Andrea e Veronica Bocelli
Svelati i primi ospiti della serata di musica e solidarietà “E lucevan le stelle”, in programma allo Sferisterio di Macerata domenica 5 settembre (alle 21) e promossa dal Comune con l’Associazione Arena Sferisterio a beneficio della nuova raccolta fondi della Abf (Andrea Bocelli Foundation) che ha come partner grant maker la fondazione Mediolanum onlus, che raddoppierà fino ad un massimo di 50mila euro il ricavato della serata finalizzato al supporto di un nuovo progetto, ancora una volta dedicato ai più giovani, che realizzerà in accordo con il Commissario straordinario per la ricostruzione in un comune del maceratese colpito dal sisma.
Beatrice Venezi
La serata benefica, in cui è prevista la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli, sarà divisa in due parti: la prima dedicata soprattutto al repertorio classico e operistico, la seconda al mondo del musical, del cinema e della canzone d’autore. Fra i primi ospiti ad essere annunciati, tutti particolarmente sensibili alla causa e da tempo al fianco di Andrea Bocelli per varie iniziative, la presenza dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta per l’occasione da Beatrice Venezi (fra le poche donne italiane che hanno scelto la carriera di direttrice d’orchestra e nel 2020 fra le presentatrici di Sanremo con Amadeus), il pianista di origine iraniana Ramin Bahrami (celebre per le sue interpretazioni di Bach), la violinista ucraina Anastasiya Petryshak (allieva di Salvatore Accardo e fra le poche che hanno avuto la possibilità di suonare il celebre violino “Cannone” appartenuto a Niccolò Paganini) e il cantautore siciliano Giovanni Caccamo (scoperto nel 2012 da Franco Battiato). Con loro anche l’Orchestra di Fiati “Città di Camerino”.
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana
Per assistere alla serata sono ancora disponibili pacchetti che comprendono i biglietti in platea (per otto persone, settore Platino e Oro) e un tavolo al Gala Dinner oppure i biglietti (fino a quattro persone) nei palchi di primo ordine, dove sarà servito anche un aperitivo. Per aderire a queste combinazioni è possibile scrivere una mail a [email protected], chiamare il numero 3356934922 o usare il link https://www.sferisterio.it/bocellifoundation/. “E lucevan le stelle” è una serata di musica e spettacolo che riunirà sul palcoscenico dello Sferisterio, nel giorno del suo compleanno (l’arena venne inaugurata infatti il 5 settembre 1829 con una partita di palla al bracciale, sport per il quale era stata costruita da Cento consorti, cento cittadini maceratesi), una serie di artisti riuniti per sostenere la causa dell’Abf per i territori marchigiani colpiti dal sisma del 2016.
Anastasiya Petryshak
Ramin Bahrami
Giovanni Caccamo
Meraviglioso! !!!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati