Niente Regio per Messi,
a Verona Compagnucci
vince concorso Art Bonus

LIRICA - Il teatro di Torino ha scelto il francese Mathieu Jouvin, da tempo era indicato come favorito il sovrintendente del Macerata Opera Festival. Soddisfazione per un altro maceratese

- caricamento letture
Messi_Sferisterio_FF-9-325x217

Luciano Messi, sovrintendente del Macerata Opera Festival

 

di Luca Patrassi

Due maceratesi protagonisti ieri sul fronte della lirica, anche se con esiti diversi. A Torino il francese Mathieu Jouvin, vicedirettore del teatro degli Champs-Elysées, è il nuovo sovrintendente del teatro Regio di Torino lasciando dov’è (a Macerata) il sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi, indicato nelle scorse settimane dai media piemontesi come il candidato favorito per la sovrintendenza del Regio, ruolo che lo aveva visto concorrere anche nel 2019. Ribalta vincente invece per il maceratese Andrea Compagnucci, ora responsabile del fundrasing dell’Arena di Verona.

Con 25.947 like sui canali Facebook e Instagram di Art Bonus, sommati ai 12.552 voti sulla piattaforma di Art Bonus dove si è svolta la prima fase del concorso, Fondazione Arena si è aggiudicata la vittoria del concorso Art Bonus 2021 promosso dal Ministero della Cultura con un totale di 38.499 voti ricevuti. Il progetto di fundraising e corporate membership 67 Colonne per l’Arena ha visto in campo grandi artisti amici dell’Arena, insieme ad un coinvolgimento senza precedenti delle Istituzioni venete e di personalità del mondo dello spettacolo e influencer.

andrea-compagnucci-francesco-micheli

Andrea Compagnucci con l’ex direttore dello Sferisterio Francesco Micheli

Andrea Compagnucci esprime la propria soddisfazione: «Oltre a essere il più grande gruppo di mecenatismo culturale in Italia, le 67 Colonne sono diventate oggi il miglior progetto Art Bonus del nostro Paese. Quando abbiamo fondato il progetto un anno fa nessuno di noi avrebbe immaginato di essere qui oggi a commentare un risultato così importante.  Raccogliere quasi 40.000 voti in così poco tempo è un risultato dovuto alla grande coesione delle nostre imprese, della città e al grande lavoro profuso dal marketing e comunicazione di Fondazione Arena e allo staff social».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X