Controlli dei carabinieri a Macerata
«Le misure restrittive non dureranno fino al 31 luglio. Noi nel primo provvedimento adottato a fine gennaio avevamo dichiarato lo stato di emergenza per sei mesi, ma ciò non significa che le misure dureranno fino ad allora. Anzi siamo fiduciosi che ben prima di quella scadenza si possa tornare alle nostre abitudini di vita, anzi ad un migliore stile di vita, perché sono convinto che questa prova che stiamo affrontando ci renderà migliori».
Il premier Giuseppe Conte
E’ uno degli ultimi passaggi della conferenza stampa di Giuseppe Conte, convocata per presentare il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri che prevede tra le altre cose multe fino a 3mila euro. Il premier ha quindi tenuto a sottolineare che le bozze circolate fin dalla tarda mattinata sono state superate e che il governo non ha intenzione di prorogare le misure restrittive fino a fine luglio. Quando al contenuto del nuovo decreto approvato dal Cdm, innanzitutto «regolamenta puntualmente – ha spiegato Conte – i rapporti tra l’attività del governo e il Parlamento: è previsto che ogni iniziativa venga trasmessa presidenti delle Camere e che io, o un ministro delegato, vada a riferire ogni 15 giorni in Parlamento». Nel testo si parla anche del rapporto con le Regioni. «Lasciamo – ha aggiunto il premier – che i governatori possano adottare anche misure restrittive più severe, con la funzione di omogeneità su tutto il territorio nazionale che ovviamente resta in capo al governo». Quindi la parte più attesa, quella sulle sanzioni per i trasgressori. «Abbiamo introdotto – ha sottolineato il presidente del Consiglio – una multa da 400 a 3mila euro. Voglio precisarlo: sono soddisfatto e orgoglioso dell’atteggiamento che tutti gli italiani stanno avendo nel rispettare le prescrizioni fornite. Le forze dell’ordine stanno facendo un’attenta verifica, ma devo dire che che la stragrande maggioranza si sta conformando a queste nuove regole che comportano anche nuove abitudini vita. C’è bisogno che ognuno faccia la propria parte per affrontare l’emergenza, per poterla vincere e per poterci rialzare quanto prima».
(aggiornamento delle 19,04)
Insieme la denuncia
Ma i professionisti e le partite iva??
Bene le multe, noi bravi a casa , ma come la mettiamo con gli aiuti a chi ha dovuto chiudere tutto? Chi soprattutto non è dipende e non usufruisce di cassa integrazione o altro...ma ..bo...Signor Presidente a fare la spesa ci si va con i soldi...se vuole capire....
Conte mio...ce vò che cominci a fa pace con il cervello.... Chiudi tutto 15 gg c...quanto ce vó a capirlo? Per me sta diventando una barzelletta E tutto studiato a tavolino...siamo in mano a degli incapaci! Ci sono come sempre figli e figliastri O TUTTI O NESSUNO ❌❌❌Voglio vedere quelle categorie ferme senza stipendio come possono riuscire a vivere Facile per voi in poltrona PARLARE.
Letizia Salzetti Meno male che ci siete voi a dettare ciò che è giusto o sbagliato. Quasi quasi,fossi in voi,mi candiderei alle prossime elezioni,avete talento.
Leonardo Pennesi ...e bravo lui... Seguirò il tuo consiglio! Mi sembra di vedere il pediatra di mia figlia Iniziamo con una curettaleggera tanto non è niente.... Dopo però passiamo a quella tosta ma efficiente! Una guarigione in 5 gg viene così portata a 15
Iniziasse a pensare ad altro..le persone a casa ci stanno..e la quarantena non sta dando risultati..la quarantena aiuta ma non risolve
Ma poi vengono fatte a tutti perché sappiamo come funziona in Italia
Voglio ride quando tra 2 mesi il 30% delle aziende avranno portato i libri in tribunale.
La recessione che ne seguirà sarà disastrosa, tra un anno saremo tutti disoccupati.... La recessione e la depressione faranno più vittime del virus
Ludovico Buttafuoco sono contento di leggere che lei è molto ottimista... Brrrrr naturalmente io spero che lei si sbagli......
Ci vuole polso per essere un leader... E lei mi sembra cha sappia solo appoggiarli per sfoggiare l'orologio
Fra non molto la rabbia sociale prevarrà e non la fermi con linguaggio cripto o forbito di un avvocato...
Questo governo di incapaci Non mi è MAI piaciuto IO non sono orgoglioso di te Conte e la maggioranza
Decreti su decreti per aumentare le multe ai trasgressori ma nulla per partite iva, lavoratori e famiglie. Questo è il governo dei piccoli passi, e sono fiducioso in un decreto pro lavoro per il 2024
Se stiamo a casa, non ci fanno multe
Bravo Conte, bravissimo!
