Il parcheggio del tribunale
«Per noi dipendenti del tribunale è un disagio dover pagare la sosta anche di pomeriggio, diventa ancora più oneroso venire a lavorare, considerando anche che in tanti vengono da fuori, che il palazzo di giustizia è in una zoan decentrata e che la pausa pranzo, non essendoci posti vicini per mangiare, tocca prendere l’auto e spostarsi. Chiediamo che venga modificato l’orario di sosta a pagamento e ripristinato a come era prima». Al tribunale di Macerata i dipendenti sono arrabbiati per l’estensione del ticket per la sosta anche al pomeriggio (dalle 15 alle 19). Sinora il pagamento si limitava al mattino, dalle 9 alle 13. Da qualche giorno l’orario è raddoppiato e questo non va giù, non solo ai residenti, ma anche a chi nella zona viene per lavoro.
Cartello modificato con la sosta a pagamento anche di pomeriggio
«Noi dipendenti non abbiamo parcheggi riservati, a fronte di un grande posteggio sul retro. Quindi dobbiamo parcheggiare l’auto cercando, per evitare di pagare la sosta, posti gratuiti. Il problema è che non ci sono – dicono -, c’è chi arriva alle 7 del mattino e si mette in cerca di un posteggio libero, senza trovarlo. Già questo era un disagio, a cui ora si aggiunge il dover pagare la sosta anche di pomeriggio. Qui ci lavorano persone che vengono da fuori Macerata, abbiamo persone che vengono da Camerino, da San Severino, e quindi si trovano a dover sostenere le spese del viaggio più il parcheggio» dicono i dipendenti. Che lamentano anche i modi in cui hanno saputo che la sosta si paga di pomeriggio: «non c’è stato nessun avvisto. Molti di noi non si erano neanche accorti di questa modifica dell’orario. Siamo arrabbiati anche per questo, che non sia stato comunicato». La zona del tribunale prevede un costo di 70 centesimi l’ora. È in previsione un aumento a 80 centesimi. «E pensare – dicono ancora i dipendenti – che anni fa il parcheggio del tribunale era gratuito. Ma ormai da anni in questa zona non si trova più un parcheggio gratis. Alcuni vanno a parcheggiare lontano, dove riescono a trovarlo».
(Gian. Gin.)
Le due facce della sosta, Micucci Cecchi: «Non solo aumenti» L’opposizione: «Giunta sfacciata»
Sempre peggio . Disagi non solo per i lavoratori del Tribunale ma anche per chi abita in zona.
I servizi per il territorio provinciale debbono essere posti al di fuori del centro di Macerata con parcheggi gratis. Questa sottospecie di "città" se la deve smettere di speculare sugli avventori costretti a venirci. I servizi provinciali devono essere per tutti non arricchire solo Macerata!
Ottima mossa Park-aroli!
Un'idea scellerata a dire poco, neanche permessi per chi ci lavora
Prendete la bicicletta ....a casa la macchina
Angelica Missbike Porfiri Da Trodica a Macerata in bicicletta ma.
Grazie Parcaroli
Sempre peggio in questa citta' .
Macerata per i parcheggi è una vergogna si paga dappertutto, anche per i ragazzi che vanno all'università ,per chi deve venire per lavoro ,all'ospedale Vergogna
Magari volete un bus così vi vengono a pija sotto casa?
Con la sosta pomeridiana a pagamento in quella zona si è a tutti gli effetti nel teatro dell'assurdo!!!
Fanno bene i parcheggi non si debbono pagare le tasse sono in busta paga.
I dipendenti = avvocati spero di no perché per scrivere 2 righe prendete 200 euro quindi se aumenta il parcheggio aumenterebbe la parcella ...
Serenella Fiorani really ?
Serenella Fiorani che commento sagace, a chi pensa che l'aumento della parcella sara addebitato?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tanti anni fa era stata proposta la costruzione di un silos per la sosta delle auto in zona tribunale. Ma i residenti si opposero. Perché?
Ora tutto bene a Macerata piano piano si sta migliorando aspettate ancora un poco e vi toglieranno anche la provincia la città dev’essere solo per voi maceratesi il nuovo che avanza…”MODELLO MARCHIGIANO” = “MODELLO MACERATESE”
Da chi dovevano essere avvisati, dal Comune? E poi potrebbero andare in autobus!
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/mondo/593771/merkel-e-premier-cinese-al-supermarket.html
La foto di Angela Merkel e della premier cinese Li Keqiang al supermarket a Berlino, presso la porta del Brandeburgo. Una pillola di democrazia.