Il Cup dell’ospedale di Macerata
«Sono incinta e non mi sembra opportuno dovermi recare all’ospedale una volta per prenotare le analisi e un’altra per eseguirle». A sollevare ancora una volta il caso dell’impossibilità di prenotare le analisi telefonicamente o online all’ospedale di Macerata è una cittadina indignata del capoluogo, futura mamma, che preferisce non rendere note le sue generalità.
«Per poter eseguire un prelievo al laboratorio d’analisi – fa sapere – è obbligatoria la prenotazione, al fine di evitare pericolosi assembramenti in questi tempi difficili, ma tale prenotazione è possibile farla esclusivamente recandosi fisicamente all’ospedale, alle casse del cup. Non è possibile prenotare la prestazione telefonicamente, in alcun modo, e non esiste nemmeno una banalissima piattaforma su cui poterlo fare. Ritengo che tale modus operandi sia assolutamente illogico, oltre a comportare inutili perdite di tempo da parte dei cittadini.
Nel mio caso specifico, dal momento che sono incinta, non penso sia opportuno dovermi recare all’ospedale una volta per prenotare la prestazione e un’altra per eseguirla, il tutto da ripetersi più volte nell’arco della gravidanza. E questo, mi spiace ripeterlo, in tempi di pandemia in cui gli assembramenti sarebbero da evitare».
La sua testimonianza si aggiunge alle segnalazioni ricevute in questi mesi da tanti utenti del servizio. Qualche mese fa aveva sottolineato il problema anche Leonardo catena, sindaco di Montecassiano.
Esami del sangue in Av3 «Prenotazioni solo allo sportello ma nel privato lo fanno online»
E su questo la carenza di personale non c’entra nulla , c’è solo la profonda ignoranza e mancanza di professionalità nella gestione di servizi regionali e aziendali con una dirigenza che costa decine di milioni di euro , e questo è uno dei tanti servizi che con la millantata riforma funzionerà peggio …
Allibita! volevo denunciare anche io questo fatto, proprio ieri! Fare dei controlli e’ diventato proibitivo. Attese interminabili al telefono per poi dirti che sia per prenotare che per ridire, devi andare personalmente. Oltretutto con l’Ausiliare del traffico sempre in agguato, ci ho preso anche la multa non avendo altri spiccioli… Nb. In questo momento Scrivo da un punto dell’Asur: ieri ho chiamato per avere appuntamento e mi hanno detto che andava ad ottobre, ora sono qui e sono tutti amichevolmente a chiacchierare.
Quando farete una crociata per mandare a casa un direttore incapace. Per evitare assembramenti si creano assembramenti. area vasta 3 ridotta al tempo delle caverne.
Mai stare male ad agosto in Italia!
Basta andare a Santa croce
Infatti, evitiamo code inutili dicono e poi i risultati esclusivamente a casa arrivano si dopo 40 giorni
VI RENDETE CONTO...DUE VOLTE .. LE PERSONE INCINTA ANZIANI PERSONE CHE LAVORANO.... TROVARE 2 VOLTE IL PARCHEGGIO E TUTTO DIFFICILE...SI POTREBBE RIVEDERE LA COSA .PER IL BENE DI TUTTA LA COMUNITÀ GRAZIE SE SI POTESSE RISOLVERLE LA COSA .
La cosa più assurda è che non si può prenotare telefonicamente da quando c'è il COVID
Non si tratta di urgenza...bisogna andare fisicamente x prenotare...ti prenotano ma non fanno accettazione...x cui il giorno che torni devi rifare la fila x l accettazione..si anche secondi me si potrebbe fare meglio...
È il sistema che é sbagliato uno se può prenotare da casa sarebbe meglio anche per le persone sole e anziane ,per le donne In gravidanza è un stress.
In più siamo in attesa come tutti gli altri, nonostante ci siano cartelli ben stampati dove bambini e donne incinte hanno la precedenza!
Maria Elena Capponi donne incinta e disabili possono prendere il biglietto premendo sportello cortesia.
Edy Renzetti guarda io vivendo vicino urbino spesso vado lì e ti posso assicurare che questo sportellò cortesia non esiste nemmeno lontanamente!!!!!
Maria Elena Capponi Io per la mia patologia vado a fare le analisi ogni mese. Quando non funzionava l'ho fatto notare a chi di dovere ed è stato aggiustato. Poi mi recherò giorno 13 e vedrò di persona.
Ho partorito 20 gg fa e non ho mai avuto problemi
Ines Fusco i migliori auguri per il lieto evento!!!
Ines Fusco forse non avete capito il problema. Anche per fare semplici analisi (che sono obbligatoriamente su appuntamento) bisogna andare una volta per prenotare e una volta a farle.
Basta andare su un centro convenzionato e non serve fare la fila e niente
Selene Polinesi peccato abbiano finito il budget e quindi devi pagare
Dovrebbero farle anche la farmacia Cairoli
Anche a Villalba fanno esami del sangue
Non solo a Macerata. Anche nei altri punti di prelievo. Per esempio Corridonia.