Veramente oggi ha dichiarato che lo sapevano dal 31/1 e allora perché non hanno chiuso tutta la Lombardia e il Veneto subito dopo il 21/2 dopo il caso di codogno anziché solo Lodi e codogno appunto!!forse avrebbero circoscritto l'epidemia
Silvia Stortini ma sicuro. In Cina hanno agito subito e ora ne stanno venendo fuori.
Hai confermato che sapevate tutto da gennaio!!!E perché non avete preso provvedimenti prima?????
Bravo ... complimenti...ma non pensate proprio purè alla gente normale ???che non tutti si possono permettere di stare in casa a lungo ....senza lavoro e senza soldi non puoi vivere ..non tutti in Italia sono richi.. quindi visto che pensate solo dare decreti a chi essece di casa... XCHE NON PENSATE ANCHE ALLE PERSONE CHE GIÀ STANNO IN CASA E NON HANNO PIÙ SOLDI X ANDARE AVANTI CHE NON POSSO PIÙ PERMETERSI DI PAGARE AFFITTO ????? XCHE NON DATE PURE UN DECRETO X NON PAGARE PIÙ AFFITTO FINCHÉ NON FINISCE QUESTO BRUTTO PERIODO..... ANCHE PERCHÉ NON TUTTI HANNO UNA CASA LORO...E SE NON FATE QUALCOSA SU QUESTO LA GENTE INSIEME AI BAMBINI SARANNO OBBLIBATI A USCIRE FUORI CASA....E NON TUTTI PROPRIETARI DI CASA SONO PERSONE X BENE X CAPIRE LA SITUAZIONE E NON PRENDERE AFFITTO. .. QUINDI PRESTO ARRIVEREMO A ESSERE CACCIATI FUORI DI CASA...QUELLI CHE STIAMO IN AFFITTO...SE NON PENSATE A FARE QUALCOSA...E LI CHE SARÀ UN ALTRO GROSSO PROBLEMA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da 400 a 3000,tradotto 400 euro di multa.
Anche stavolta si è persa l’occasione per mettere paura ai trasgressori.
Non si può pensare che l’isolamento sia l’unica possibile via di uscita. Non si può essere solidali con uno stato di polizia repressivo. Chi vi ha detto che la strada imboccata sia quella giusta ? In Korea, Uk, Giappone, Israele et. hanno fatto ben diversamente e ne sono usciti ben prima. Senza distruggere il tessuto economico dello stato (e per cosa ? ). Come dicono Sandro e Ludovico. Faranno molte più vittime la povertà che conseguirà queste scelte e lo sconforto che il virus stesso ..
Prima che qualcuno caschi dal pero, lo stato di emergenza, valido fino al 31 luglio, può essere prorogato, se ne ricorrono i motivi. Domani non credo che lo troviamo scritto nel decreto
Come al solito, sulla diffusione di questo virus, scorrendo commenti ed articoli vari, si possono leggere e sentire le più variegate opinioni.
Perciò non voglio entrare nel merito di questa discussione, voglio però far notare che da quando siamo stati obbligati a rintanarci in casa e a limitare l’attività industriale, l’aria è decisamente più respirabile ed è un peccato che non si possa passeggiare nei parchi a respirare quest’aria a pieni polmoni.
Questa esperienza ci dovrebbe portare a mettere in discussione questa società impazzita che ci è stata imposta. Società che non mira ad una qualità della vita diffusa, ma al benessere fittizio creato dal neoliberismo che non ha fatto altro che aumentare la forbice tra ricchi e poveri in modo esponenziale.
Per Romina. La delibera dello stato di emergenza significa prepararsi ad affrontare un possibile pericolo, come deliberato il giorno prima dell’OMS “Vista la dichiarazione di emergenza internazionale di salute
pubblica per il coronavirus (PHEIC) dell’Organizzazione mondiale
della sanita’ del 30 gennaio 2020;”, ma non significa attuare le misure, come se una calamità fosse già avvenuta (tipo terremoto). Poi sulla tempistica… hanno sbagliato tutti, a cominciare dagli esperti che rallentavano o acceleravano continuamente. A titolo di piccolo esempio, adesso dicono che Atalanta-Valencia del 19/02 è stata una bomba a orologeria… adesso. Prova a immaginare se qualche giorno prima Conte adesse ordinato le porte chiuse o, peggio, l’annullamento della partita. Nessun esperto si sarebbe preso una tale responsabilità, in quel momento, ora invece sono tutti col dito puntato. Mah