AGGIORNAMENTO DELLE 13,30 – In tarda mattinata il governatore Ceriscioli ha fatto il punto della situazione con un video-messaggio.
***
«Sarà l’occasione per vedere chi ha fatto bene, se noi o il governo a opporsi. Noi andiamo avanti, anzi credo che sia utile per tutti portare fino in fondo questo percorso sia per la salute dei marchigiani sia per invitare il governo a tenere comportamenti più coerenti».
Luca Ceriscioli durante il punto fatto in tarda mattinata
Così stamattina il governatore Luca Ceriscioli ai microfoni di Circo Massimo su Radio Capital. Il presidente della Regione, finito nell’occhio del ciclone per l’ordinanza con cui ha blindato le Marche pur in assenza di un caso accertato di Coronavirus (è stato riscontrato solo un campione positivo a Pesaro che dovrà passare il secondo test, previsto per stamattina, (leggi l’articolo), ha commentato così la decisione del governo di impugnare l’atto emanato ieri. Ceriscioli dunque è finito al centro di uno scontro istituzionale a tutti gli effetti. Lunedì infatti prima aveva annunciato un’ordinanza per chiudere tutte le scuole e vietare ogni manifestazione pubblica, poi è stato costretto a un dietrofront dopo la telefonata in diretta del premier Conte. E ieri nonostante il presidente del Consiglio avesse ribadito la non necessità di simile misure nelle regioni senza nessun caso accertato, Ceriscioli ha emanato lo stesso l’ordinanza. E il governo l’ha subito impugnata. «Conte ci aveva assicurato un coordinamento nazionale che desse regole uniformi a tutti gli enti locali. Ma queste linee omogenee alla fine non si sono viste – ha aggiunto Ceriscioli stamattina – Così abbiamo deciso di accelerare. Abbiamo avuto casi al confine, a Cattolica, e quindi diventava ingiustificato non applicare quelle misure di prevenzione indicate dai tecnici della nostra regione. Il governo ha perso un’occasione per individuare una strategia uguale per tutti da seguire. Ho l’impressione che Conte faccia fatica a dare a tutto il territorio nazionale indirizzi omogenei. Tutte le regioni hanno pari dignità e noi amministratori abbiamo pari responsabilità. Lo stesso decreto del governo dà più potere alle Regioni. Ora Conte se lo vuole riprendere: facesse pace con se stesso, noi non possiamo star dietro a questa schizofrenia».
(redazione CM)
Bravissimo ha fatto bene! Io se rischio non mi importa..ma la vita dei giovani e giovanissimi va tutelata. Bravo Ceriscioli
Grande president, chiudiamo anche uffici e fabbriche li si che si radunano persone
Chiudere le scuole x tutelare i bambini?? Mi sta anche bene.. Ma i genitori di quei bambini stessi che devono andare a lavoro?? Nn posso prendere il virus e contagiare con chi vengono a contatto? Maaaaaa
Le elezioni si avvicinano....
Una vaccata immensa! Perché scuole si é mercati no? Perché rimangono aperti gli uffici pubblici? Perché le poste sono aperte? Perché le banche sono aperte? Perché tutti i privati lavorano? Perché gli eventi sportivi non sono cancellati? Perché? Perché bisogna far finta di fare qualcosa per cavalcare la paura del momento. Non perché serva a qualcosa!!!
Ma per favore.. chiudere le scuole e i luoghi pubblici fino al 4 marzo.. pensi di risolvere qualcosa? Il 5 marzo avremo un vaccino? Crei solo panico dove non c'è.. ha ragione Conte.. punto
caro presidente finita questa emergenza come pensa di arginare la prossima che si verificherà, deve metterla in previsione, tutti i marchigiani non si ammaleranno con questo primo round. Ah dimenticavo che a breve ci saranno le elezioni e da terremotato spero tanto che perda la poltrona
Complimenti! Pensa davvero di risolvere? O è soltanto propaganda per le imminenti elezioni? Sempre pronti a speculare sui problemi per il proprio tornaconto! Ma poi, dico, se ognuno fa come gli pare senza tener conto di direttive comuni, che senso hanno le norme? Politicanti da strapazzo!
Scusate ma dopo il 4 marzo, che succede??? Cambierà qualcosa????
Penso che sarà la prima e ultima volta che mi vedrà d'accordo con qualcuno del PD !!! Sono d'accordo con la chiusura
Bravoooo
spero che alle prossime elezioni vada a casa
Ricordo a tutti che questo virus non ha vaccino...la casistica dice che aggredisce solo persone già malate e in là con gli anni...ma non è una certezza, una settimana senza scuole non è la fine del mondo...ci si organizza e si vedrà fra 7 giorni a che punto saremo...qui nessuno può essere certo di nulla...e parlare è facile per tutti di questi tempi...di Conte non voglio esprimermi...mi caccerebbero da Facebook...
Ha fatto bene a fare questa ordinanza...prevenire è meglio che curare..
Sta volta me tocca fajie li complimenti, bravo Ceriscioli. Cmq sia, x me è una manovra orchestrata contro il PD e le elezioni regionali perchè lui non verrá ricandidato, altrimenti sarebbe stato il solito cagnolino scodinzolante con il governo.
Ma bravo de che???? Ma ci rendiamo conto di quanto siamo.esagerati e pecore... Mo a fine mese ci stanno le tasse da pagare me le faccio pagare da Cerescioli...
