chiamati a raccolta da loro stessi. Perché tutti i vertici? Perché il prof. Marcolini è stato “silurato” in alcuni comuni di questa Provincia. Carancini, non è stato sfiduciato nel corso del mandato, solo “per non offendere gli elettori delle primarie del 2010 che lo avevano nominato” e che, perciò, venivano nuovamente chiamati ad esprimersi per “togliere le castagne dal fuoco” al PD. Visto che le primarie riescono proprio bene, con questi risultati spero si facciano anche quelle per scegliere i candidati consiglieri delle regionali, così ci facciamo quattro risate!
Signor Savi lei dice di Mandrelli: “autentico esempio di onestà, lealtà e correttezza. Un uomo davvero di un altro pianeta nell’agone politico maceratese” Ma perchè gli altri non lo sono? Ma che ci ritroveremo forse dei disonesti, bugiardi e scorretti? 🙁 🙁 🙁
Non solo non godo Orfeo ma, anzi, rosico perché gli elettori del centro sinistra hanno ancora una volta dimostrato di avere a cuore la politica e poco importa se i voti vanno ad uno o altro esponente del partito più rappresentativo italiano.
Peraltro ho detto le stesse cose espresse da lei in altro commento “Così è andata e non si può cambiare, pietra sopra e adesso gli avversari diventano alleati contro il serraglio presentato dalla tipa. Abbiamo comunque dato prova di forza democratica……”.
Auspico invece, quello si, che alcuni personaggi (leoni fuori dal Consiglio e pecorelle dentro) non siedano più nella sala più prestigiosa della città.
Comunque ricordiamoci che ci saranno le elezioni! Tutto potrebbe accadere!
Non conosco Mandrelli, ma ho votato Carancini (2 volte) perche’ insieme all’assessore Monteverde ha reso Macerata veramente una città con una proposta culturale continua,variegata e non episodica. Ha rivitalizzato la stagione lirica. Ha continuato con Palazzo Buonaccorsi.
Altra cose che mi sono piaciute: la raccolta differenziata estesa a tutta la città’, il cercare di pedonalizzare il centro storico.
Cose da fare: la bretella della Pieve,quella di Montanello e…Soprattutto battersi per l’ospedale, la medicina del territorio e dei servizi della nostra città’
Buon lavoro e… Grazie
A questo punto il segretario cittadino del PD si dovrebbe dimettere,vista la sua non imparzialità’
vedo e stravedo un gran bordello come agrigento fi+pd e meglio di così e pomì tanto gli avversari i popolini o popupisti o cittadini o come chiamarli i poveri cristi quelli che non arrivano a fine mese o sono incazzati neri per le vostre male fatte vi sistemeranno per le feste una volta per tutte. tanto il potere è finito.
Cinquemila, proprio come nell’episodio della moltiplicazione dei pani narrato in tutti e quattro i Vangeli (Gv 6, 1-14 / Lc 9, 10-17 / Mc 6, 30-44 / Mt 14, 13-21).
NON SONO RIUSCITO A CONTENERMI
Pensano solo a salvare le banche, a fare norme per favorire le banche degli amici, addirittura la “Banca Etruria”, quella dove il papà del Ministro Boschi è socio e vice-presidente, il Ministro Boschi azionista e suo fratello dipendente. Ma che paese siamo?
Ma se l’avesse proposta Berlusconi questa porcata cosa sarebbe successo? Sono appena intervenuto in aula, con tutta la rabbia sana dei cittadini onesti che non ne possono più di questi politici indecenti che pensano a salvare banche, gruppi finanziari, politici corrotti e mai la povera gente.
Se i disoccupati, i pensionati minimi, i giovani che fuggono all’estero si chiamassero “banca” li avrebbero già salvati da un pezzo. Non molliamo, non molliamo. Non possiamo dargliela vinta. Mai.
Alessandro Di Battista