Coronavirus: la movida resta a casa,
raffica di eventi annullati
Al Maretto i clienti devono disinfettarsi le mani

CIVITANOVA - L'ordinanza della Regione impone la chiusura di discoteche, teatri cinema. Diverse le manifestazioni che non si terranno. Ecco cos è chiuso e cosa è aperto in città

- caricamento letture
coronavirus-civitanova-maretto

L’ingresso del bar Maretto

 

di Laura Boccanera

Non solo scuole, a Civitanova l’ordinanza regionale comporta la chiusura e sospensione di numerose attività. E c’è anche chi invita i clienti del suo bar a disinfettare le mani prima di entrare.

Iniziando dai più piccoli: sono chiusi i nidi comunali del Paolo Ricci “La Lumachina”, “Il Grillo Parlante”,”Il Pesciolino d’oro”, “Il Cavalluccio marino “. Chiuse fino al 4 marzo anche la biblioteca comunale Zavatti e la pinacoteca Moretti di Civitanova Alta. Maggiore confusione invece sugli impianti sportivi: molte associazioni sportive infatti hanno sospeso anche gli allenamenti, anche se la nota esplicativa della Regione chiarisce che gli allenamenti si posso svolgere. Quello che viene sospeso sono le gare e le competizioni. La piscina comunale pertanto rimane aperta, così come la maggior parte degli impianti sportivi civitanovesi. Per quanto riguarda spettacoli ed eventi nessuna restrizione per il mercato settimanale del sabato che non rientra nell’ordinanza, mentre dovranno rimanere chiuse le discoteche (Brahma, Donoma e Gatto Blu). Per gli eventi moltissime le disdette e posticipazioni. Sospesa la rassegna della Proloco di Civitanova Alta “Essenze femminili nell’arte” e la relativa mostra che doveva aprire il 1 marzo. Annullato anche l’evento dell’Amat in programma a teatro. Programmazione del cinema sospesa e sono state riprogrammate a partire dal 15 maggio anche la “prima” di Civitanova all’Opera che avrebbe dovuto alzare il sipario il 15 marzo. Il debutto di Rigoletto è posticipato al 15 maggio, ancora da definire invece la data per Elisir d’amore. Anche la Caritas ha apportato modifiche a causa dell’emergenza epidemiologica e fino al 4 marzo 2020 sarà garantito il servizio mensa solo d’asporto a tutte le persone che regolarmente usufruiscono del pasto, sospeso il servizio di distribuzione vestiario e alimenti, mentre per l’accoglienza i nuovi accessi saranno garantiti dopo il 15 marzo. Le persone già “residenti” in struttura possono rimanere, ma i nuovi ingressi verranno effettuati dopo il 15 marzo. Rimane in dubbio lo svolgimento del consiglio comunale il cui caso specifico non è disciplinato nella nota esplicativa della Regione. Venerdì dovrebbe svolgersi la riunione del consiglio e per questa mattina il presidente Morresi ha convocato i capigruppo per decidere se svolgere regolarmente il consiglio e con quali modalità. Annullato anche il raduno nazionale dell’Anc che avrebbe dovuto svolgersi a maggio e al quale avrebbe preso parte anche l’associazione di Civitanova. Annullata anche la cerimonia di sabato prossimo al duomo di Ascoli organizzata dal Comando provinciale carabinieri con il vescovo Giovanni D’ercole in ricordo di Sergio Piermanni che avrebbe compiuto 80 anni. Per quanto riguarda le attività private rimane al momento tutto aperto senza limitazioni di orario anche se alcune attività stanno predisponendo alcune misure di prevenzione. E c’è anche chi ha deciso di adottare misure di prevenzione verso chi accede al proprio locale: al Caffè Maretto è comparso un cartello che invita gli avventori ad entrare dopo aver disinfettato le mani con un igienizzante.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X