Il passaggio a livello di via Roma
«Abbiamo ultimato gli atti preparatori alla gara e quindi i lavori andranno in appalto. Oggi è un giorno speciale». Così l’assessore ai Lavori pubblici di Macerata Andrea Marchiori annuncia l’imminente gara per la realizzazione del sottopasso ferroviario in via Roma, con il quale si eliminerà il passaggio a livello. Si è arrivati dunque alle ultime fasi prima dell’avvio dei lavori, dopo che a giugno la Conferenza dei servizi aveva dato parere positivo al progetto. A disposizione ci sono 7,6 milioni di euro e l’avvio dei lavori è previsto per la prima metà del 2023, secondo il programma dell’amministrazione.
L’assessore Andrea Marchiori
«Sono passati solo due anni – aggiunge Marchiori – ed abbiamo mantenuto fede alla promessa più impegnativa, quella disattesa per oltre venti anni. Lo abbiamo fatto partendo da zero, nel periodo del Covid che ha colpito duramente anche il nostro ufficio tecnico e soprattutto nel momento di massimo impegno per tutte le altre opportunità che stiamo cogliendo. Macerata sta cambiando volto ed il merito è, prima di tutto, di chi ha dato fiducia a questa amministrazione. Non siamo soliti fare annunci, ma raccontiamo solo ciò che stiamo facendo e siamo orgogliosi dei risultati sin qui raggiunti. Di quelle sbarre e semaforo rosso avremo un lontano ricordo e non ne sentiremo la mancanza».
Tutto bello, ora altri 10 per fare l'opera
Massimiliano Marziali sono 50 che dicono che lo fanno
Massimo Senesi bono dai. Dopo 50 anni c'è un appalto. Mo per iniziarlo altri 50
Sono soldi buttati, ci si faceva la bretella fino alla rotatoria di via Mattei e c'era il collegamento con la galleria, quel sottopasso a chi serve se ci fosse la Bretella?
Ivo Ottaviani I sottopassi sono anche pericolosi....era piu' logico fare una sopraelevata , per le macchine, con un piccolo ponte antisismico di nuova generazione, come ce ne sono in Emilia Romagna!!,
Dato che ci siete asfaltate pure tutte le strade grazie
Continuo a pensare ai paesi sviluppati dove è quasi sempre il treno a passare sotto terra e non le auto con quegli orribili sottopassi.
La.bretella x superstrada no le buche
Quando saranno finiti i lavori, allora potremmo fare i commenti,per ora il sottopasso non c'è
Quando vedo le ruspe in azione allora bravi se no siete come quelli precedenti a parole belli ma con i fatti brutti
Miracolo a Macerata.... Era ora... Pensavo di vederlo dal paradiso
Ma veramente nel 2022 buttiamo ancora cemento per fare un sottopasso? Una trappola sempre più pericolosa oggi con il cambiamento climatico e Macerata era una città ancora libera da questi pericoli? Ma perchè non parlate più della Mattei Pieve? Incompetenti
Mi auguro sia vero. Sono anni che si aspetta questo sotto passo. Tutti i giorni un concentrato di ingorghi, anche semplicemente per andare a fare la spesa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sta’ facendo molto meglio x la citta’ questa amministrazione del centro-destra, me sa’ che governera’ oltre alla scadenza naturale, xche’ il centro-destra e’ il buon governo alla faccia dei sinistroidi che ogni giorno insultano tutti quanti.
La vecchia galleria ferroviaria fu demolita con la dinamite tanto era tosta (il Comune stava a guardare).
Quella galleria, vecchia servitù di passaggio al momento della costruzione della strada ferrata, poteva diventare la naturale soluzione per il superamento dei binari senza ulteriori interventi strutturali. Quando il gatto dorme il topo ingrassa.
E’ illuminante (!) anche leggere il consumo da inizio fornitura!