di Claudio Ricci
(foto di Guido Picchio)
Giornata frizzante per la politica anche in strada. Mentre mancano poche ore all’apertura dei seggi per il ballottaggio del centr sinistra, altre forze scendono in campo incontrando i cittadini. Dalle 17 in via Garibaldi, a distanza di poche decine di metri le candidate Deborah Pantana del centro destra e Carla Messi del Movimento 5 Stelle hanno presieduto ai banchetti allestiti per informare la cittadinanza sui programmi della campagna elettorale. Nell’emiciclo Torri, Pantana e i suoi hanno distribuito mimose e mini manifesti in cui venivano elencati i punti del programma. Il gadget scelto per attirare l’attenzione dei passanti è una maglietta con il nuovo slogan: “No Pd, sì DP (le iniziali della candidata) Inverti la rotta. Deborah Pantana sindaco”. Una trovata che unita all’omaggio floreale e ha sicuramente sortito l’effetto voluto su chi si trovava a passare per la via del centro in occasione della tradizionale passeggiata del sabato pomeriggio.
Lo staff di Pantana ha distribuito mimose e manifestini con il programma elettorale sintetico lungo via Garibaldi
Più sicurezza, apertura del centro storico, più decoro urbano, agenzia per la famiglia, Ufficio Europa (per la progettazione dei bandi europei in favore dell’occupazione), valorizzazione culturale e turistica della città, potenziamento viabilità e stop alla cementificazione selvaggia i punti elencati nel volantino distribuito dai volontari del comitato pro Pantana e che verranno approfonditi alla presentazione ufficiale di tutte le liste e del programma in un incontro in programma per il 20 marzo. « Abbiamo chiuso le 9 liste della mia coalizione – dice la candidata – oggi per la prima volta presentiamo le nostre priorità programmatiche ai maceratesi. Siamo la lista più giovane di tutte e per questo possiamo dare la giusta svolta a Macerata. Lo spirito è quello di mettere in rete tutti gli elementi della città per rimettere in moto l’economia e far ripartire il lavoro». Il clima si è fatto goliardico all’arrivo dei militanti di Casa Pound e la candidata salutandoli ha scherzato: «Sono arrivati i fascisti». Diversi i cittadini che si sono fermati a parlare con Pantana e i suoi alleati. «La gente è incuriosita perché il nostro è un programma reale che non millanta grandi opere – commenta Francesca Ciucci, presidente dell’associazione Idea Macerata – proponiamo, solo per dirne una, quartieri dove vivere meglio e non dove dormire solamente, temendo tra l’altro per la propria sicurezza. Siamo compatti contro un centrosinistra che ha ridotto Macerata ai minimi termini».
Poco più avanti in piazza Annessione, Carla Messi e il suo comitato oltre al mazzetto di mimose per le signore, offrono dolci e tisane al gusto di ciliegia. «Dovrò pure promuovere la mia attività di Erborista – scherza la candidata – Il nostro incontro con i cittadini in strada dura da anni e adesso noto con piacere che anche gli altri candidati stanno adottando questo tipo di approccio. Siamo orgogliosi di aver cambiato il modo di fare politica riportandola fisicamente tra la gente. Speriamo solo che oltre alla facciata da parte degli altri ci sia anche il contenuto. In un certo senso notiamo, perlomeno sulla carta, che le proposte di programma sono di fatto quelle portate da sempre dai 5Stelle l’importante, ripeto è che questi non rimangano dei proclami di propaganda». A proposito di contenuti, domani alle 10 all’Hotel Claudiani, il movimento pentastellato e la candidata sindaco organizzano un incontro con il senatore Giovanni Endrizzi sulla proposta di legge contro il gioco d’zzardo in Italia, tema caro alla compagine grillina. Oltre alla Messi interverranno i candidati grillini al consiglio regionale Michela Carota di Macerata, Fabio Bottiglieri di Civitanova, Sandro Bisonni di Tolentino, Stefano Burini e Roberto Verdenelli di Recanati e Maria Agerdati di Morrovalle.
Altra priorità da sviluppare per i grillini quella dell’accesso ai Fondi Europei. «Giovedì prossimo, 12 marzo, all’Hotel Claudiani interverrà l’europarlamentare di M5S Fabio Massimo Castaldo – anticipa Messi – esperto nella progettazione dei bandi europei che relazionerà insieme ad un pull di tecnici provenienti da Bruxelles, preparati sulla compilazione dei progetti. In quell’occasione abbiamo invitato anche le associazioni di categoria di artigiani e commercianti per dare informazioni utili sulla prossima tornata di stanziamenti provenienti dall’Unione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Aspettavamo con trepidazione il 22 gennaio e di colpo siamo tornati al 6.
