Attacco hacker al sistema informatico
e nuova sede della Questura:
se ne parlerà in Consiglio comunale

MACERATA - Il 19, 20 e 21 dicembre, alle 16, tornerà a riunirsi l'assise

- caricamento letture

 

ConsiglioComunale_GreenPass_FF-17-325x217

Il Consiglio comunale di Macerata

 

Saltata la delibera sul project finacing al cimitero che ha scatenato un’altra bagarre in maggioranza (leggi l’articolo), il 19, 20 e 21 dicembre, alle 16, con un nutrito ordine del giorno, tornerà a riunirsi il Consiglio comunale di Macerata dopo il rinvio di oggi (leggi l’articolo). A partire dalle 15 di lunedì 19 dicembre verranno discusse le due interrogazioni presentate che riguardano l’attacco hacker al sistema informatico del Comune (Maurizio Del Gobbo, Partito Democratico) e le situazioni di degrado e di incuria diffusi in città (David Miliozzi di Macerata Insieme e e Alberto Cicaré di Strada comune – Potere al popolo).

I lavori del Consiglio proseguiranno con la discussione delle delibere relative alle modifiche al regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria, alla revisione ordinaria delle partecipazioni e relazione annuale ex articolo 20 del decreto legislativo 19 agosto 2016 numero 175 (testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) e alla modifica del regolamento per la disciplina del sistema dei controlli interni.

Gli altri provvedimenti in discussione, a partire dal 20 dicembre, riguardano le aliquote, le tariffe e le scadenze dei tributi e dei servizi comunali per il 2023, l’approvazione del Documento unico di programmazione (Dup) 2023-2025 e il bilancio di previsione 2023-2025.

Un’altra delibera riguarda la realizzazione della nuova sede della Questura e della Polizia stradale. In questo caso l’assise cittadina è chiamata a dare l’assenso alla costituzione del diritto di superficie a titolo non oneroso nei confronti dell’Agenzia del demanio.

A seguire la discussione di due mozioni che riguardano l’assegnazione in concessione di spazi pubblici per l’installazione di distributori automatici di pellet (Alberto Cicaré di Strada comune – Potere al popolo) e la gestione unitaria del sistema idrico (Narciso Ricotta e altri consiglieri del Partito Democratico).

Infine verranno affrontati due ordini del giorno inerenti ai defibrillatori e alla campagna di sensibilizzazione sulle procedure di primo soccorso (Roberto Fabiani di Lega Salvini Macerata e altri consiglieri di maggioranza) e alla chiusura della redazione di Macerata del Resto del Carlino – QN (Maurizio del Gobbo, Alessandro Marcolini, Ninfa Contigiani e Narciso Ricotta del Partito Democratico).

Nel caso in cui la seduta del 21 dicembre dovesse andare deserta la seconda convocazione è stata fissata per il 23 dicembre alle 16.

Progetto cimitero, maggioranza nel pallone: ennesima giravolta e delibera sospesa

Convocato d’urgenza e poi rinviato il Consiglio su Questura e cimitero La giunta scossa dagli scontri interni

La Questura via dal centro Nuova sede a Fontescodella C’è il via libera dal Comune

La Questura a Fontescodella, Ricotta boccia la scelta: «Zona inadatta, destinata al verde»

«Il decoro urbano doveva essere centrale ma incuria e degrado imperano»

Nuove telecamere, l’attacco hacker fa slittare i tempi

L’attacco hacker al Comune, Del Gobbo: «Rubati dati sensibili?»

Attacco hacker al Comune, fuori uso il sito e i collegamenti

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X