di Gianluca Ginella
«Le barelle al pronto soccorso sono finite, finiti i posti letto e ci sono 3 positivi al Covid che stanno arrivando (in realtà alla fine erano due, ndr) e non si sa dove potranno essere messi». È un grido d’allarme quello che arriva dall’ospedale di Macerata questa sera dove la situazione, da giorni vicina al collasso, sta precipitando ancora.
Non ci sono posti nei container, ma anche la Medicina di urgenza è piena. Si parla di ambulanze che non possono scaricare i pazienti perché non ci sono le barelle, «il personale urla, la situazione è al collasso. Ci sono ambulanze costrette fuori perché non ci sono posti, non c’è più nulla». C’è anche chi è arrivato al pronto soccorso oggi alle 17 e dopo aver atteso un paio d’ore ha lasciato perdere perché ha capito che era tutto pieno. Non bastasse, alle 19 erano in arrivo altri due pazienti Covid col problema che non c’è posto dove metterli. Alla fine saranno sistemati nei container. Ma non sono pieni? «Sì, ma non ci sono altri posti», spiegano dall’ospedale. Stivanti nei container dunque perché non ci sono posti. Persino in pronto soccorso ci sono alcuni contagiati che sono sistemati in zona grigia, all’interno di una stanza. Il personale fa di tutto per prendersi cura dei pazienti ma il problema è che non ci sono più posti. La richiesta, che ormai arriva da più parti, è la stessa di chi stasera ha lanciato l’allarme per la situazione al pronto soccorso: «Devono aprire altri ospedali, così non si può continuare». E non sta meglio il pronto soccorso di Civitanova, da lì è stata infatti inviata una delle ambulanze che erano in attesa di ricoverare i pazienti questo pomeriggio a Macerata. Un’altra pare sia stata inviata da Camerino. Per ora gli ospedali dell’entroterra sono Covid free ma il problema è che le altre strutture non sono più in grado di reggere l’urto della seconda ondata.
Contagi al reparto di Cardiologia «Locali sanificati, l’attività prosegue»
Siamo un popolo di disorganizzati ed arraffoni..tutto all ultimo minuto..sapevamo che ci sarebbe stata una seconda ondata ,ma nessuno si è degnato di fare un progetto da attuare ... e paghiamo tutto sulla nostra pelle
Nelle marche negli anni sono stati chiusi numerosi ospedali....bastava riaprirne uno è dedicarlo solo al covid....ma ormai è tardi,bisognava iniziare a Maggio...
Daje che in regione sono Competenti... Vietata la Briscola e Tresette...
Sarebbe il caso che qualcuno prendesse delle decisioni urgenti
i positivi calano e i posti letto non ci sono,qualcosa non torna
Strano che il pronto soccorso di Macerata è intasato
Già erano saturi prima del covid..... chi ha chiuso gli ospedali nel territorio?
La situazione sta sfuggendo di mano...
Pamela Farabollini e certo Pa.. c'è sempre qualcuno che ce deve magnà sopra no??!
Pamela Farabollini come in tutta Europa...e non solo...
Magari nn sapete che ci sono ingressi separati?
Un conto è il pronto soccorso normale (che è deserto x la paura),un conto è il pronto soccorso covid che ci stai solo se hai il virus!!!!!!!! Sveglia! !!!
Michela Frapiselli una che ci è arrivata c'è. ...x fortuna
Mauro Marcucci sono abbastanza sveglia ed ho fatto di già le mie pratiche mattutine, ma visto che è più di un mese che bazzico lospedale m, passando davanti anche al centro Covid, posso affermare dalla mia umile ignoranza che non cè tutta sta folla, mai vista...
Giuliana Gasparrini Infatti in medicina d'urgenza covid hanno impegnato anche tutto il corridoio con le barelle. (Ci lavoro)
Se tutto ciò fosse vero perché dare posti utili allumbria??? Mistero!
