Il governatore Francesco Acquaroli
«Non si tratta di nulla di straordinariamente restrittivo, anche perché resta veramente poco su cui intervenire, ma soprattutto si cerca di organizzare spazi e momenti affinché si possano limitare situazioni di potenziale pericolo. Il virus è molto contagioso ma se noi ci comportiamo con intelligenza e diligenza possiamo prevenirlo». Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli presenta la nuova ordinanza che sta per firmare, ribattezzata anti-assembramenti (leggi l’articolo). Come aveva anticipato a Cronache Maceratesi, il provvedimento, infatti, dovrebbe contenere alcune misure già in vigore, il divieto di assembramento e l’obbligo di indossare mascherine anche all’aperto, e poi la sospensione di educazione fisica, lezioni di canto e di strumenti a fiato nelle scuole, lo stop ai giochi da tavolo, delle carte, biliardo, bocce, effettuati nei centri e circoli sportivi e la raccomandazione di evitare feste e assembramenti in ambienti privati. «Prima della comunicazione dell’ordinanza del ministro Speranza – spiega Acquaroli – stavamo pensando ad una nostra ordinanza volta a chiarire e rafforzare un insieme di prescrizioni, in gran parte già vigenti, utili ad abbassare la curva de contagio al di là delle fasi contingenti. In questi mesi è stato emesso un gran numero di ordinanze e di Dpcm, ma purtroppo non tutti sono sempre stati compresi e recepiti correttamente. Per questo, in questa fase così delicata, riteniamo fondamentale che tutta la filiera istituzionale si impegni a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di ottemperare in maniera diligente alle prescrizioni emesse. Comprendo la grande confusione che si è ingenerata e l’accavallarsi delle norme. Comprendo anche l’esasperazione, ma resta necessario il massimo impegno di tutti per combattere la diffusione del Covid. Nei giorni scorsi, visto che le prescrizioni conseguenti alla zona arancione non ci aiutavano a limitare il vero punto debole che sono gli assembramenti, abbiamo pensato di continuare con il lavoro di redigere la nuova ordinanza che faccia definitivamente chiarezza e che, condivisa con Prefetture, associazioni, sindacati e Anci possa creare quella filiera istituzionale necessaria a raggiungere consapevolmente l’obiettivo. È fondamentale farlo ora, in questo periodo, per tutelare la salute e la sicurezza di tutti, in particolare dei più deboli, e per cercare di difendere con tutte le forze anche il lavoro e l’economia del nostro territorio alle porte del Natale. Sono in attesa delle osservazioni che ci stanno pervenendo, prima di procedere alla firma».
Acquaroli stringe la cinghia: «Un’ordinanza per evitare la zona rossa»
Presidente Acquaroli servono ospedali riservati al Covid per lasciare puliti gli altri ospedali e permettere quindi alla gente di potersi curare. Questo deve sbrigarsi a fare, con la massima urgenza. A Macerata hanno dovuto chiudere anche cardiologia a causa del Covid, dove vogliamo arrivare? Dia ascolto al Sindaco di Macerata Parcaroli che giustamente rivendica queste cose. I consiglieri regionali maceratesi perchè non spingono per queste cose?
Tutto e il contrario di tutto...
la sanità è stata sventrata, perpetrata, distrutta. Servono ospedali e personale, altro che limitazioni ulteriori. Limitare cosa poi??? Rimane altro? In otto mesi non un misero passo avanti nell'ambito sanitario organizzativo e operativo. L'unico limite rimasto è quello di impedire ulteriori giochetti politici sulla pelle dei cittadini.
Il suo partito è andato in piazza o ha fatto dei tweet assurdi per motivi ridicoli tipo apertura di Starbucks a Milano. Invece adesso ve ne state al calduccio eh ? Non disturbare il manovratore...
State mandando allo sballo tutto, incapaci
I soldi per costruire gli ospedali gia' so spariti..
Presidente lasci perdere le cose di poco conto,si occupi piuttosto di vedere quello che sta succedendo negli Ospedali di Civitanova e in particolare di Macerata dove ormai la situazione è fuori controllo ... tanto che viene chiuso il reparto di Cardiologia per covit, reparto fra i più indispensabili per eventuali urgenze... se ne occupi Lei prima che se ne occupi l' Autorità Giudiziaria.
Chiudi le scuole
Ma come fino a ieri ti stavi a stracciare le vesti perché era esagerata la “zona arancione”?!? Ci state dimostrando che fate campagna elettorale ancora oggi è non sapete proprio in che posto state e che dovete fare! Incapaci
Non avete capito che mancano dottori e infermieri .
Ma se fino all altro ieri ti lamentavi perché ci avevano messo nella fascia arancione?! Io boh......
Ma veramente veramente?!?! Ma stiamo scherzando?!? Poi sono quelli che criticano il bonus monopattino?!? Questo sta a vietare le carte...a me sembra che a briscola ci sta a giocare lui... peccato non abbia tirato fuori questi famosi assi nella manica che diceva di avere quando sarebbe diventato presidente....ma che davero davero ce volete fa rimpiange Ceriscioli?!?!?
in questo momento è urgente organizzare i pronto soccorso Covid, il resto lascia il tempo che trova, abbiamo un Covid Hospital in fiera a Civitanova, da far funzionare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
passiamo in Zona ARANCIONE SCURO ( colore Ral 2001, color Cachi maturo per intenderci..)
Se si crede che evitare assembramenti e portare quella fasulla mascheria (sfido il medico che mette per iscritto che la mascherina ferma il virus), fermerà la pandemia, allora è necessario chiudere tutto: scuole, chiese, negozi e supemercati, e costringere la gente a rintanarsi in casa. In questo caso, il covid non avrebbe più gente da contagiare e quindi morirebbe di fame, oppure di inedia e magari si suiciderebbe.
Ho l’impressione che nè sanitari, nè scienziati, nè politici abbiano le idee chiare sul da farsi. Ciò che di sicuro si sta ottenendo è la paura che sta infiltrando la mente delle masse: paura per la salute e per la vita, paura per mancanza di lavoro e di sostentamento, paura per il futuro. Siamo sicuri che nel tempo le zone rosse e arancioni bloccheranno la pandemia e la faranno scomparire? Perchè, se così non fosse, allora riapriamo tutto e chi vuole Cristo se lo preghi.
D’altra parte questo covid fa ridere se lo confrontiamo con la spagnola e prima con il colera e ancora prima con la peste. Magari fa un po’ di morti in più della influenza degli anni ’60, che faceva anche essa morti.
Ciò che è veramente pericolosa è la paura. Che può diventare terrore. Dopo di che la consapevolezza della mente, l’individuo o scende su apatia (è ciò che il potere italiano, europeo e mondiale vogliono), oppure sale di tono e va su collera ed odio e cerca un nemico da colpire.
https://www.youtube.com/watch?v=j3nyaDIM8O0
Trovo difficile spiegare il fatto che a Macerata si chiude cardiologia ed a Civitanova si cede all’Umbria un modulo della struttura Covid.
Sarà mica il motivo che le due Regioni sono amministrate ambedue dalla destra?
Sorprendente!
Non so se gli ospedali siano intasati, è da parecchio che non ci vado. Quello che mi pare non funzioni sono le visite domiciliari che, a detta di molti illustri medici, fatte a tempo e debito con cure appropriate, alleggerirebbero i ricoveri in ospedale.
Perché non si è ancora sviluppato questo servizio?