Guardate Carla Messi poi guardate l’altra, a chi affidereste il vostro portafogli?
Orfeo sinceramente a nessuna delle due.
Carla e’ quella con la camera d’aria intorno al collo.
Orfeo facci sognare ma tu che cacchio fai tutto il giorno ??? Beato te che hai tutto sto tempo ! Secondo me sei Carancini !!!!
Chiedo perdono per la mia invadenza, ma come si fa a non sottolineare che la prima volta che dice una cosa vera è convinta di aver fatto una battuta: “sono arrivati i fascisti!”
Ci fa? non pensate che la risposta sia così scontata.
No Orfeo non è Carancini…
Cronache Maceratesi sara’ costretta a assumere una persona solo per far approvare i commenti di Orfeo Negro, a fine mese gli manderanno da pagare il conto ahahahahahha
buone elezioni a tutti anche a chi non crede piu’ ai politica e sono tanti
Orfeo .. ti stimo quando parli con le donne,ma non ti stimo più quando parli delle donne , specialmente in quel modo ..
La politica è una cosa diversa…
Poi Cristo Santo proprio nel giorno della loro festa..eddai….
Ora almeno chiedi loro scusa… sarebbe un bel gesto
Invece “Indiscreto Maceratese” indovinate un po’ chi è???
Ho già salvato i suoi 146 commenti su CM e presto li recapiterò a chi di dovere…
Intanto gli faccio gli auguri… oggi è la sua festa!
Cortellucci se pensi quello che penso io .. sei proprio sicuro che oggi sia la sua festa ?
x Claudio: il discorso del portafogli era di stima nei confronti di Carla Messi.
L’altra non ha bisogno di scuse, visto che lei non credo sia abituata a farne, dopo aver dato gomitate sui denti a tutti (compagni di partito compresi).
x L’astronauta: sei pregato di interloquire quando ci spiegherai l’80% di tasse che lo stato dici ti fa pagare, su quanto lo paghi. Perché l’80% di niente è niente.
La credibilità delle donne maceratesi è solo nelle mani di ANNA MENGHI e LA D’ALESSANDRO… queste due lasciatele perdere…
Mentre Failla docet (e noi lo ringraziamo perché, se non altro, almeno non si presenta lui), volevo chiedere: ma ci vuol tanto a firmarsi con nome e cognome? Ci vogliono soltanto un po’ di p.lle, d’accordo. Ma considerati i toni autorevoli di certi commenti, sarebbe buono e giusto che li accompagnassero dei nomi reali. Chiedo troppo?
x Filippo Davoli: sei l’ennesimo utente che chiede nome e cognome, finche’ l punti di vista politici e sportivi in Italia possono diventare motivo di dispetti, e anche peggio (esperienza gia’ fatta, e’ la terza volta che lo scrivo) e finche’ CM lo consente……… Per chi questo sistema costituisce un problema, puo’ fare a meno di leggere i commentibcon nick name. Che palle!
Per Orfeo, io il mese scorso di F24 ho pagato più di 10.000 euro più qualche F23 più qualche RAV equitalia, questo solo per il mese di febbraio e tutti i mesi e’ simile, questo lo puoi tranquillamente verificare, più tutti gli stipendi, affitti mutui, ecc….ti posso dire che di tasca mia pago circa 40.000/45.000 euro al mese, e se tutti fossero come me penso che l’Italia sarebbe migliore ma io non ce l’ho con l’operaio o con il,povero disoccupato ma con i parassiti statali che fanno 6 ore al giorno che hanno vinto un concorso grazie alla politica e comunque sono tutti schierati….. mandiamoli tutti a casa e con i loro soldi paghiamo gli stipendi dei giovani e dei padri/madri di famiglia disoccupati……
Tasse sul reddito:
Irpef = imposta ad aliquota progressiva sul reddito delle persone fisiche
Ires = impostacadcaliquota fissa sul reddito delle persone giuridiche
anno 2011 € ………………???
anno 2012 € ………………???
anno 2013 € ………………???
Lei ci snocciola versamenti che non hanno nulla a che fare con IO PAGO LE TASSE.