Macerata spiazzata da ordinanza Ceriscioli
Unimc: «Nessuna comunicazione ufficiale»

CORONAVIRUS - Dopo il provvedimento della Regione, arrivato nel tardo pomeriggio, molti si chiedono cosa si potrà fare e cosa no. Dal Comune: «Il mercato del mercoledì si svolgerà regolarmente, domani un comunicato sul resto». Intanto in centro è anche Martedì Grasso

- caricamento letture
coronavirus-1_censored-650x366

Clienti con la mascherina al supermercato

 

Il mercato domani c’è o non c’è? Al cinema si può andare? E Musicultura la fanno? Giusto per citare le domande che i maceratesi (e certamente non solo loro) si stanno ponendo in queste ore dopo che la Regione ha emesso l’ordinanza sul Coronavirus. Scuole chiuse, tutte, le università pure, niente manifestazioni pubbliche. Una ordinanza che è arrivata alle 18,30 e che ha un po’ spiazzato i Comuni (a Macerata domani si farà il punto per chiarire la situazione), oltre che i residenti e pure l’università. A Macerata comunque domani in centro ci saranno le bancarelle: «il mercato si svolgerà regolarmente, tutto il resto sarà comunicato domani» dicono dal Comune. Per quanto riguarda Musicultura invece, se l’ordinanza resta tale (il governo potrebbe decidere di impugnarla), salterebbero le date del 27, 28 e 29 febbraio e quella del primo marzo (la sospensione delle manifestazioni pubbliche dura fino alla mezzanotte del 4 marzo).

coronavirus-6_censored-650x366Chi non ci sarà sono gli studenti dell’università. L’ateneo ha fatto propria l’ordinanza della Regione, sottolineando che comunque non è stata comunicata ufficialmente e non è stato possibile organizzarsi in modo adeguato. «Pur comprendendo il grave disagio che le decisioni (quelle della Regione, ndr) comporteranno per il corpo docente – dice Unimc –, gli studenti e le famiglie, considerato che le modalità di adozione dell’ordinanza (per altro non comunicata ufficialmente all’Ateneo) non consentono la sia pur minima organizzazione e gestione adeguata delle criticità che verranno a determinarsi a partire da domani, giorno in cui sono previste, tra l’altro, oltre alle ordinarie attività, sessioni di laurea e open week, non può che adeguarsi e prendere atto delle disposizioni emanate che impongono la sospensione delle attività didattiche». Niente lezioni, esami, lauree, seminari, convegni.

la_morte_rossa-1-e1582665646999-567x650

La maschera del Coronavirus

Chiusi biblioteche e laboratori. Gli uffici e gli altri servizi dell’ateneo rimarranno aperti. Intanto anche oggi nei supermercati (dove prodotti come pane e pasta vanno a ruba) si poteva incontrare qualcuno (in questo caso un gruppo di giovani orientali) che andava in giro con la mascherina. Chi invece la mascherina l’ha indossata per scherzo era un uomo che oggi era in giro per le vie di Macerata: indossava una corona, un camice bianco e la mascherina, portando in mano un finto lampione. Per gli esperti di letteratura una reincarnazione de “La maschera della morte rossa”, il racconto del celebre Edgar Allan Poe che narra di una terribile pestilenza che si diffonde per le strade di un villaggio. Scherzi da Martedì Grasso.

(redazione CM)

VirusCorona_INPS_FF-1-650x366

Chiusi già da oggi gli sportelli dell’Inps

VirusCorona_INPS_FF-9-650x366

Assalto ai supermercati tra mascherine e scaffali semi-vuoti Amuchina esaurita ovunque

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X