Andrea Bocelli a Palazzo Buonaccorsi,
«Sono qui per aiutare i miei vicini» (Foto)

MACERATA - Incontro oggi pomeriggio alla Sala dell'Eneide prima dello spettacolo allo Sferisterio. I fondi raccolti stasera andranno a San Ginesio. «Nei giorni del terremoto sono stato estremamente colpito dalle notizie che ascoltavo quindi abbiamo deciso di rimboccarci le maniche con spirito gioioso e fattivo»

- caricamento letture

 

AndreaBocelli_FF-13-650x433

 

di Marco Ribechi (foto di Fabio Falcioni)

Dalla splendida sala dell’Eneide di Palazzo Buonaccorsi Andrea Bocelli si definisce un uomo del fare e non del dire. E’ arrivato questo pomeriggio per l’incontro di presentazione dell’evento “E lucevan le stelle” che andrà in scena questa notte allo Sferisterio. Un fare che si traduce in una cifra, circa 300mila euro lordi raccolti per la ricostruzione della sede di San Ginesio dell’Ipsia “Renzo Frau”, simbolo di ripartenza dopo il terremoto.

AndreaBocelli_FF-10-325x217

Oggi pomeriggio l’incontro al Buonaccorsi con i sindaci Giuliano Ciabocco (San Ginesio) e Sandro Parcaroli (Macerata)

Un traguardo che il sindaco di San Ginesio Giuliano Ciabocco ha definito “irraggiungibile” se gli abitanti del borgo avessero dovuto contare solo sulle forze pubbliche messe in campo per la ricostruzione. Andrea Bocelli, accompagnato dal presidente della Fondazione Mediolanum Sara Doris e dal presidente dell’Andrea Bocelli Foundation Stefano Aversa, esprime tutta la sua vicinanza al popolo marchigiano, soprattutto quello della montagna più duramente colpito dagli eventi sismici. «E’ una terra che ha sofferto e questa ricostruzione vuole avere il significato della rinascita – spiega la star – Sono toscano quindi mi sento vostro vicino. Nei giorni del terremoto sono stato estremamente colpito dalle notizie che ascoltavo quindi abbiamo deciso di rimboccarci le maniche con spirito gioioso e fattivo, mi piace che il mondo stia dalla parte del fare e non del dire».

Il progetto è quello di creare un istituto speciale per tutto il centro Italia. «Riceviamo moltissime richieste di progetti e ovviamente non possiamo accoglierle tutte – spiega Aversa – abbiamo già operato per una scuola elementare, una media e ora un istituto superiore sul modello tedesco in grado di sviluppare i talenti di un territorio. Vogliamo valorizzare in particolare due aree: quella della musica e degli strumenti ad arco e quella dello sviluppo di figure professionali come tecnici del suono».

 

AndreaBocelli_FF-1-650x433

 

Proprio quest’anno la Fondazione Mediolanum, partner del progetto, copie i suoi 20 anni: «Siamo felicissimi di operare al fianco della Fondazione Bocelli per aiutare i ragazzi – spiega Sara Doris – vedere fiorire una nuova scuola è un’esperienza stupenda che da un senso alle nostre vite».

AndreaBocelli_FF-4-325x217A fare gli onori di casa anche il sindaco Sandro Parcaroli che nel suo intervento punta sulla sinergia tra i comuni della Provincia: «Trovo bello che si faccia un evento a Macerata per aiutare un comune del cratere – dice il primo cittadino – io sono di Castelraimondo e conosco il bene che avete fatto a Sarnano e Camerino. E’ finito il tempo dei piccoli orticelli da proteggere, oggi dobbiamo lavorare insieme per valorizzare questo splendido territorio che tutti apprezzano. Macerata è entrata nella sua nuova storia, è una città viva che è presente anche per le altre realtà che la circondano». Bocelli ricorda infine la sua prima apparizione allo Sferisterio avvenuta proprio agli esordi della sua brillante carriera che lo ha portato a suonare praticamente in ogni teatro importante al mondo. «Ho un bellissimo ricordo di un pubblico affettuoso e attento. Torno dopo tanti anni per un progetto benefico sostenuto dalla fondazione che porta il mio nome, è un momento davvero speciale».

 

Tutto pronto per il Bocelli day: un Gala dinner di prelibatezze prima della serata in Arena

La fondazione di Bocelli non si ferma: ricostruirà la sede dell’Ipsia a San Ginesio

“E lucevan le stelle” Anche la Abbagnato sul palco dello Sferisterio

“E lucevan le stelle”: svelati gli ospiti che si esibiranno allo Sferisterio con Andrea Bocelli

ErricoRecanati_AndreaBocelli_FF-11-650x433

 

AndreaBocelli_FF-12-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X