Lo schizofrenico sarà lei signor Ceriscioli che chiude le scuole e lascia le porte aperte alle strutture per anziani disabili ospedali
Quando, il prossimo anno, ci ritroveremo con centinaia di migliaia di posti di lavoro in meno, un PIL definitivamente crollato, un turismo più che dimezzato, un debito pubblico schizzato ancor più alle stelle.... ricordatevi di questi giorni... e del fatto che tutto questo è accaduto per paura di quella che, nella stragrande maggioranza dei casi, si è rivelata poco più di una banale influenza.
I ragazzi che non sono andati a scuola ..Questa mattina li ho visti in giro con lo scooter e nelle grandi distribuzioni ...pochissimi sono restati a casa
Scusate una piccola osservazione voi pensate che in questi giorni ragazzi/e se ne stanno in casa? Bar centri commerciali ecc genitori che lavorano ed hanno bambini piccoli affidati al primo disponibile penso che è peggio di una scuola aperta(scusate è solo una mia idea)
Per me ha fatto bene!!
In pratica i bambini stanno a casa...i genitori vanno a lavoro...beccano il virus e tornano a casa infettando moglie...figli...suocera...cane...gatto e coniglio
Perplessa tanti ragazzi a casa e i centri commerciali affollati questa mattina qualcosa mi sfugge
Unica cosa su cui sono d’accordo col presidente di regione
Quest'uomo è contagiato dal virus della visibilità. Gli sta cedendo il terreno sotto i piedi. Dopo aver chiuso gli ospedali, chiuso le scuole, chiuso le università, chiuso i teatri spero che i marchigiani gli chiudano definitivamente la porta in faccia.
Il nostro governatore ha fatto bene. La salute viene prima di ogni cosa. Sicuramente prima della politica. E per una settimana di chiusura non andrà fallito nessuno. Rispolverate lo storico sull'aviaria......tutti quelli che vendevano polli disperati. Ma poi tutto passato. Si lotta. Nella vita e nel lavoro. Ma senza la salute non andiamo da nessuna parte.
Siamo con lei presidente Ceriscioli.
Ha fatto bene.. Dovreste dire grazie.. Le Marche non sono in grado di fronteggiare emergenze. Ci sono ancora persone terremotate in condizioni gravi. Prevenire è meglio che curare.
Stavolta ha ragione, pure Burioni approva la chiusura delle scuole
penso sia la prima volta che approvo una cosa fatta da Ceriscioli
Bravo tira dritto per le tue idee
Bravo Governatore,sei un uomo giusto
Tutta sta verve al governatore gli è venuta quando è ora che toglie il disturbo...già rivolgersi al presidente del consiglio dandogli dello schizofrenico fa capire lo spessore del personaggio! Questo colpo di coda lo metteremo nei cari ricordi del governatore, insieme alle piste ciclabili indispensabili per la ricostruzione, allo smantellamento di un sistema sanitario una volta fiore all'occhiello, ad una ricostruzione mai neanche iniziata e fermiamoci qui
Questa epidemia fa comodo a Cerasoli e company riempe la testa di sciocchezze e noci fa pensare al referendum per togliere il pane a un centinaio di senatori e onorevoli la legge di bilancio e altre cose e noi come allocchi abbocchiamo
Giusto, prevenire è meglio che curare. Se serve a limitare il contagio avanti così.
Per una volta sono proprio d'accordo col Presidente della regione Marche
Complimenti Ceriscioli
Tutti a dire bravo. A Ceriscioli che ha chiuso le scuole... E intanto il concorso per infermieri ad Ancona si svolgerà regolarmente, con oltre 600 persone provenienti da Tutta Italia. Ceriscioli..... barzellette??
Siamo al ridicolo
Bravo Ceriscioli è il momento giusto, poi se non ci sono altri contagi, tanto meglio! Bravo.
Bravo! Lo avrebbe dovuto fare anche per il TERREMOTO perché non lo ha fatto? È questo che offusca la sua figura.
sulla prevenzione del contagio esiste da tempo una ordinanza ministeriale che obbliga tutti coloro che hanno avuto contatti con persone contagiate da Covid19, di contattare il 112, il medico di base o la guardia medica. Il ragazzo proveniente da Codogno e provvisoriamente alloggiato a Porto sant'Elpidio, parente di una persona contagiata e ammalata, si è invece presentato asintomatico al Pronto soccorso di Civitanova. Qui, invece di rispettare il protocollo - quarantena obbligatoria con controllo attivo da parte delle autorità sanitarie - gli hanno fatto un tampone (entro i 14 giorni di incubazione c'è il rischio di un falso negativo) e lo hanno rimandato a casa, "consigliandogli" una quarantena di 14 giorni. Purtroppo l'unica misura utile a prevenire il contagio è la quarantena, il tampone serve solo per una diagnosi differenziale tra semplice influenza, broncopolmonite batterica, o da Coronavirus, e quindi solo in presenza di sintomi. Limitare la socialità a tappeto, anzi a macchia di leopardo, questa mi sembra una inutile misura preventiva del contagio, forse solo eccesso di precauzione. Forse ora, con un certo ritardo (i ritardi fanno spesso più danni del danno stesso) si sta arrivando a una informazione puntuale e competente in materia.
Qui.. qualcuno non dice la verità fino in fondo !!
Il 4 che fa prolunga l'emergenza?
Per una volta che Ceriscioli c'ha ragione, lo lasciassero fa'!
bravo!! Non avrei mai pensato di dirlo!!!
Cosa giusta un caso che si può isolare blocca tutto solo per assecondare le paure, nonostante un intero consiglio dei ministri e tutti i governatori regionali hanno adottato una linea guida comune... Boh
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La sinistra con a capo il bacino d’utenza di Civitanova sarà contento di aver votato questo fenomeno alle regionali