Il motivo si trova in qualche vuoto che è stato lasciato dal disinteresse causato dalla poca consapevolezza che abbiamo noi marchigiani del nostro tesoro culturale in primis in questo caso degli amministratori e politici altrimenti non sarebbe successo che con così tanti musei abbiamo avuto tali riconoscimenti!!!
Che bell'articolo signor Cambi! Parole di un maceratese che ha amato e ama la sua città, non contrario ai cambiamenti ma che non si spiega perché un tale disinteresse, senza un progetto di vita da parte degli amministratori
Non è mai tardi per queste azioni di riconoscimento/compensazione perché la loro esperienza non è un capitolo chiuso ma ha avuto e avrà ripercussioni sulla sua vita intera, quella dei suoi cari, di un'intera comunità e, aggiungerei, di tutti noi
Ho chiesto chiarimenti per telefono a diversi operatori, ho inviato anche mail, come vi avevano segnalato, per richiedere le foto ma nessuno mi ha mai risposto!!!!! Dal 2018 sono ancora in attesa
Alcuni anni fa, entrando e poi uscendo dalla ztl ho preso 2 multe nella stessa sera, insieme alla fiumana di gente che come me non si è accorta del cartello. In centro con l'auto non ci vado più..... forse è questo quello che vogliono
Gesto incredibile verso quella che riteneva la sua famiglia allargata fatto con la generosità di chi non si aspetta di essere ringraziato! Ecco come i soldi possono essere un mezzo per fare del bene
Anch'io ho protestato al telefono per la stessa prestazione ma all'operatore non interessa. Sono andata a fare le analisi a Santa Croce ma la prenotazione bisogna farla sempre in presenza!!!!
Bravi! Lavorare insieme per ottenere risultati positivi che valorizzano il patrimonio materiale e immateriale dei nostri paesi. Purtroppo ci sono amministratori che ancora coltivano solo il proprio orticello e non hanno capito qual è la strada per perseguire obiettivi
Andare a scuola non è la stessa cosa che andare in ufficio. La presenza a scuola è un incontro tra alunni e docenti che va preparato e programmato. O forse è importante che si sta a scuola e basta? Il dubbio viene dopo queste vicende!
Bellissima notizia!!! È l'ente pubblico che deve essere il proprietario e promotore di un bene che deve essere godibile da tutti. Un privato ha altri interessi che non necessariamente garantiscono la valorizzazione... Non si potrebbe seguire lo stesso iter per la villa di Beniamino Gigli?
Fino a qualche decennio fa,credenti o no, anche i ladri avevano rispetto e senso del limite e, quando si appropriavano di cose altrui lo facevano per soldi e non per dispetto perché con una statua come questa non si fanno soldi a palate!!!
Sono un'insegnante di scuola media e ogni giorno vedo in aula più di 80 alunni, ho una classe in quarantena per cui gli alunni sono a casa ma gli insegnanti vanno a scuola, e avrei dovuto fare il vaccino il 15 scorso. Nessuno mi ha avvisato, ma quando mi sono presentata c'era un cartello con su scritto che il personale scolastico non sarebbe stato vaccinato. Ad ora non si sa nulla
Ieri avevo la prenotazione come insegnante e non avendo avuto comunicazione ufficiale mi sono presentata a Piediripa ma mi hanno mandata via. Mi dicono che ieri a Jesi continuavano tranquillamente a vaccinare gli under 60!!!!Jesi e Macerata appartengono alla stessa regione? Alla stessa nazione?
Stamattina mi sono presentata per fare il vaccino ma da ieri pomeriggio, senza essere stati avvisati, gli operatori scolastici vengono mandati via!!!! Da stamattina hanno deciso, e anche questo nessuno lo sa, che vaccinano gli operatori scolastici dai 61 anni. Da un anno ormai andiamo a scuola o ci lasciano a casa senza prendere altri provvedimenti!!! A febbraio nella mia scuola 4 classi, me compresa, sono state messe in quarantena per alunni che vengono a scuola e sono asintomatici! Ogni giorno ho in classe 80-90 alunni e mi chiedo A quando il vaccino? A luglio quando le scuole sono chiuse?
Stamattina mi sono presentata per fare il vaccino ma un cartello e due operatori della Polizia municipale mi hanno avvisato che da ieri pomeriggio non vaccinano più gli operatori scolastici ma da stamattina vaccinano gli stessi dai 61 anni ma non è il mio caso! Ogni giorno ho in classe 80-90 alunni che spesso sono asintomatici;infatti a febbraio nella mia scuola hanno chiuso 4 classi a causa di alunni asintomatici e ci hanno messo in quarantena! Chiudono la scuola e la riaprono da un anno a questa parte ma cosa è cambiato? Mi faranno il vaccino a luglio quando non sarò più a scuola?
Diversi anni fa a Morrovalle, dopo una conferenza, fui la prima ad avvicinarmi al professore per la firma sul libro che aveva presentato. Mi chiese il nome e tra sé si chiese Che cosa scrivo? Con stima? E si rispose Se è venuta fin qui ad ascoltarmi sì con stima
Considero la strada, il giardino, la città come la mia strada, il mio giardino e la mia città. E allora è facile indignarsi come Manuela ma se gli altri buttano, io raccolgo: ad ogni azione corrisponde sempre una cultura. A volte mi capita di vedere un giovane, ma anche un anziano - in questo non c'è età e non c'è differenza! - che butta a terra qualcosa e allora gli dico dietro gentilmente Scusi, le è caduto qualcosa!!! Finora nessuno mi ha mandato a quel paese ma anzi, raccoglie e va via.....qualcuno ringrazia pure!
Condivido in pieno il tuo pensiero, cara Cinzia. Le parole non sono mai neutre ma sono manifestazione delle nostre idee e al tempo stesso portatrici di valore. Non è proprio la stessa cosa dire direttore o direttrice!
Durante lo scorso Trekking del 31 ottobre e del 1° novembre noi guide turistiche abbiamo guidato i partecipanti in un percorso che ha toccato proprio la fonte di S. Maria Maddalena e la chiesa di S. Maria in Telusiano. Chi ha curiosità per il proprio territorio le occasioni ci sono!
Milena Mengoni
Utente dal
3/2/2021
Totale commenti
34