di redazione Cronache Maceratesi
Accolta l’istanza del Governo: sospesa l’ordinanza della Regione sul Coronavirus. La decisione del Tar Marche è arrivata nel pomeriggio, la camera di Consiglio per discutere del merito della sospensiva stessa è stata fissata per il 4 marzo. Il Governo infatti aveva chiesto un decreto inaudita altera parte, cioè un provvedimento senza udienza e senza contradditorio, di competenza del presidente del Tar Marche. E il presidente Sergio Conti ha accolto la richiesta del governo di sospendere l’efficacia dei provvedimenti adottati dal governatore Luca Ceriscioli che riguardavano la chiusura di scuole, università, teatri, cinema e sospendevano anche le manifestazioni pubbliche.
«Rilevato che dall’ordinanza – è scritto nel decreto del Tar – si rileva che non sussistevano, a quel momento, casi accertati di contagio nelle Marche, evidenziando quale presupposto “la prossimità del territorio marchigiano con la regione Emilia Romagna in cui sono stati rilevati casi confermati di contagio da Covid- 19”. Ritenuto che anche l’ulteriore censura svolta dalla ricorrente, con la quale si prospetta che la Regione avrebbe erroneamente indicato, a sostegno del potere di ordinanza, la disposizione di cui all’articolo 2 del Decreto legge numero 6 del 2020 – che prevede la possibilità per le autorità competenti di disporre misure “ulteriori”, al di fuori dei casi di cui all’art. 1 comma 1 (ossia anche in assenza del riscontro di almeno una persona positiva) – pare assistita dal fumus boni iuris, atteso che tali misure non possono essere altrettanto invasive, sia per intensità sia per latitudine, rispetto a quelle giustificate dalla presenza di un focolaio di infezione; in altri termini, la possibilità di adottare misure “ulteriori” va, in via sistematica, riferita ad interventi che comportino un sacrificio minore delle libertà individuali, rispetto a quelli previsti dall’art. 1” del citato decreto del 23 febbraio 2020. Per questo il giudice ha deciso di accogliere l’istanza cautelare e “sospende gli effetti del provvedimento impugnato». Insomma per il giudice, visto che all’epoca, cioè martedì pomeriggio, non era stato accertato ancora nessun caso di contagio nelle Marche, le misure contenute nell’ordinanza erano sproporzionate, quindi da sospendere. A questo punto, in attesa di una comunicazione ufficiale della Regione, domani dovrebbero essere riaperte le scuole. A meno che, visti i casi accertati ormai nelle Marche, il governatore non decida di emettere una nuova ordinanza.
(ultimo aggiornamento alle 17,38)
CLICCA QUI PER LEGGERE: IL DECRETO DEL TAR
Ceriscioli vs Conte, da commedia all’italiana a conflitto istituzionale
Effetto coronavirus che pagliacciate!
Quindi che dobbiamo fare?
Domani riapriranno le scuole??????
In teoria dovrebbero riaprire le scuole domani.
Che pagliacciata
W Il pressappochismo
cioe' si torna a scuola domani?
Ceriscioli che figura.......
Grazie a dio c’è qualcuno che ragiona
Che caos...
Il problema che è che il cervello non lo hanno
Nel frattempo hanno chiuso le scuole in tutto il Giappone, che ha la metà dei nostri contagiati.
Tranquilli ...stasera sarà pronta un altra ordinanza
Francesco Toninel e quindi? Siccome il Giappone le chiude, le chiudiamo anche noi? Non capisco la logica... E resta sempre il fatto che chi vuole se li tiene a casa i figli, poi gli fa la giustificazione Dove sta il problema?
Alisia Lancioni non penso proprio
Francesco Camilli Meletani lo spero
Le comiche.
Mi sembra normale se il governo, presidenti di tutte le regioni , la protezione civile penso con i dottori competenti decidono un determinato comportamento non capisco xke c’era bisogno di fare opposto? Governo può piacere o no ma qua si tratta di un bene comune...... poi c’è chi scusa il governo di provocare allarmismo quando la verità non è questa ..... basta scendere la o fb .....
omani nessuno dovrebbe mandare i propri figli a scuola.
