Il grafico del Gores con l’andamento dei nuovi casi giornalieri (Clicca sull’immagine per leggere il report completo)
Sono 96 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche su 662 effettuati nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal bollettino di questa mattina del Gores, dopo gli ultimi esami effettuati nei laboratori regionali. L’incidenza giornaliera dei nuovi positivi rispetto ai tamponi effettuati nell’arco della giornata è del 14,50%, in calo rispetto al dato di ieri (16,3%) a conferma della tendenza del calo nella curva dei contagi. In totale quindi nelle Marche il numero dei contagiati sale a 4.955, su 18.194 tamponi complessivi. Un incidenza generale pari al 27,23% di positivi sul totale dei controlli svolti (ieri 27,7%). Divisi per provincia: a Macerata sono 732 i positivi, 18 in più di ieri (714), in quella di Ancona sono 1481, mentre a Pesaro sono 2044. Nel Fermano sono 339 (ieri 334), nel Piceno i casi restano 336. Cresce il numero dei guariti e dimessi che sono 885 (ieri erano 645). Le persone in isolamento a casa sono 7984 (ieri erano 7906), nel Maceratese sono 1012, ieri erano 1015. Restano 133 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre sono 211 i ricoverati in area post critica, ieri erano 204.
dopo più di un mese vengono pubblicati ancora numeri e grafici a caso.. il campione preso in esame è ogni giorno differente per cui i numeri mostrati non hanno alcun senso...
Perché l'Umbria ha una marcia in più
Oggi sono 96 i positivi, perché hanno fatto 600 tamponi, domani 150 perché ne fanno 900 di tamponi!!E poi mi chiedo perché non forniscono più i dati comune per comune...il sito della Regione Umbria continua a dare questo servizio, perché noi non dobbiamo saperlo???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qulche anno fa, tutti piegati a ridere perché un deputato esternò la sua preoccupazione per l’iniziativa di impiantare i microchip agli esseri umani.
Beh, leggete questa:
https://www.ambientebio.it/societa/bill-gates-annuncia-che-impiantera-i-microchip-per-combattere-il-covid-19-e-per-tracciare-le-vaccinazioni/#.Xnx0UhSbj1U.facebook
Per la signora Cinti. Effettivamente per avere dati omogenei nel tempo (giorno dopo giorno) invece dei casi giornalieri positivi (valore assoluto) bisognerebbe determinare i casi giornalieri positivi per ogni 1000 tamponi (valore relativo). Infatti al limite se un giorno si facesse un solo tampone al massimo ci sarebbe un solo caso positivo!