Covid-19, nuovo decreto del governo
Conte: «Multe fino a 3mila euro»

IL PREMIER ha presentato il provvedimento varato nel pomeriggio dal Consiglio dei ministri: oltre alle multe, contiene anche norme sul rapporto col Parlamento e con le Regioni. «Lo stato d'emergenza è stato proclamato fino al 31 luglio, ma ciò non significa che le misure restrittive dureranno fino ad allora. Anzi siamo fiduciosi che ben prima di quella scadenza si possa tornare alle nostre abitudini di vita»

- caricamento letture
controlli-coronavirus-carabinieri-corso-cavour-2-650x433

Controlli dei carabinieri a Macerata

 

«Le misure restrittive non dureranno fino al 31 luglio. Noi nel primo provvedimento adottato a fine gennaio avevamo dichiarato lo stato di emergenza per sei mesi, ma ciò non significa che le misure dureranno fino ad allora. Anzi siamo fiduciosi che ben prima di quella scadenza si possa tornare alle nostre abitudini di vita, anzi ad un migliore stile di vita, perché sono convinto che questa prova che stiamo affrontando ci renderà migliori».

conte-4-650x364

Il premier Giuseppe Conte

E’ uno degli ultimi passaggi della conferenza stampa di Giuseppe Conte, convocata per presentare il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri che prevede tra le altre cose multe fino a 3mila euro. Il premier ha quindi tenuto a sottolineare che le bozze circolate fin dalla tarda mattinata sono state superate e che il governo non ha intenzione di prorogare le misure restrittive fino a fine luglio. Quando al contenuto del nuovo decreto approvato dal Cdm, innanzitutto «regolamenta puntualmente – ha spiegato Conte – i rapporti tra l’attività del governo e il Parlamento: è previsto che ogni iniziativa venga trasmessa presidenti delle Camere e che io, o un ministro delegato, vada a riferire ogni 15 giorni in Parlamento». Nel testo si parla anche del rapporto con le Regioni. «Lasciamo – ha aggiunto il premier – che i governatori possano adottare anche misure restrittive più severe, con la funzione di omogeneità su tutto il territorio nazionale che ovviamente resta in capo al governo». Quindi la parte più attesa, quella sulle sanzioni per i trasgressori.  «Abbiamo introdotto – ha sottolineato il presidente del Consiglio – una multa da 400 a 3mila euro. Voglio precisarlo: sono soddisfatto e orgoglioso dell’atteggiamento che tutti gli italiani  stanno avendo nel rispettare le prescrizioni fornite. Le forze dell’ordine stanno facendo un’attenta verifica, ma devo dire che che la stragrande  maggioranza si sta conformando a queste nuove regole che comportano anche nuove abitudini vita. C’è bisogno che ognuno faccia la propria parte per affrontare l’emergenza, per poterla vincere e per poterci rialzare quanto prima».

(aggiornamento delle 19,04)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X