L’ospedale di Macerata
Il concorso era stato definito nello scorso giugno, poche settimane dopo l’Area Vasta 3 dell’Asur, a corto anche di ortopedici come di specialisti di tante altre discipline, ha chiesto all’Asur di poter avere i nominativi di quanti in graduatoria per procedere con le assunzioni degli ortopedici mancanti. Risposta desolante, nessuno specialista disponibile, in graduatoria quattro specializzandi.
Volendo procedere con l’assunzione degli specializzandi l’Asur ha chiesto loro la disponibilità all’assunzione dall’Area vasta 3 (per la verità nella determina appena pubblicata non si indica la sede di lavoro, se Macerata, Civitanova o Camerino) e tre hanno rifiutato. Ad accettare è stato un solo specializzando Massimo Berdini.
Difficile capire quali possano essere le motivazioni del no all’assunzione dei tre specializzandi, probabilmente motivi logistici derivanti dalla possibilità di poter scegliere altre sedi. Altra determina della direzione di Area Vasta 3 è quella per l’assunzione del nuovo direttore della struttura complessa di Neurologia, la scelta è caduta sullo jesino Emanuele Medici, primo classificato nella terna di idonei stilata dalla commissione esaminatrice. Infine c’è la nomina della commissione esaminatrice – il presidente è il direttore della Chirurgia di Camerino Giambattista Catalini – per l’assunzione a tempo determinato di dirigenti medici di Chirurgia.
(l. pat.)
Se vogliamo la chirurgia di qualità anche per interventi di routine, bisogna andare fuori regione. Però di burocrati quanti ne volete
Con la carenza di medici ancora pensano di fare contratti a tempo determinato, poi si lamentano che non accetta nessuno
Vanno tutti in Emilia Romagna guadagnano di più poi vengono nelle Marche a fare visite a pagamento......
Magari la sanità regionale farebbe bene a chiedersi come mai i medici non sono interessati a un certo tipo di contratto, piuttosto che considerare questo fatto come un alibi per lasciare i reparti senza personale.
Quanto vorrei sapere perché hanno rifiutato veramente .... Se penso ai volontari medici che svolgono la loro opera in posti desolati, senza strutture adeguate ne medicinali a sufficienza ..... Poveri noi
Fate i contratti a tempo indeterminato ....... ..e i medici vengono
Sempre colpa de sto cavolo di reddito di cittadinanza, I suppose...
Certo nelle Marche prendono meno di tutti
Le nozze con i fichi secchi non si fanno, capito mi hai
Nnamobbene
Però avete fatto.il.pieno di dirigenti ed impiegati amministrativi. Tralascio quanti super capi.... Ma per favore, non offendete la nostra intelligenza
Ma ci stanno le cooperative che vi risolvono tutti i problemi??? Attenti alla nuova mafia moderna a passo dei tempi! Niente Coppola in testa e lupara ... ma dentro al cuore dello stato
L' importante è risparmiare.....ma i manager delle Usl guadagnano fior di quattrini...
Ma tutti i giorni vedo sui social laureati che ricevono congratulazioni da centinaia di persone e poi non abbiamo dottori, ingegneri e architetti.... Quindi sono tutti laureati in nientologia?!
Sara ' ancora colpa della precedente Giunta Cerescioli?
Fatevi qualche domanda
Chissà perché?
I contratti a tempo determinato non li firma nessuno,lo volete capire o no! Come si può pensare che un medico si sposti magari dalla Sicilia per un anno per venire a Macerata? Fate contratti a tempo indeterminato e prevedete anche incentivi vedrete che il problema si risolve.
Cronache Maceratesi evidentemente non fa notizia anche se quella di Mc è l’unica Neurologia di tutta la provincia..ma è bene che si sappia che tutti i candidati di un concorso per tempo indeterminato hanno rifiutato l’AV3 e all’avviso pubblico x tempo determinato su posto di ruolo vacante non si è presentato nessuno specialista né specializzando. È così l’organico che garantisce una reperibilità h24 per 365 giorni all’anno per una procedura tempo dipendente, già insufficiente rispetto alle necessità del territorio, è allo stremo delle forze psico-fisiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà perchè????
Di bene in meglio complimenti.
e si… chissa perche?
Bisognerebbe dare il giusto risalto alla nomina del nuovo primario della neurologia
Là ci sarà pianto e stridore di denti .