Carla Mercuri perché comunque non ci sarebbero medici per tenere aperti ulteriori moduli
Prima di parlare di riaprire un ospedale bisogna parlare di personale.se non hai quest'ultimo puoi aprire quanti ospedali vuoi.è il personale specializzato che manca!!!!!
Alessandro Tozzo Marinozzi giusto!!!
Fabiola Carlini è ovvio.
Si oggi lo abbiamo vissuto il pronto soccorso è veramente l inferno questa sera le dottoresse che urlavano cm pazze e nn facendo scaricare le ambulanze perché nn c erano più i posti questa è la realtà
È quello che è successo la scorsa estate? Sagre raduni mercatini ed assembramenti di ogni tipo ...la gente pensava che il virus dormiva....la fotografia attuale dell'Italia e delle Marche è solo la diretta conseguenza del fatto che la maggior parte delle persone pensava che tutto fosse finito
Sandra Fornarini magari calano gli asintomatici e si alzano quelli con i sintomi? Così, per dire.
Sandra Fornarini è così da cinquant'anni
Giulio Vessicchio Badino x dire perché ha dati alla mano o parla.per parlare? Chiedo
Più che altro ci sono 700 morti al giorno che quasi tutti erano in terapia intensiva.mentre le terapie intensive aumentano di 100 160 posti.
Fa bene a chiedere. Parlo per esperienza diretta, in ospedale non cè più posto. Purtroppo basterebbe capire che un malato COVID che necessita di cure ospedaliere, non esce in 5-6 giorni. Quindi si ammucchiano, portando il sistema al collasso. Mi rendo conto che è un ragionamento abbastanza complesso, ma spero di essere stato chiaro.
Ci mancano SOLO 53.000 addetti tra medici e infermieri... una sciocchezza. E le colpe sappiamo di chi sono
Avete chiuso diversi ospedali (o quasi) senza implementare nè quello di Macerata nè gli altri, cosa volete pretendere? Meno tagli signori!!! La salute dev'essere garantita a tutti!!
Se la gente rinuncia a farsi visitare vuol dire che non sta male davvero
Massimo Brizi Ci vanno anche per un raffreddore o perché hanno paura ed intasano gli ospedali
Christopher Lori anche la ruzzola?
Consentita solo quella in Salita...
Edgardo Guardati esatto! Ora non si possono più fare polemiche bisogna SUBITO intervenire
È sempre stato così, tempi di attesa lunghussimi per mancanza personale medico da anni
No ma tagliamo la sanità. E poi cerchiamo dottori medici e infermieri. Mah.....
Ma scusate come mai zona arancione??suonate quaquaroli
Davide Davide non fa ridere per niente
Marco Ferrari nn deve far ridere infatti è ironico...!!!Stiamo peggio di prima
M.G. Scusatemi.....perché non portare gli ammalati a casa di coloro che hanno chiuso gli ospedali?????
Da domenica zona rossa
Stefania Piampiani Ma che stai dicendo,per favore
Cristina Ciciliani se gli ospedali continueranno a riempirsi, i medici chiederanno la zona rossa.
Monopattini e biciclette sono bonus frutto di risorse europee ad hoc (no non li potevi spendere in altro modo) e la sanità è regionale....ma tanto vi hanno indottrinato
Fernanda Fioretti Sono pienamente d'accordo con lei, inutile stare a polemizzare, ora non c'è più tempo....bisogna intervenire con delle nuove restrizioni!!
Fernanda Fioretti come in tutta Europa...e non solo...
Massimo Bocci se non sbaglio tante cose sono state fatte pure su la sanità.. Anche se con fondi privati.
Fernanda Fioretti fondi privati???? Peppino e compagni che cosa hanno fatto???? Il debito in questi casi va bene! Ma non per le idiozie che hanno fatto fin'ora
Fernanda Fioretti confermo le tue parole non c'è tempo da perdere.
