ciao Bianca Maria: ci siamo conosciuti al Leoprdi al tuo primo incarico come insegnante di storia e filosofia nel lontano 1973/74 e ci siamo subito apprezzati e stimati.Io cattolico praticante e tu attivista del PCI ma sempre pronti al confronto ed al dialogo. Eri una persona eccezionale, ciao ed una preghiera Te la fo lo stesso.
Maila un cuore grande ed un'efficienza assoluta dal P.S. di Tolentino, alla Medicina dello stesso nosocomio, da Montorso per le visite del Papa alle Filippine x l'emergenza del ciclone e all'Aquila per allestire l'ospedale da campo sostitutivo del San Salvatore distrutto
Mi inserisco in questo argomento: sono un chirurgo in pensione, che ha gestito la chirurgia a ciclo breve della nostra AV3, localizzata presso l'ospedale di Tolentino, finché questo è restato agibile ( terremoto del 26/10/2016). Ma già prima questo ospedale, in ottemperanza della legge Balduzzi del 2012, doveva essere riconvertito in Casa della Salute con 50 posti letto per le Cure Intermedie gestiti da Medici di Medicina Generale e Medici "del territorio" e servizi sanitari vari. Non essendo stato possibile, ovviamente, questo, la struttura superstite è rimasta per prestare assistenza alla popolazione continuando ad offrire Punto di Primo Intervento, ambulatori polispecialistici, consultorio, chirurgia territoriale, punto prelievi, Assistenza Domiciliare Integrata, alcuni servizi diagnostici per immagini, ma la cura delle persone malate croniche che non possono disporre di assistenza domiciliare continuativa non è stata garantita. Questo è lo scopo delle CASE DELLA SALUTE. I codici bianchi e verdi devono poter rivolgersi ad una struttura diversa e più agile dal Pronto Soccorso di Macerata. Per sostituire un presidio medico/chirurgico( PEG, ,cannula tracheostomica, sondino naso gastrico, catetere vescicale di difficile sostituzione) in persone non autosufficienti non si deve necessariamente prenotare una visita in ospedale, l'ambulanza e recarvicisi, si può fare benissimo a domicilio, basta organizzarsi.
Questo che ho scritto io l'ho vissuto a Tolentino ma vale benissimo anche per Macerata. Nella nostra area vasta esiste soltanto la Casa della Salute di Treia ed i servizi sanitari territoriali ( l'emergenza COVID ce lo ha insegnato) servono.
Mia insegnante al Liceo Classico "Leopardi" di Macerata. Persona colta, disponibile ed "alla mano". Ci ha trasmesso la bellezza e l'importanza della cultura e dell'impegno sociale e, non ultimo, questi valori ,attraverso sua figlia, li ha passati ai miei figli.
Grazie Donatella...Una preghiera
Condoglianze alla famiglia ed una preghiera per Mario. Io non ho ricordi con Lui legati al divertimento, ma al lavoro. Come vicepresidente dell'USL 19 di Tolentino faceva parte della Commissione del mio concorso per Chirurgo a Tolentino e lo vinsi. Grazie...
Non conosco Mandrelli, ma ho votato Carancini (2 volte) perche' insieme all'assessore Monteverde ha reso Macerata veramente una città con una proposta culturale continua,variegata e non episodica. Ha rivitalizzato la stagione lirica. Ha continuato con Palazzo Buonaccorsi.
Altra cose che mi sono piaciute: la raccolta differenziata estesa a tutta la città', il cercare di pedonalizzare il centro storico.
Cose da fare: la bretella della Pieve,quella di Montanello e...Soprattutto battersi per l'ospedale, la medicina del territorio e dei servizi della nostra città'
Buon lavoro e... Grazie
una vera "maestra":ci ha preso in terza liceo dopo che era andato in pensione"Betto" BranciarI ed in un solo anno ci insegnato l'amore per la letteratura greca e latina. Per prepararci all'esame di stato ci ospitava nella sua casa al mare a Porto Recanati:ricordi bellisiimi.
Grazie Jaja...ti meriti una preghiera
sauro b.
Signor Cavallaro Mario,non mi sento per niente di far parte delle "milizie strutturate di fazione e di territorio",perchè ho votato alle primarie liberamente,non essedo iscritto al PD,cercando,con il mio voto,di mandare un messaggio chiaro di voglia di rinnovamento: la sua risposta"piccata"mi dà la conferma di essere in parte riuscito nel mio intento.
Saluti e buon anno
Bell'articolo ed informazioni preziose: ma vorrei sapere ( se possibiile e se rilevati) i valori dei risultati prima dell'allaccio all'acquedotto del Nera nelle frazioni e specificatamente a Sforzacosta ( abitando io qui). Perchè i dati riportati non sono entusiasmanti ( nitrati 22,3 rispetto a 1,29 di una comune acqua minerale, Na: 19,7 rispetto a 4,61, conducibilità:529 rispetto a 278,7; unico dato simile è il Ca 64,8 rispetto a 57,41) , invece lo diventerebbero se raggiungessero quelli di Macerata città.
grazie
sauro buongarzone
cara famiglia di maurizio,
come ho detto in chiesa il giorno del funerale, se Maurizio è stato quello che tutti abbiamo conosciuto:"un bene per la comunità" e non un... diversamente abile, lo dobbiamo a voi. Dovremmo tutti imparare da voi ad accettare l'altro, ma soprattutto a considerarlo come una persona con delle abilità e dei carismi da valorizzare.
Ancora grazie
sauro
Sauro Buongarzone
Utente dal
26/4/2010
Totale commenti
38