Ma deve ritornare tutto come prima e basta
Io vado da clinica Lab a Civitanova e passa la paura ...10 minuti e ho fatto e si rispetta la priorità donne incinta e bambini
Ludovica Fioretti infatti in ospedale solo x lo stretto necessario
Basta andare alla Salus se c'è urgenza
Bettina Lucarelli ...basterebbe poter prenotare online e o per telefono come le altre prescrizioni
Bettina Lucarelli sicuramente questo è vero,ma ultimamente (non so se sia ancora così) nei centri privati non era consentito fare gratuitamente le analisi con esenzione (come spesso sono quelle in gravidanza) quindi per forza di cose ci si deve recare in ospedale. E comunque il fatto che ci sia una alternativa non esclude che quello lamentato dalla signora (e come lei magari anche anziani,disabili ecc) sia un vero e proprio disservizio
Eleonora Bianchini purtroppo in tutti i presidi ospedalieri succede questo, si figuri nelle grandi metropoli. Se si ha urgenza ahimè per una volta si va senza esenzione
C'è pure chi si deve fare 40 km solo x prenotarle Se il loro sportello non è in grado di gestire la prenotazione basterebbe fare girare le prenotazioni al CUP regionale come la maggior parte delle prestazioni
Alla salus hanno finito il budget e se hai esenzione adesso paghi comunque.... Perciò se hai ricetta ti tocca andare ospedale.... E poi per certe analisi è meglio andare li.... Anche io penso sia scandaloso.. Io sono dovuta andare alla asur per prenotare un domiciliare.... Ma se mi serve un domiciliare vuol dire che non posso venire perciò come possono pensare che uno non abbia problemi ad andare a prenotare.... Insomma va tutto a rotoli
Salus. Non serve prendere appuntamento, vai 10 'di fila, analisi fatte
Scoccia anche a chi non è incinta, vai tranquilla
Io sono anni che vado alla Salus o Avis
Allibita! volevo denunciare anche io questo fatto, proprio ieri! Fare dei controlli e diventato proibitivo.Attese interminabili al telefono per poi dirti che sia per prenotare che per ridire, devi andare personalmente. Oltretutto con l'ausiliare del traffico sempre in agguato, ci ho preso anche la multa non avendo altri spiccioli Nb. In questo momento Scrivo da un punto dell'Asur: ieri ho chiamato per avere appuntamento e mi hanno detto che andava ad ottobre, ora sono qui e sono tutti amichevolmente a chiacchierare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La sanità italiana è stata distrutta da anni per mano di governanti incapaci, dirigenti che occupano il posto solo per potere politico e non per professionalità. Purtroppo chi ci rimette sono Medici, infermieri, impiegati che sono a contatto con il pubblico, magari tra questi ci sono alcuni che avrebbero delle idee per risolvere le varie problematiche, ma il lavoro la professionalità non coincide col la politica.
provate ad aprire area vasta 3 macerata e cliccare coronavirus e poi cliccate su animali domestici non si apre proprio nulla, pubblicizzano servizi che non esistono e che naturalmente abbiamo già pagato …
Anch’io ho protestato al telefono per la stessa prestazione ma all’operatore non interessa. Sono andata a fare le analisi a Santa Croce ma la prenotazione bisogna farla sempre in presenza!!!!
Signori questa è la sanità pubblica cosa vogliamo pretendere e purtroppo chi governa governa andrà sempre peggio ma nessuno dei nostri politici lo dirà mai.
A pensar male si fa peccato ma … sembra proprio che vogliano favorire la sanità privata!
scandaloso ed incomprensibile ,anche perché tutti noi abbiamo un fascicolo sanitario elettronico attivo nel quale c’è un link per le prenotazioni ma inattivo. Tempo fa ho scritto al sig Saltamartini per avere spiegazioni ritenendo di averne diritto come cittadino ma nulla. Pessima figura….
Al momento attuale con la prescrizione si va a prenotare, poi si torna per accettazione ed prelievo, l’operatore trascrive le richieste del Medico e consegna il tutto al Paziente con grande dispendio di tempo. Una soluzione potrebbe essere permettere al Medico di Base di inserire in una piattaforma tutti i dati degli esami richiesti (invece di compilare una prescrizione), il CUP accetta la prenotazione, la registra, elabora e stabilisce la data, il paziente si presenta per accettazione e si reca all’ambulatorio per il prelievo. Gli esiti sono visibili online sulla piattaforma (già attualmente) sui propri device (PC, Cell) e su quelli del Medico ( mi risulta che al momento siano stati esclusi, cosa grave). In questo modo le richieste si indicano una sola volta, sono disponibili al Medico, al CUP, al Laboratorio, si risparmia tempo e si evitano possibili errori. Per quanto riguarda la Privacy, il Medico è autorizzato dal Paziente ed il Paziente stesso ha tutto l’interesse che i dati risultanti siano leggibili da Medico