L’esondazione del Potenza finisce in Consiglio Regionale. Domani alle 10, infatti, all’apertura dei lavori in Regione, saranno ascoltati il sindaco di Recanati, Fiordomo e i colleghi degli altri Comuni invitati dal primo cittadino leopardiano che hanno aderito: quelli di Fiuminata, Montecassiano e Montelupone. L’iniziativa è stata condivisa dagli abitanti della località Chiarino e all’incontro saranno presenti anche delegazioni di cittadini «L’ennesima esondazione del fiume che ha provocato paura, danni, evacuazioni. Un film visto e rivisto per troppi anni – si legge in una nota del Comune di Recanati -, al quale va posto un freno. L’iniziativa e’ stata promossa dal sindaco Francesco Fiordomo e da alcuni cittadini della zona di Chiarino che vogliono sollecitare la Regione affinche’ la legge varata due anni fa, che consente di intervenire sul letto del fiume, venga resa operativa superando le lungaggini burocratiche ed alcune opposizioni pretestuose che ne hanno rallentato l’iter.
“Ho chiesto al presidente Spacca di riceverci per ascoltare la giustificata protesta di quanti sono disperati e delusi da anni e anni di promesse non mantenute- spiega Fiordomo -. Bisogna far partire subito i lavori, non e’ possibile vivere nell’incertezza. Le istituzioni devono dare risposte serie, veloci e concrete. I sindaci ed i cittadini si attendono dal governatore Spacca un impegno risolutivo”. Intanto e’ stata fissata anche la riunione della commissione del Consiglio Regionale che si occupa della materia per giovedì mattina. Potrebbero essere ore decisive per sbloccare l’annoso problema».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una bomba
Perché quando devono decidere per cose a loro “favorevoli” non esiste iter o lungaggine burocratica ? Se la cosa riguarda i cittadini per i danni ricevuti, ci sono sempre opposizioni che bloccano tutto, magari per un cavillo superabile. Sono anni che in Regione e Provincia si sentono solo promesse…!!! Sarebbe ora che i responsabili facciano i fatti e non le solite promesse. Ce ne sarebbe da scrivere in merito… è meglio continuare la prossima volta…!!! Tanto le occasioni non mancheranno.!!!