di Laura Boccanera
In attesa del passaggio in consiglio comunale delle fideiussioni previste per la Civita Park che verranno discusse in assise giovedì, la giunta ha approvato la transazione con la società che prevede il versamento, al momento della firma della convenzione dei 954.679 euro relativi agli oneri di urbanizzazione. Con il versamento si chiude così la controversia giunta di fronte al Tar dopo il rilascio nel 2010 del permesso a costruire la struttura di vendita. In quell’occasione i costi di costruzione (su cui si calcolano gli oneri) vennero sottostimati e solo in seguito rideterminati passando da 1.659.385 euro a 2.614.064 euro. Con l’accordo transattivo si chiude quella complessa vicenda, ma nel frattempo non si placa la polemica sul Palas e l’assessore allo sport Balboni risponde al consigliere Ciarapica che nei giorni scorsi aveva fatto notare come il palazzetto non sarebbe omologato per
altri sport presenti in città come il calcio a 5 (leggi l’articolo): “il centrodestra si ricorda del calcetto, solo ad uso e consumo – dice Balboni – l’ex sindaco Mobili aveva fatto proclami, in favore del calcio a 5, quando era in serie A. Prima si parlava di un palasport realizzato direttamente dalla società, poi si parlava della palestra di Civitanova Alta che sarebbe stata realizzata per il calcio A5. Peccato che il palasport fatto dalla società non è andato oltre l’elaborato cartaceo e la palestra di Civitanova Alta costata oltre 3 milioni di euro con due soli spogliatoi per meno di 500 posti, priva di una qualsiasi acustica adatta a concerti o altro e senza un’adeguata strada di accesso non è omologabile per il calcio a5 di serie A. La problematica del calcio a 5 la conosco bene, anche perché è stata una delle prime emergenze risolte dal sottoscritto da neo assessore. Abbiamo dovuto ridisegnare le linee nella tensostruttura di Santa Maria Apparente e smontare la tribunetta, per evitare che la società giocasse in “esilio” il campionato di A2. Ho scoperto che all’ufficio dello sport esiste un ritaglio di giornale datato 1968 di un intervento fatto in Consiglio comunale nel quale si parlava della necessità di realizzare un palasport. Forse siamo prossimi a rimetterci in pari con la storia e con la dignità di questa città e di questo sono orgoglioso”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Assessore Balboni lei salta fuori solo quando le fa comodo. Perché solo oggi compare nella complessa vicenda del Palazzetto; nei mesi passati ha lasciato metterci la faccia al Sindaco. Si poteva pensare che si fosse dimesso dopo la storia dei 600 mila euro di contributi persi per il fotovoltaico. La responsabilità politica è questa non quella di uscire sulla stampa……………..per cose tra l’altro ancora in alto mare !!! E ancora: la giunta ha approvato la transazione firmata dalle parti o lo schema di transazione ancora da firmare ?
No Balboni NO.Quello che ha fatto pedere alla Comunità civitanovese 600.000€ sul fotovoltaico.
Come al solito dalle dichiarazioni stampa della maggioranza emerge una situazione che non è quella reale. Raccontando le cose in parte si distorce chiaramente la realtà. Un’analisi dettagliata e documenti alla mano di ciò che sta accadendo è presente quì in maniera dettagliata: http://www.civitanova5stelle.it/articoli/informazione/item/284-banca-marche-civita-park-un-affare-da-75milioni-di-euro.html
In particolare leggendo i documenti i 954.000,00 che la CivitaPark ci da si rivelano una cosìddetta “partita di giro”(=l’operazione, effettuata in bilancio, di registrazione di uno stesso importo simultaneamente in dare e avere)………….in pratica ci danno i soldi…poi in un modo o nell’altro glieli ridiamo……
MA CHI L’ASSESSORE BALBONI QUELLO CHE PER FARCI PERDERE TUTTI QUEI SOLDI PRIMA SI E’ ISCRITTO AD UN PARTITO ED AVUTO IL POSTO DI ASSESSORE LI HA …….
OTTIMA PERSONA
VISTO CHE COSI’ BRAVO A RISCUOTERE I CREDITI VORREI RICORDARGLI ANCHE UN CREDITO DI 600.000 EURO. L’INDIRIZZO DEL DEBITORE CREDO LO CONOSCA GIA’.
LA PARTITA DI GIRO LO HA GIA’ DETTO IL SINDACO IN COSA CONSISTE:
SE LA GESTIONE DEL PALASPORT DA PARTE DELLA CIVITA PARK NON RISULTA ECONOMICA VANTAGGIOSA IL COMUNE DOVRA’ DARE UN CONTRIBUTO PUBBLICO (NUOVE TASSE)
CONTROLLATE LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO https://www.cronachemaceratesi.it/2014/03/04/la-giunta-comunale-approva-la-variante-della-civita-park/437125/
Ma quanti bravi ragionierini che bazzicano questo forum tutti con calcolatrice in mano e matita sull’orecchio…….fosse per voi Civitanova dovrebbe essere una comunita’ amish e trasferirsi nello Utah……..siete solamente ridicoli !