Massimo Bocci la puoi mettere come le pare.. Ma la gestione Della prima pandemia.. Considerando che non si sapeva neanche come curare.. È stata gestita non bene ma benissimo un ottimo Cerescioli
Fernanda Fioretti non dipende dal presidente della regione. Verissimo! Nella prima ondata non se ne sapeva niente. Però già da marzo si sapeva che sarebbero tornati a salire i contagi. (O non è vero??) Ora dimmi cosa hanno fatto per essere pronti per questo periodo??? Stiamo pagando profumatamente 400 esperti per cosa??? al governo che hanno fatto??? Bonus vacanza e monopattini. Per affrontate la pandemia mi sembra che non siano proprio efficenti. Correggimi se sbaglio Ora non voglio tornare in questo argomento, altrimenti potrei iniziare ad essere scurrile sul serio. E in più non è questo il luogo per certi discorsi
Massimo Bocci proprio perché si immaginava che sarebbe arrivata... Si è puntato x fare l'ospedale covid a Civitanova... Che per qualcuno non sarebbe neanche servito.. Ormai il Covid era passato. E finisco qui...inutile discorrere x chi non vuol capire.
Massimo Bocci peppino i soldi li ha stanziati, nelle marche sono stati stanziati fondi per 105 terapie intensive, ad oggi ne sono state fatte solo 12,
Andrea KL Gav chi ha mai detto che cerescioli è stato bravo!!??
Massimo Bocci quello era epr la ragazza sotto scusa, per te erano i fondi stanziati, la responsabilità qui è della regione, lo stato quello che doveva fare lha fatto
Fernanda Fioretti le scuole che causavano disagio sono già chiuse...chiudere medie e primaria oltre che inutile sarebbe distruttivo nei confronti dei ragazzi e graverebbe in maniera pesante sulle famiglie con entrambi i genitori lavoratori
Francesco Petrella A me risulta tutt'altro. Ogni giorno vengono chiuse classi o con docenti positivi o con bambini positivi... E quanti genitori sono positivi e nonni malati? Ricordo benissimo che a marzo i positivi iniziarono a diminuire proprio quando furono chiuse le scuole.
E pensare che molti deficienti parlano ancora di complotti e se la prendono con le autorità.
Anzi di questo passo diventiamo zona rossa!!!!!
Giacomo Reginelli il pronto soccorso è diviso tra sporco e pulito.....e nello sporco almeno che tu non sia positivo o un operatore non puoi entrare ergo non puoi vedere.... però se vuoi accertarti fatti coraggio ed entra
Salvatore Apicella l'entrata è quella nn ho visto tutto quel movimento come dicono i giornali file di ambulanze e letti sul coridoio
Giacomo Reginelli se la situazione è già intasata da giorni senza sbocchi bastano anche due tre ambulanze x esasperare il tutto, però immagino che nell' ora che hai passato all'ospedale hai fatto già un quadro della situazione esaustivo guardando fuori dalla finestra
Salvatore Apicella no la macchina lo parcheggiata fuori e per andare a casa devo costeggiare tutto l'ospedale nn ho visto una ambulanza bo ne dietro ne li davanti mi sbagliero
Giacomo Reginelli ci sono 2 pronto soccorso. Quello destinato al covid se non sei contagiato non lo vedi
Ma scusate!! L'ospedale che è stato costruito a Civitanova che fine ha fatto?? Non si sa più niente...booo
Dai.. dai... piano piano ci arrivano...!! dopo 3 mesi arriva lo scienziato di turno che dice serve aprire un altro presidio.....!!
Sempre più tagli alla sanità ecco cosa succede adesso se tutto va bene siamo rovinati.
Avete chiuso gli ospedali, diminuito i posti letto.....ecco...
Caterina Caraceni come in tutta Europa...e non solo...
Questa è la conseguenza sui tagli!!
Ma è meglio l'economia o la vita? i bar tutti o quasi aperti ma che aspettate a chiudere tutto come marzo
Per fortuna che si è arancione....
Non si possono portare a civitanova marche al covid center?
Maria Palma è tutto pieno...
Maria Palma è pieno e per aprire un altro modulo non cè il personale....e poi al covid center ci vanno solo i pazienti che necessitano di terapia intensiva o sub intensiva
Ma gli ospedali chiusi non si possono riaprire? Non avranno posto letto???