Cristiano Tiberi e perché? Se non vanno verranno considerati assenti ingiustificati. Ci sono le regole e vanno rispettate. Stop Questa è l'educazione che diamo ai figli?
Cristiano Tiberi grandeeeeeeeee, insegnamo l'educazione a sti ragazzi, e soprattutto lasciamoli nell'ignoranza più totale
Cristiano Tiberi per quale motivo??? Io penso che già hanno perso inutilmente dei giorni di scuola e meno male il Tar che ragiona!. Tanto non andavano a scuola e poi si ritrovavano in giro, dove stava la prevenzione del contagio?
Ci fate uscire pazzi. Fate pace col cervello
.. e speriamo che ce lo dicano prima di mezzanotte!? ... I pagliacci dei circhi sono meno indaffarati ... di quelli a noi noti e strapagati
Il Veneto, 2 focolai e 100 è passa contagiati, vuole riaprire le scuole lunedì. Noi, 0 focolai e 3 contagiati successivi al l'ordinanza, secondo ceriscioli dovevamo chiudere le scuole fino a mercoledì.
Scherzo di carnevale siate coerenti almeno, chiudo, apro chiudo, apro, avete rotto le scatole il coronavirus l'avete in testa, non ragionate più
Facciamo ridere l’intero pianeta ♂️ Voglio vedere chi ci va a scuola...
Simone Temperini tutti in teoria... perché quale è il problema?
Dino Alfino solo l’organizzazione all’ultimo minuto direi...
ma per favore! Sono stati a casa due giorni mica un mese. Ora il problema sarà organizzarvi per portarlo a scuola?
Simone Temperini sicuramente noi docenti! Ma m’inquieta tutto il disordine che giostra tra le varie Istituzioni.
Il problema lo ha creato solo Ceriscioli, non ha rispettato i patti e chiuso le scuole senza alcun motivo. Mandate i vostri figli a scuola e sperate non rimangano degli ignoranti
Francesco Camilli Meletani ma cosa c’entra adesso l’ignoranza??? Qui non si tratta di mandare o no i figli a scuola. Visto che hanno creato un inutile allarmismo adesso parecchie famiglie non manderanno i figli a scuola, volevo solamente dire questo. Poi se dovete tutti farne un dibattito inutile fate pure.
Simone Temperini sarebbe bastato che Ceriscioli stesse agli accordi presi con le altre regioni, ma lui no, lui sente profumo di campagna elettorale
Francesco Camilli Meletani siamo circondati da incapaci... ♂️
Allora decidano i genitori che fare....!?
io non ho parole: mi sta bene che vogliano chiudere in fretta la storia, ma devono anche capire che devono affiancare a certe notizie anche istruzioni chiare per evitare che avvenga il caos.
Nel dubbio, si annulla l'ordinanza ma il dibattito in aula sarà il 4 marzo, ossia il giorno prima del termine? Forse non ho capito bene? Qui qualcosa non mi torna. Ora capisco come si sono potuti sentire i nostri militari qell'8 settembre 1943. Purtroppo, nei limiti della drammaticità degli eventi, la storia si ripete.... Che figura di m....a che stanno facendo le istituzioni.
Non vedo dov'è il problema,in fondo l'abbonamento per l'autobus era già stato pagato e credo non sarebbe stato rimborsato per il periodo.
Quando il TAR da una sospensiva ha effetto immediato! Poi il tutto si può discutere anche a maggio... ma fino a maggio l'ordinanza regionale è sospesa, quindi domani tutti a scuola..
Scusate....e i ragazzi come fanno con la scuola?? Senza essersi preparati e aver studiato per domani!!devono ancora attendere per sapere la risposta per l apertura a quest ' ora♀️♀️♀️♀️
Marilena Perrone stando a casa potrebbero anche studiare... non è vacanza
Marilena Perrone magari i prof sono consapevoli di questo. O no?
