Sono state interrotte ieri pomeriggio le vaccinazioni agli insegnanti ma nessuno li ha avvisati. Da ieri pomeriggio sono molti i docenti che si sono presentati nei punti vaccinali della provincia di Macerata dopo aver ricevuto il “fatidico” sms di conferma ma al loro arrivo hanno trovato un cartello che annunciava la sospensione delle somministrazioni, a causa dell’ordinanza di Paolo Figluolo, del commissario straordinario per l’emergenza epidemiologica Covid-19. Anche questa mattina sono molti gli insegnanti che, nell’incertezza, si sono presentati agli hub per poi dover ritornare a casa.
«Sono sconcertato e arrabbiato – interviene Ugo Barbi, segretario provinciale Snals – . Non è comprensibile che l’Asur non disdica gli appuntamenti, anzi invii agli insegnanti una conferma. Il personale della scuola ha portato avanti una situazione tutt’altro che semplice e non mi sembra giusto che venga trattato in questo modo». Riguardo l’ordinanza del generale Figliuolo: «Una decisione presa così improvvisamente e superficialmente non fa bene alla scuola. Tra l’altro non vorrei che presto ci ritrovassimo con le scuole chiuse per troppe quarantene».
Intanto la Regione ha dato il via libera alle prenotazioni per i caregiver (figure dedita all’assistenza di anziani e disabili, comprese le badanti) e i familiari delle persone disabili a partire da lunedì 19 aprile. Lo ha annunciato Filippo Saltamartini, assessore regionale delle Marche alla Sanità. «Lunedì 19 aprile si apre lo slot delle Poste per la prenotazione (e dopo qualche giorno con la vaccinazione) per i familiari o caregiver delle persone disabili. Sono 99mila. Ma nel frattempo in 1.600 hanno ricevuto il vaccino, in vari ospedali quando hanno accompagnato i loro familiari o assistiti. Anche la categoria dei disabili marcia speditamente. Sono 140mila e il piano prevede un’accelerazione per chiudere entro la fine del mese».
Era attesa in questi giorni l’apertura della prenotazione per la popolazione di età compresa tra i 65 ed i 69 anni. Mentre per la fascia 60-64 anni si ipotizzava la somministrazione nelle farmacie che hanno aderito. Ci sarà quindi ancora da attendere per questa categoria. Da quanto riferisce l’assessore regionale, «la vaccinazione della categoria 60-70, composta da circa 200.000 persone, verrà vaccinata all’inizio di maggio. I sieri di aprile, circa 210.000 non coprono le fasce di età di cui sopra. E’ per questo che lo slot, già pronto a cura di Poste italiane, partirà in prossimità dell’effettiva vaccinazione».
Saltamartini poi fa il punto sulle somministrazioni in regione: «Sono 350.948 le persone che si sono prenotate per essere vaccinate. E 279.061 cittadini che hanno ricevuto la prima dose, su un milione e 200.000 marchigiani da vaccinare. La platea degli over 80 che si erano prenotati nei punti vaccinali, stanno tagliando questo ambito traguardo tra le prime regioni in Italia (martedì la telefonata del Commissario al Presidente della Giunta Acquaroli). In questa settimana – continua l’assessore regionale – dovremmo chiudere la vaccinazione di questo target. A livello domiciliare ne mancano 3.000 circa».
Sulle forniture settimanali Saltamartini riferisce che «per il momento, sono regolari anche se il piano degli arrivi per maggio e giugno ancora non è stato comunicato. Si dovrebbe trattare di un rifornimento massiccio di 600-700.000 dosi».
(a.p.)
Le categorie fragile come diabetici presi in cura al ospedale di Macerata ancora aspettano di essere chiamati. Ancora il nulla.
Che caos...
Che organizzazione. Un SMS santo dio. Tutta questa tecnologia e ancora viaggi a vuoto, ore di lavoro e permessi presi per nulla.
Non siamo degni nemmeno di un sms che disdica la prenotazione, non ci sono parole per questa mancanza di rispetto nei confronti di chi tutti i giorni si prende cura della formazione dei ragazzi, mentre fino ad oggi si è vaccinato chi in modo più o meno corretto si era prenotato. Non importa continuerò a fare il mio dovere e trasmettere valori in cui mi riesce sempre più difficile credere quando le istituzioni che dovrebbero dare l'esempio non lo fanno più!!!
Antonella Fabiani Hai pienamente ragione c'è un caos non indefferente... Dobbiamo solo far funzionare solo il nostro cervello...
Qui c'è qualcosa che nn funziona avete rotto prendendo in giro tutti prima insegnanti poi no dico uno che avesse pensato a chi lavora nei supermercati che sono stati sempre aperti mettendosi a rischio , poi perché no hai lavoratori nelle aziende e poi cosi via lasciatemi dire che secondo me c'è un giro solo di convenienza che tristezza l Italia
Vergogna.. vergogna.. vergogna.. vergogna..noi insegnanti trattati come carne da macello.... è ora di finirla.. umiliati e offesi!!!!!?
ma se ci sono ancora dei fragili e vulnerabili che devono essere ancora chiamati... ma come si fa!! che disastro!!
Siamo il paese dei balocchi.
Ancora ritardi, procrastinazioni, annullamenti. Queste sono le uniche certezze in Regione. Gli amici degli amici, intanto, sono stati vaccinati?? (chiedo per un amico...)