Fabiola Carlini quindi che facciamo, li lasciamo lungo i corridoi???
Maria Palma signora non cé il.personale non è che non ci sono gli ospedali.....è un po' diverso
Sempre peggio. Come mai questo crollo?
Colpa tei ciofani cribbio!
ma l'astronave?
Barbara Aliké Mancini decollata
Mauro Marcucci chi guida? hanno trovato personale?
Barbara Aliké Mancini lo hanno trovato rubandolo ad altri ospedali. A maggio nessuno a pensato a fare avvisi pubblici x medici e infermieri.
Isterici
Roberto Dari puoi avere una Ferrari ma se non hai i piloti e meccanici .. mancanza di personale, infermieri, dottori ecc.. in Italia regna la Malasanità
Ha Forza de tagli ecco i risultati in Italia stiamo nella
Simone Testa e poi chiedono fondi all Europa jahahahahah se siamo pagliacci
Roberto Dari è pieno il covid center!
Clarissa Cognigni quando ha aperto?
Roberto Dari Il 26 ottobre, lavoro li da un mese
Negli ultimi 15 anni sono stati effettuati solo tagli nel settore della sanità... ospedali, posti letto, infermieri, primari mandati in pensione d'imperio. Il covid center di Civitanova per farlo funzionare deve essere dotato di medici, rianimatori e infermieri capaci, mestieri che ovviamente non si improvvisano. Se la coperta è corta è corta. Continuare a mettere in mezzo l' attuale politica nn è un discorso sensato. Bisognava protestare a tempo debito. Ancora stamattina, comunque, entrando in ospedale c' era gente che faceva polemica sulla misurazione della febbre e indossava la mascherina...alla caxxo di cane. Che vogliamo pretendere, se in zona arancione, domenica pomeriggio Macerata era stracolma di gente che passeggiava per vetrine e negozi, come se nulla fosse. Solo a me nn sembra normale?
Lory Nuci hai perfettamente ragione,ormai nulla è più normale di tutto ciò!
Lory tu hai pienamente ragione ma mi spieghi a cosa serviva protestare quando hanno deciso di chiudere gli ospedali? Tanto comandano loro,non gli fai cambiare idea. Quando ai Dirigenti dai il premio per tagliare sulla Sanità, capisci in che Paese viviamo. Ci stanno portando allo sfascio,c'hai i soldi? Te curi,non ce l'hai? Te inc... Scusa il francesismo,ma la strada oramai è segnata
Leonardo Mari a furia di non protestare ci ritroviamo con questi problemi. Quando tutto è sotto controllo la gente nn ci fa caso e pensa che tanto a noi nn capita...poi basta essere tutti nella stessa barca e si comincia a capire che la malattia capita a chiunque. Io mi stupisco come siamo passati dal cantare sotto le finestre dei medici ad oggi dove tante persone assumono atteggiamenti incomprensibili.
Lory Nuci hai perfettamente ragione facile lamentarsi adesso ma le proteste andavano fatte a tempo debito... Ma noi finché nn stiamo con le pezze al culo nn ci muoviamo...
Occorre assumere personale sanitario a tempo indeterminato , con un premi mensili per il rischio covid , e vedrete che se ne trova piu' che ha sufficienza per far funzionare reparti chiusi magari con impianti ed attrezzature ferme per mancanza di risorse umane (come oggi viene chiamato il personale). Bisogna fare come fanno le aziende private quando sono a corto di figure professionali indispensabili per la propria attivita' . Il governatore Acquaroli , ( da cv leggo : laureato Economia e Amministrazione dImpresa presso lUniversità di Macerata, attivita' consulente finanziario ) , mi meraviglio che non si muova in questo senso.
