Prorogato lo stato di emergenza fino al 15 ottobre (scadeva il 31 luglio). Il Senato vota la risoluzione di maggioranza che impegna il governo anche a definire con norma primaria le eventuali misure di limitazione di libertà fondamentali. «La proroga è inevitabile e legittima, il virus continua a circolare», dice il premier Conte che invita maggioranza e opposizione alla «convergenza». Il presidente del Consiglio spiega che «La proroga dello stato d’emergenza è disposta da ragioni tecniche ma non volevo precludere una valutazione politica: in quest’aula tutti, il governo per primo e anche voi, siete chiamati a operare una valutazione politica. L’appello alla maggioranza e all’opposizione è perché queste valutazioni nascano da queste basi tecniche per assicurare un obiettivo che è invece politico, cioè garantire la continuità operativa del sistema che abbiamo messo in piedi, per dare assistenza e sostegno e ripristino delle attività economiche e sociali. Vi sfido a interrogare i presidenti di Regione e confrontarvi con loro: vediamo se sono disponibili a dismettere queste misure di protezione» ha detto il premier. Passata la questione politica, Conte ha ribadito alcuni concetti già espressi in passato: «Dobbiamo partire più forti di prima, dobbiamo far ripartire i consumi, dobbiamo correre». Il presidente ha sottolineato che a suo parere era «doveroso condividere con il Parlamento» la decisione di prorogare lo stato di emergenza. Più tecnicamente ha detto ch se lo stato di emergenza non fosse prorogato «cesserebbe il coordinamento attribuito alla Protezione Civile così come decadrebbero i poteri straordinari assegnati ai soggetti attuatori, che nella maggior parte dei casi sono i presidenti di Regione. Verrebbe a cessare la sua funzione anche il Comitato tecnico scientifico. A questo occorre aggiungere che al 31 luglio sono prorogati numerosi termini normativi di rango primario e secondario». Inoltre ha detto che senza proroga decadrebbero 38 ordinanze. «Con la proroga dello stato di emergenza continueremo a mantenere in efficienza quel sistema di misure che rendono il nostro Paese più sicuro a beneficio degli italiani ma anche degli stranieri che vogliano visitare il Paese La scelta di prorogare lo stato di emergenza non può ritenersi lesiva della nostra immagine all’estero. Non vi è affatto questo rischio, anzi, è vero il contrario. L’Italia è vista da tutti come un Paese sicuro».
CONTRADDIZIONI DEL GOVERNO CHE PERMETTE PORTI APERTI DOVE CONTINUANO A SBARCARE OVUNQUE SENZA CONTROLLI. IL PREMIER INSISTE SUI PIENI POTERI CON LA SCUSA DELLEMERGENZA CHE OGGI NON CÈ GRAZIE AL BUON SENSO, SACRIFICI E RESPONSABILITÀ DEGLI ITALIANI CHE PUÒ ESSERE MESSA IN DISCUSSIONE DALLA GESTIONE SCELLERATA DEGLI SBARCHI INCONTROLLATI.
Barbara Cacciolari gli sbarchi vanno bene mica possiamo chiudere i porti pero rischiamo di ribloccare il Paese intero per una finta emergenza.
Buonsenso?? Hai Fatto Un Giro Per Civitanova, Giusto Per Fare Un Esempio??
Barbara Cacciolari parole sante
Stato di emergenza. Discoteche aperte. Scuole chiuse. Immigrati in giro per l'Italia. Vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione logica. Io personalmente non sto capendo più niente
Romina Meriggi concordo pienamente, ci spiegassero dove è la logica in tutto ciò
Romina Meriggi più che altro è una procedura tecnica se non prorogavano sarebbero decaduti molti dei dcpm ma qualcuno come al solito strumentalizzare la situazione
Licenziamenti congelati fino al 31 ottobre, così molte fabbriche nemmeno riapriranno a settembre
Se sono congelati i licenziamenti figurati le assunzioni, poveri noi disgraziati in Naspi!!!
Poi che fa al 15 ottobre la proroga di nuovo, fino all,infinito,????!!!!
Rossella Gualtieri se a livello globale ci sono ancora paesi in piena pandemia non pensa che forse ci sta ancora un pericolo anche alla luce che nessuno conosce bene il virus? Se a ottobre la situazione sarà sicura finirà non pensa? Non è difficile da capire
Giordana Duc conosce qualcuno che entra in politica per non governare? Lo scopo della politica sono le "poltrone". Ma dal suo commento salvin-meloniano non mi aspetto che comprenda questo aspetto basilare
Nicolò Zagaglia sbagliato
Nicolò Zagaglia ognuno ha il suo punto di vista, lei di tenga il suo.
Ottime argomentazioni
Nicolò Zagaglia lei è convinto delle sue argomentazioni ,io delle mie, inutile argomentare.
Nicolò Zagaglia quindi fammi capire, gli altri stati hanno un indice alto di contagi e solo noi che invece abbiamo numeri positivi prolunghiamo lo stato di emergenza!?!?
Lo stato di emergenza serve solo a loro, x poter sfornare tutti i decreti che vogliono in barba alla democrazia! E poi dicono che i dittatori sono altri! (E speriamo che questo modo scellerato non riporti a livelli alti i contagi).
Fate più controlli!!...in certi posti altro che distanziamento
Paola Verdicchio sono d'accordo con lei maaaaaa i controlli non ci sono
Vergogna!!! Ma quali contagi????? Popolo BUE!!!!!
Il virus.. Economico gira tantissimo!
Avrà sentito gli esperti.
È tutti quelli che arrivano cosa portano ve lo siete chiesto?
Ma perché cè un emergenza?
Se veramente non volete alimentare il contagio uscite il meno possibile, basta mare, centri commerciali strapieni, ritrovi, rimpatriate, cene, amici etc. etc. Dove c'è possibilità di incontro c'è possibilità di contagio, non esistono precauzioni valide e tanto meno le mascherine. L'unica è evitare dove possibile, ma visto lo spostamento in massa ovunque e dovunque per il territorio regionale è evidente che nessuno è disposto a rinunciare alla sua fetta di libertà (giustamente), la quale inevitabilmente si traduce in un "possibile" contagio e/o diffusione del virus visto tutto quello che si vede pubblicato in rete tra foto e video dalle persone e media. In sintesi, "tocchemo ferro" si salvi chi può.
Alessandro Fermani nelle rsa e negli ospizi a gennaio stavano tutti a fare le cannucciate.
Massimiliano Cingolani magari chi ci lavorava si ;)
E comunque il mio era humor ... non piace stare chiuso in casa neanche a me, ma se il distanziamento sociale è la cura per questo covid allora non sta riuscendo assolutamente. Basta fare un giro ed è visibile a tutti ;)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Continua la repressione!!!
chissà se ha idea di cosa significhi stare in cassa….poi che gran regalo ha fatto alle aziende poter mandare a casa i dipendenti senza muovere un dito….
Vediamo che CM mi censura anche qui, mettendomi in moderazione.