Monica Foglia certamente ma è surreale che ci si preoccupi di non aver studiato... due giorni che stanno a casa!!! Non sono vacanze e molti hanno continuato ad avere compiti assegnati
Marilena Perrone per quale motivo non hanno studiato? Stavano a casa, potevano farlo
Giorgia Rossi lei quando sta in ferie lavora? Anche se queste “vacanze” non erano programmate, come umano che sia, i ragazzi come me non stanno a casa a studiare.
Elena Lojacono cavoli tuoi, io mia figlia l'ho fatta studiare, anzi ha approfittato di questi giorni per avvantaggiarsi nei compiti E come lei tanti altri Ti dò un consiglio: nella vita quello che fa la differenza è la volontà di fare la differenza... ( E comunque non erano ferie e lo sapevate benissimo)
Dura lex sed lex... domani si riparte è lo Stato che lo chiede
E' solo politica sia l' ordinanza della regione che la contromossa di Giuseppi
A quindi discuteranno della sospensione della sentenza il 4 marzo quando sarebbe comunque finita l'ordinanza
L'anno scorso era Marlena che doveva tornare a casa, quest' anno tocca a Ceriscioli
Allora domani posso andare a ballare
Almeno sappiamo di chi sarà la responsabilità in caso di contagi
A quanto la decisione stanotte secondo come sognano
fare un'altra ordinanza a lui non costa nulla.......... tanto le spese le paghiamo noi cittadini, l'unico appiglio che abbiamo sono le prossime elezioni allora li qualcuno paga il biglietto
Una cura buona ci vuole
A porte chiuse? Ma non hanno detto che il coronavirus non è pericoloso? A mio avviso c'è un pasticcio partito dall'alto, mhà a volte fanno paura, non so se credere o non credere!
Pagliacci tutti quanti.. Non si gioca con la salute di tutti noi..non si tratta di aprire le scuole o no ma della salute. Salute. Siamo tutti a pezzi...Dopo tutti sti anni vissuti dopo terremoto,,,ma questi hanno proprio con le Marche???? Io ho la febbre leggere e sentire certe cose di questi giorni di caos, notizie false ecc.... Governo a casa. Conte x primo.
Propongo un nuovo provvedimento a targhe alterne. Domani vanno a scuola tutti i ragazzini che abitano in una casa dal numero civico pari. Il giorno dopo tocca ai dispari e così via.
Complimenti proprio! I miei hanno due attività e hanno annullato tutto nel rispetto dell’ordinanza d’urgenza e ora così!! Chi li rimborsa?
Ceriscioli facci sognare
Chi paga le spese di questi provvedimenti? Le paga Ceriscioli?
Non è finita finché ceriscioli dice che è finita
Voi siete matti da legare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ceriscioli, già politicamente agonizzante, è ormai definitivamente deceduto (ovviamente per quanto concerne le sue ambizioni politiche future).
Wow che celerità….un comune cittadino aspetta anni prima di una sentenza…
…che roba…e poi ci lamentiamo che i nostri figli non hanno le idee chiare…chissà perchè…
Quindi c’è una sospensione ma se ne discute il prossimo 4 marzo, quando sarebbero cessati gli effetti dell’ordinanza?!?!?!?!?!?
.
Mi sa di oceanica presa per il …
Non sono d’accordo con il commento dell’amico e collega Bommarito. Se solo si legge la motivazione dell’ordinanza si può verificare che la sospensione è dovuta solo alla circostanza che al momento della emanazione non risultava alcun soggetto positivo al coronavirus nella nostra Regione. Circostanza che è stata invece confermata NELLA STESSA SERATA (ad oggi sono tre le persone nelle Marche affette da coronavirus).
Quindi Ceriscioli potrebbe emanare una nuova ordinanza e sarebbe inattaccabile e rispetterebbe il D.L. N. DEL 2020.
