Esondazione del Potenza: sindaci in Regione

In Consiglio sarà ricevuta una delegazione composta dal sindaco di Recanati, Fiordomo, e dai colleghi di Montelupone, Montecassiano e Fiuminata

- caricamento letture
Il Potenza a Chiarino

Il Potenza a Chiarino nei giorni scorsi

Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati

Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati

L’esondazione del Potenza finisce in Consiglio Regionale. Domani alle 10, infatti, all’apertura dei lavori in Regione, saranno ascoltati il sindaco di Recanati, Fiordomo e i colleghi degli altri Comuni invitati dal primo cittadino leopardiano che hanno aderito: quelli di Fiuminata, Montecassiano e Montelupone. L’iniziativa è stata condivisa dagli abitanti della località Chiarino e all’incontro saranno presenti anche delegazioni di cittadini «L’ennesima esondazione del fiume che ha provocato paura, danni, evacuazioni. Un film visto e rivisto per troppi anni – si legge in una nota del Comune di Recanati -, al quale va posto un freno. L’iniziativa e’ stata promossa dal sindaco Francesco Fiordomo e da alcuni cittadini della zona di Chiarino che vogliono sollecitare la Regione affinche’ la legge varata due anni fa, che consente di intervenire sul letto del fiume, venga resa operativa superando le lungaggini burocratiche ed alcune opposizioni pretestuose che ne hanno rallentato l’iter.

“Ho chiesto al presidente Spacca di riceverci per ascoltare la giustificata protesta di quanti sono disperati e delusi da anni e anni di promesse non mantenute- spiega Fiordomo -. Bisogna far partire subito i lavori, non e’ possibile vivere nell’incertezza. Le istituzioni devono dare risposte serie, veloci e concrete. I sindaci ed i cittadini si attendono dal governatore Spacca un impegno risolutivo”. Intanto e’ stata fissata anche la riunione della commissione del Consiglio Regionale che si occupa della materia per giovedì mattina. Potrebbero essere ore decisive per sbloccare l’annoso problema».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X