I rappresentanti del del centrodestra con la candidata sindaca Giuliana Giampaoli
«Il voto di queste amministrative conferma che, ancora una volta, il centrodestra unito è vincente e determinante».
A dirlo sono Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Udc di Corridonia che, a sostegno della candidata Giuliana Giampaoli, hanno contribuito a farle sfiorare la vittoria al primo turno.
«Dopo anni in cui i partiti non si presentavano a Corridonia per una tornata elettorale – scrive la coalizione di centrodestra – , possiamo dire che il risultato ottenuto dalla nostra lista (19,45% pari a 1.191 voti) è stato più che soddisfacente e per pochissimo non siamo riusciti ad evitare il ballottaggio. Il centrodestra si attesta come terza forza politica, dietro la lista Cambiamo Corridonia e Corridonia Insieme. Con fermezza abbiamo voluto presentarci con i nostri simboli, sia come segno di appartenenza ma anche perché vogliamo ridare a Corridonia quella centralità che merita. Era una responsabilità verso la città che non potevamo non assumerci – ribadiscono i partiti – e i risultati ottenuti alla fine ci hanno premiato. Hanno premiato la nostra visione per la città, il nostro voler essere diversi da quella politica che fino a ieri ha governato. Il nostro elettorato ha ritrovato la sua casa di appartenenza».
Ora anche la coalizione pensa al prossimo appuntamento alle urne per sfidare Manuele Pierantoni il prossimo 26 giugno. «Questo risultato ci servirà ancora di più come spinta per riportare la politica in mezzo alla gente – scrive il centrodestra di Corridonia – , il dibattito nelle piazze, così come abbiamo fatto in questi giorni insieme ai nostri rappresentanti nazionali, regionali e provinciali. Vogliamo che Corridonia entri a far parte di quella filiera politica del centrodestra che si contraddistingue come buon governo. Le elezioni non sono ancora finite – ammettono – , ci attendono altre due settimane per riconfermare l’ottimo risultato raggiunto. Continueremo a lavorare uniti con la serietà che ci ha contraddistinto in queste settimane, per ridare a Corridonia quel cambiamento e quel futuro che merita».
(g. s.)
Uniti avanti così, per Giuliana Giampaoli sindaco della città di Corridonia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Centrodestra unito, vincente e determinante! D’accordo, ma per far cosa? Sarete più o meno come gli altri per certe cose, per altre pure peggio tipo problemi civili e sociali. Ho preso la frase perché scorrendo stava lì già pronta e in bella vista Nessun riferimento a Corridonia di cui oltre all’ippodromo non conosco altro.
Oramai i pochi elettori, esclusi ovviamente i nostalgici, non schifano le liste di destra o di sinistra ma le alternano sapientemente nella loro dieta. Dopo tre mandati a sinistra era certa la svolta a destra. Interessante sociologicamente la figura della Calvigioni che porta con le sue 652 preferenze il 33% dei voti alla Giampaolo. Sarà una figura “ingombrante” come lo fu con Cartechini quando portò 900 preferenze, se la mente non mi tradisce. Occhio ai Ronaldo della situazione,la Juventus insegna!
Mi piace ricordare che il terzo concorrente Sandro Scipioni con le sue due liste civiche, senza l’ingombro di partiti, e con la sapiente regia di Barbara Trasatti, ha saputo incassare oltre mille voti e due consiglieri.
Purtroppo, sembrerebbe che Scipioni (lo sapevo da tempo, come tanti altri) voglia fare votare i suoi per il candidato della lista civica PD Manuele Pierantoni. Perdendo così l’originalità e la castità della sua politica amministrativa. Con cui quasi nulla ha in comune in fatto di programma. Che invece avrebbe con quello della sua cognata Giuliana Giampaoli. Quindi sarebbe solo un tira-tira di poltrone… Non ha saputo resistere al richiamo della foresta partitica. Un vero peccato per chi si faceva vanto della sua verginità.