Direi che il TAR ha emesso un provvedimento con motivazione alquanto “stirata” giusto per non contraddire il governo.
A mio avviso la figura del prepotente politicamente isterico l’ha fatta il Presidente del Consiglio che ha completamente perso il controllo della situazione.
Preciso che non sono un sostenitore di Ceriscioli.
Beppe Bommarito.. a te Ceriscioli non ha dato l idea di aver seguito le orme di quello che disse Muoia Sansone e tutti i filistei ????ahahahahaha
Daglie Ceriscioli tocca a te, che fai rilanci o passi?
In questa classifica 1° Ceriscioli, 2° Conte, 3° Giudice Corte dei Conti Marche
http://inattivo.info/secondo-listat-il-70-per-cento…/
Ennesima figuraccia!!!!!
Farebbe una gran vella figura rassegnando le dimissioni e liberarci dalla sua scomoda presenza.
Se la motivazione del TAR è solo quella che si legge nell’articolo, il ragionamento che fa il Collega Renato non fa una grinza, stavo per scrivere la stessa cosa ma poi mi sono accorto che mi aveva preceduto.
Questa volta tra Regione e Governo non so chi ha dimostrato di essere più “piccusu”.
E’ la solita pagliacciata all’italiana come sempre ci andiamo di mezzo noi cittadini.
Per Renato Coltorti e Paolo Ponzelli
E’ vero che Ceriscioli potrebbe riproporre l’ordinanza, ma secondo me, a questo punto, il governatore è in un cul-de-sac, nel senso che ormai come si muove sbaglia, e quindi politicamente è comunque finito.
Io spero che questa situazione di emergenza possa illuminare delle menti che possano capire che questo paese e le leggi che si occupano di competenze,per poi arrivare a tutti gli altri settori, VA RIFORMATO dalle fondamenta… NON è possibile che per ogni questione,TUTTI, dal generale al caporale possano metter bocca su ogni ordinanza… meritocrazia e ruolo….
responsabilità con oneri e onori…
se fai bene meriti e premi, se sbagli paghi le conseguenze..
in un paese serio uno deve sapere chi prende le decisioni ed eventualmente a chi poi chiedere il conto
Caro Giuseppe, politicamente era già finito da un pezzo anche se un posticino, magari di secondo piano, vedrai glielo trovano.
Però non sarei così tanto sicuro che questa vicenda abbia peggiorato la sua ormai critica situazione, anzi.
Molti l’hanno visto come un tentativo, seppur tardivo, di superare le lungaggini e le indecisioni del governo, nell’ennesimo momento difficile per la nostra regione.
Non a caso, proprio in un recentissimo articolo su cronache maceratesi, gli veniva rimproverato di non aver usato la stessa decisione, contro l’immobilismo dei governi che si sono succeduti, per le questioni post sisma.
@ Giuseppe Bommarito
E’ vero che, in un certo senso, quello di Ceriscioli è il rimbalzo del gatto morto.
Un presidente di regione tra i più impopolari d’Italia, che sarà probabilmente ricordato come il peggiore che le Marche abbiano avuto finora (non che ci si ricorderà molto dei presidenti della regione Marche) per i disastri che ha combinato con il terremoto e con la sanità e di cui persino il suo partito sta cercando disperatamente di sbarazzarsi, si sta giocando le sue ultime carte approfittando bassamente di un’emergenza sanitaria.
In un paese serio verrebbe preso a pedate (forse non solo metaforicamente) perché ha fatto di testa sua invece di attenersi alle decisioni del governo che si è coordinato con le regioni.
Invece, a giudicare dai commenti, c’è fin troppo gente che gli dà ragione, e quindi le sue stupidaggini non gli costeranno troppi consensi, anzi, magari la sua posizione contrattuale si rafforzerà pure.
Complimenti Presidente ha raggiunto il suo scopo, la Regione Marche e’ a terra, muoia Sansone e tutti i filistei.