Dopo aver atteso anch'io pazientemente il 14 aprile (prenotazione fatta il 27 febbraio e slittata così avanti x un loro disguido tecnico...), mi sono premurata di chiedere ad una collega che si vaccinava al mattino di avvertirmi se avessero bloccato, invece alle 12,58 mi ha mandato un messaggio che stavano vaccinando regolarmente, inoltre alle 14 mi sono collegata al sito x vedere se c'era qualche comunicazione...niente, anzi avevano anche corretto il punto di vaccinazione con l'indirizzo di Piediripa. Arrivo puntualmente alle 14,50 mi metto in fila e alle 15 arrivo davanti allo sportello e...un signore stava attaccando un foglio a pennarello "Non si vaccinano gli insegnanti e gli operatori scolastici"...resto basita! Mi dicono che alle 14,30 è arrivato l'ordine di smettere di vaccinare gli insegnanti!! E io dico, già è grave che improvvisamente non ci considerino più una categoria da proteggere, ma nemmeno il diritto ad un messaggio di disdetta? Oltre tutto se l'ordinanza era del 6 perché non l'hanno messa in pratica subito? E se c'era stato un qualche disguido, sarebbe stato almeno riguardoso finire i prenotati del pomeriggio. C'erano anche insegnanti che venivano da lontano e come me hanno dovuto girare i tacchi e tornarsene a casa e soprattutto...a scuola. È scandaloso.
Hanno chiamato anche me. Oggi di nuovo, ma la prima dose l' avevo già fatta
Al di là delle categorie.... Al di là di tutto l'organizzazione è pietosa! Chi dirige la baracca dovrebbe essere licenziato in tronco! È una vergogna l 'avviso all'entrata per una cosa così, a chiunque fosse diretto!!! Con tutti i mezzi a disposizione un avviso cartaceo all'entrata!!!! Neanche nel medioevo! Senza parlare poi delle code che si creano ! Una vergogna ! Un fallimento su tutti i fronti!
Sono stati vaccinati professori universitari che stanno a casa loro questi che devono stare a contatto e in classe con i ragazzi no. Però le scuole e la mensa scolastica deve essere tutto aperto andateci voi a rischiare
Prenotazione effettuata il 27 febbraio e confermata per poi trovarmi di fronte a un cartello appeso col nastro adesivo. La scuola conta ma ORA non siamo più così importanti? Hanno fatto bene quelli che si sono prenotati durante l'orario di servizio o i furbetti che si sono fatti vaccinare adducendo scuse all'italiana. Questa è la priorità da dare alla scuola? Che ha da dire la Regione?
L'ordinanza di Figliuolo non risale a sei giorni fa ? Perché creare disparità continuando a vaccinare oltre il termine chi avrebbe dovuto essere messo in stand by, oltretutto penalizzando chi era prenotato per due o tre giorni dopo?
E mica vendevano Bibite al Sa Paolo. Questi si che sono competenti! Modello Lombardia ce l hanno nel sangue.
Non siamo degni nemmeno di un sms che disdica la prenotazione, non ci sono parole per questa mancanza di rispetto nei confronti di chi tutti i giorni si prende cura della formazione dei ragazzi, mentre fino ad oggi si è vaccinato chi in modo più o meno corretto si era prenotato. Non importa continuerò a fare il mio dovere e trasmettere valori in cui mi riesce sempre più difficile credere quando le istituzioni che dovrebbero dare lesempio non lo fanno più!!!
Le categorie fragile come diabetici pressi in cura al ospedale di Macerata ancora aspettano di essere chiamati. Ancora il nulla.
Una vergogna!! Pagliacci!!!!
Che vergogna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
……. e’ colpa di chi non rispetta l’orario e arriva ore prima…. ci dira’ fra un po’ l’assessore di turno, seguito da qualche commento di chi si e’ trovato tanto bene…
Stamattina mi sono presentata per fare il vaccino ma un cartello e due operatori della Polizia municipale mi hanno avvisato che da ieri pomeriggio non vaccinano più gli operatori scolastici ma da stamattina vaccinano gli stessi dai 61 anni ma non è il mio caso! Ogni giorno ho in classe 80-90 alunni che spesso sono asintomatici;infatti a febbraio nella mia scuola hanno chiuso 4 classi a causa di alunni asintomatici e ci hanno messo in quarantena! Chiudono la scuola e la riaprono da un anno a questa parte ma cosa è cambiato? Mi faranno il vaccino a luglio quando non sarò più a scuola?
Stamattina mi sono presentata per fare il vaccino ma da ieri pomeriggio, senza essere stati avvisati, gli operatori scolastici vengono mandati via!!!! Da stamattina hanno deciso, e anche questo nessuno lo sa, che vaccinano gli operatori scolastici dai 61 anni. Da un anno ormai andiamo a scuola o ci lasciano a casa senza prendere altri provvedimenti!!! A febbraio nella mia scuola 4 classi, me compresa, sono state messe in quarantena per alunni che vengono a scuola e sono asintomatici! Ogni giorno ho in classe 80-90 alunni e mi chiedo A quando il vaccino? A luglio quando le scuole sono chiuse?
Gli strumenti ci sono, basta saperli usate,un semplice database con Excell, poi una mail automatica, come pure un SMS, ma, il problema sono i troppi raccomandati della cosiddetta burocrazia.
Non vi lamentate prof… E’ la vostra salvezza!