Gino Contadini secondo lei funziona così? Le Marche hanno già richiesto l'assunzione di infermieri cé un tetto massimo di assunzioni, assurdo in emergenza. Per le terapie intensive cé bisogno di personale formato e preparato altro ostacolo, di problemi ce ne sono. Oltre a leggere il curriculum di un politico bisognerebbe sapere il meccanismo....siamo nelle.mani di chi ha la direzione centrale di tutto.
Ora stiamo raccogliendo i frutti di decenni di tagli nella sanità e nella scuola, non si possono tagliare servizi essenziali! Lo capiremo? Ora chi gridava che gli infermieri dottori, maestri, professori erano dei privilegiati forse dovrebbero chiedere scusa e tapparsi in casa per non usufruire di tali servizi. A tutti coloro che vendevano ed evadono le tasse avete capito a cosa servono le tasse? A curarci, a farci avere una scuola con aule spaziose, no classi pollaio, a farci avere strade e trasporti pubblici efficienti e non affollati, l'avete capito? Chi lavora nel pubblico eroga un servizio ai cittadini, forse l'havete capito, ma non sono sicura. Invece di gridare troppe tasse, gridiamo come vengono spesi i soldi pubblici, quello dobbiamo sapere.
Che schifo !!!
Che schifo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono d’accordo con quanto dice il Sig.Alessandro Tozzo Marinozzi. Hanno chiuso parecchi Ospedali invece di potenziarli. Hanno sempre avuto il pensiero rivolto all’Ospedale UNICO ! Questione di prestigio !
Anche il centro Covid di Civitanova è saturo?
Tra i lettori c’è chi si chiede “chi ha chiuso gli ospedali nel territorio”
Io ricordo che venne in sezione una dalla Federazione di Macerata e ci disse: “Il Partito dice che si dovrà chiudere il vostro ospedale insieme a quello di Treia, perchè dovranno essere accorpati a quello provinciale di Macerata, per una maggiore efficienza, per una maggiore qualità e perchè cosi la camera operatoria lavorerà 24 ore su 24, a ciclo continuo. In più diminueranno i costi”. Se ben ricordo era un accordo probabilmente tra la DC, i socialisti, i repubblicani, i socialdemocratici e i comunisti. Mi sembra che all’epoca fosse sindaco David Bevilacqua. Chi ci guadagnò fu l’avvocato Sandro Giustozzi, che fece una battaglia per riaprire l’ospedale, che sapevamo non sarebbe stato riaperto, e divenne sindaco. Forse Bevilacqua potrebbe dare notizie più precise in proposito.
Il PD, erede – si fa per dire – del PCI, avrebbe voluto continuare quella vecchia idea dell’accentramento con l’ospedale provinciale “unico”, onde avere maggior numero di letti, maggiori parcheggi e maggiori specializzazioni… Quali? Non mi sembra che lo abbiano detto…
Avrebbe fatto un quasi doppione di quello di Torrette, che sarebbe stato quindi potenziato con nuove specializzazioni? Non lo so.
Io credo che dovremmo approntare altri ospedali per altre future pandemie. Si stanno rivelando in buon sistema di controllo delle masse e magari pure del contenimento, o dell’abbassamento, della popolazione mondiale, senza dover ricorrere ad una guerra, magari nucleare. Se il coronavirus è partito dalla Cina per approdare in Lombardia, senza – un anno fa – contaminare popoli che sono tra la Cina e l’Italia, per poi espandersi in Occidente, che tra lutti, lavoro e paure sta andando verso la povertà e l’annichilamento delle masse italiane e occidentali, mentre la Cina va alla grande, probabilmente un motivo occulto ci potrebbe essere. I complottisti lo dicono e portano le prove di diversi ipotesi di piano da Grande Fratello del Potere finanziario e tecnologico mondiale. Se così fosse e se il Covid finisse come le altre recenti pandemie, magari ne verranno fuori di nuove, sia perchè c’è un nuovo piano, sia perchè ce lo meritiamo… Comunque sia, la proposta di allestire altri ospedali per fronteggiare la situazione, soldi a parte, mi sembra che sia giustificata sia dai sanitari, sia dalla pazzia che ci sta coivolgendo tutti quanti.