Coronavirus, Ceriscioli blinda le Marche, bypassa Conte e finisce al centro di un mare di polemiche. Le opposizioni attaccano il governatore sulla decisione prima annunciata, poi annullata e infine presa nonostante la chiara indicazione contraria del governo di chiudere le scuole e vietare ogni manifestazione pubblica. «Antonio Mastrovincenzo – esordisce Piero Celani, vicepresidente del Consiglio regionale di Forza Italia – convochi subito la conferenza dei capigruppo per una seduta straordinaria del Consiglio regionale. Spero che Ceriscioli decida di venire celermente in consiglio per riferire del pasticcio che ha combinato, attraverso le sue incomprensibili ordinanze che hanno solo generato confusione, sconcerto, disagi e panico in tutti i marchigiani. E chieda scusa, così come ha fatto il suo sindaco a Pesaro. Non è così che si governa. Occorre, equilibrio, coerenza, competenza e raccordo con tutte le istituzioni nazionali. Siamo veramente ai titoli di coda di una legislatura regionale che prima finisce e meglio è».
Sulla stessa linea anche il commissario regionale di Forza Italia Francesco Battistoni, che chiede le dimissioni del governatore: «Deve dimettersi, sta trattando la questione sanitaria del coronavirus sullo stesso tavolo delle regionali, sta mettendo in scena una ripicca contro coloro che lo stanno tenendo fuori concorso per le prossime elezioni. E questo è inaccettabile. I repentini cambi di idea hanno portato ad una psicosi collettiva ed un disagio che non serviva. Penso alle lauree programmate ed agli esami in corso per numerosi studenti, ma anche al clima di paura che aleggia intorno alle strutture alberghiere. Ceriscioli ha fatto un vero e proprio caos mettendo in ginocchio interi settori.».
La Lega invece non solo chiede le dimissioni di Ceriscioli, ma anche quelle di Conte. «Già da domenica sera e ancora lunedì mattina – scrivono i consiglieri regionali del Carroccio Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Mirco Carloni insieme al commissario regionale Paolo Arrigoni – avevamo chiesto alla Regione Marche di emanare una ordinanza per evitare rischi di contagio cosi come stavano facendo le altre Giunte regionali pur in assenza di pazienti contagiati da Coronavirus. Finalmente lunedì, a metà giornata, il presidente Ceriscioli stava spiegando in diretta i dettagli dell’ordinanza come cosa fatta quando è arrivato il “Contrordine telefonico” di Giuseppe Conte davanti ad un milione e mezzo di cittadini increduli. Riteniamo – continuano i leghisti – che aver bloccato l’ordinanza che la Regione Marche stava per varare già da ieri è stato un errore clamoroso del presidente Conte. Un premier confuso o istigato politicamente da qualcuno, per beghe interne del Pd. Conte preferisce attaccare piuttosto che ammettere le colpe di una gestione dell’emergenza vissuta in ritardo e senza pianificazione. Il caos che in queste ore coinvolge sindaci, cittadini, studenti, insegnanti, famiglie è frutto di una gestione tardiva nel tracciare un comportamento omogeneo tra le Regioni. Al posto che varare fin da subito linee guida certe e uniformi, il Premier Conte nei giorni scorsi ha preferito prima tacciare di razzismo i governatori del Nord che chiedevano misure più restrittive, poi accusare il personale sanitario degli ospedali lombardi ed infine rassicurare i cittadini auto elogiando l’azione di prevenzione del suo Governo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti – conclude la Lega – e in tutto questo è sconfortante assistere allo spettacolo offerto dalla maggioranza, che si combatte anche umiliando la Regione Marche. In queste ore ha dovuto infatti prima rimangiarsi il provvedimento, per attendere inutilmente il governo, e poi riproporlo generando confusione tra i cittadini. Evidentemente il Pd, piuttosto che sostenere il Governatore Ceriscioli, ha preferito utilizzare anche questa drammatica vicenda per continuare la propria guerra interna per sottolineare le carenze del governo regionale».
Nel frattempo ha creato panico e disagio se vogliamo parlare di salute occorreva preventivare una misura tale in consiglio regionale o questi scaldano le poltrone e basta
Ha fatto la scelta di prevenzione piuttosto che di contenimento. Solo il tempo ci dirà se è stata la mossa giusta
Faziosi Fino al midollo! Al solito.
Decisione ineccepibile di precauzione e di contenimento, abbiamo l'Emilia a due passi. Schizofrenico il comportamento di Conte. In Liguria e in Friuli fino a Domenica non si erano verificati casi ma scuole chiuse e nessuno da Roma ha mosso un dito. Le Marche fanno l'ordinanza e Conte si permette di telefonare in diretta al Governatore???? Scandaloso.
Incompetente chiude le scuole e le università ma non i tirocini degli studenti delle professioni sanitarie che sono questi forse studenti di serie b vergogna
Ripeto, Ceriscioli ha rispettato coerentemente il suo pensiero di Lunedì. Il problema è Conte, che vuole tutti ai suoi ordini.
Ceriscioli ha fatto benissimo
Io voglio vedere se poco poco esce fuori che un prof o un alunno diqualche scuola è infetto...allora lì la decisione di ceriscioli non risulterebbe così scriteriata e conte sarebbe un mostro. giusto chiudere, vediamo come evolve poi si va avanti a step
Per ora ha fatto bene quello che ha fatto .Peccato che il governo non ha datto retta a chi nel mese di gennaio ( al inizio) avrebbe suggerito di chiudere frontiere sia aerei treni pullman, ora tutto sto macello forse non esisteva che
Ha fatto bene
Ma per una volta che Ceriscioli ne fa una buona!!! Capisco che ora lo vogliano impallinare tutti, ma ricordiamoci che prevenire è meglio che curare!! Il male dell'Italia è giuseppi, non altri! Un premier che incolpa i medici di aver provocato l'espandersi del contagio è un
Invece di criticare ogni decisione proponete qualcosa perché a criticare è boni tutti
Una volta che il PD fa quello che la LEGA HA SEMPRE VOLUTO FARE (non solo per la questione virus) hanno da ridire hahahahaha
Assurdo... due giorni fa un casino perché aveva ritirato l'ordinanza su indicazionedel presidentedel consiglio !!! Stanno attaccando questa decisione solo per motivi politici... #sciacalli La decisione di chiudere le scuole nelle Marche ha l'unico scopo di cercare di limitare e contenere la diffusione del virus. Ricordo che in Liguria e in Friuli dove non c'erano casi, le scuole sono state chiuse due giorni fa e il Governo nazionale non ha mosso un dito, nel caso delle Marche ha impugnato il provvedimento (mi sembra una reazione eccessiva). Stiamo calmi e cerchiamo di evitare polemiche.
Confermato un caso a Pesaro....smettiamola con polemiche e polemiche....
Non amo Ceriscioli (sono una terremotata), ma in questo caso tutta la mia approvazione.
Ma fatevela finita con la politica. Che prevalga il buonsenso, piuttosto!
Chiude le scuole ma lascia aperte le altre attività. Come se i genitori di questi bambini non rischiano di essere contagiato andando ha lavoro. Ma che assurdità. Magari portate i bambini nei centri commerciali che li sono immuni di qualsiasi virus. Le esagerazioni più assurde solo da noi.
Scuole chiuse però i concorsi sanitari si fanno.
Daje Cerisciò!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me Ceriscioli quando faceva il medico se andavi per un unghia incarnata ti prescriva..Tac. RisonanzaMagnetica e ricovero ospedaliero
Si insomma. Ti prescriveva e l unghia era incarnita.. E il mio cell da ricomprare…