di Martina Marinangeli
Una chiamata del premier Giuseppe Conte al governatore Luca Ceriscioli, arrivata in diretta durante la conferenza stampa in Regione, congela l’ordinanza contenente le misure preventive anti Coronavirus che era in corso di presentazione a palazzo Raffaello. Il documento viene messo in stand by fino al coordinamento nazionale tra governo, Protezione civile e Regioni previsto per domattina, in seguito al quale verranno emanate le direttrici a cui tutti i territori dovranno adeguarsi.
L’ordinanza regionale – al momento, dunque, sospesa – prevedeva il blocco delle manifestazioni pubbliche di ogni tipo (da quelle culturali a sportive, passando per gli appuntamento del Carnevale) e la chiusura delle attività didattiche per ogni grado, fino all’Università compresa, fino alla mezzanotte del 2 marzo. Prevista anche la disinfezione di aree come le sale d’attesa ed i vagoni dei treni regionali. Durante la conferenza stampa, Ceriscioli ha anche fatto il punto sulla situazione: «Ad oggi non ci sono casi conclamati nelle Marche». Dal 27 gennaio, quando è iniziata la fase emergenziale, sono stati fatti 10 tamponi, tutti negativi. Un caso in osservazione a Fano, ma non è ancora stato effettuato il tampone. Da ieri, la protezione civile nazionale ha richiesto che vengano inviati due volte al giorno i tamponi che vengono fatti e la prossima rilevazione sarà alle 17 di oggi. Per ogni eventualità, sono disponibili 57 posti letto in regione.
Da domani, inoltre, sarà attivato il numero verde 800 93 66 77, dalle 8 alle 20, per avere tutte le informazioni del caso. Partirà anche una chiamata ‘alert’ nelle abitazione per dare informazioni ai cittadini. «Non recatevi al pronto soccorso – l’appello di Ceriscioli –, ma telefonate al medico di famiglia o al pediatra. C’è il triage telefonico, nessuno si deve spostare per avere queste risposte. Ci si sta muovendo con estrema cautela e ci tuteliamo ai massimi livelli. L’Italia è il terzo paese al mondo come numero di contagiati». Procede a ritmo serrato l’attività del Gores (Gruppo operativo regionale emergenze sanitarie), che da subito ha coordinato e monitorato la situazione. In mattinata, il governatore ha incontrato i sindacati, per un focus sul personale sanitario, in prima linea e quindi più a rischio contagio, e domani incontrerà Anci, Unioni montane e prefetti.
(ultimo aggiornamento alle 13,40)
Chiudiamo la Regione Marche
Conte decidesse a casa sua che già di danni ne ha fatti abbastanza!!!
La più grande preoccupazione è che il virus "infetta " la Borsa non le vite umane!
Poretto, per una volta che aveva preso un'iniziativa
Essendo la sanità e la scuola materia concorrente non so se, effettivamente, lo Stato possa bloccare un'ordinanza regionale... mha!!!
No ma poi ottima mossa quella di chiudere i presidi sanitari nei vari comuni e accorpare in pochi ed affollati centri...la diffusione la causano questo cervelloni qua.
Ha fatto bene a chiudere tutte le scuole perché questo è un grandissimo problema.Conte deve stare solo zitto che aspetta che arriva il peggio...
La regione Marche con presidente Luca Ceriscioli è in Italia oppure no?
Possiamo essere in mano a questa gente? Non si mettono d’accordo neanche fra di loro, fanno uno peggio dell’altro e adesso ? Adesso è tardi per fare tutto (anche se da noi sembra che ancora non ci siano contagiati), non ci resta che sperare
L'unica cosa sensata fatta dal presidente della regione, gli viene stoppata in modo ridicolo.
Matteo Gentili basta una settimana? Non credo
Umberta Bacaloni hai ragione...
Matteo Gentili se vogliamo essere proprio sicuri ci vorrà qualche mese
È tutto sotto controllo... tranquilli!!
Domattina anziché a scuola, i nostri figli tutti a casa de Ceriscioli...
Massimo Cervigni portali da Conte, è lui che ha boccato l'ordinanza!
Annalisa Roni Qerana Amelio prima di emanare un ordinanza, credo ci sia bisogno di un confronto, dal momento che le.marche non ha contagiati. Perché è successo questo ? Poco peso politico? Questa giunta regionale è sempre stata ridicola a partire dalla ricostruzione! Non difenda l indifendibile ,faccia il favore...
Quando c'è un emergenza nazionale deve essere il governo a fare l'ordinanza. Gli insulti non servono a nessuno.
Cioè parliamoci chiaro se si voleva evitare il peggio ed evitare il contagio bisognava agire a monte. Che senso ha ora chiudere scuole e altro se ieri si é normalmente festeggiato il Carnevale in moltissimi comuni?! Ma poi i bambini che sono orfani? Cioè non vanno a scuola a titolo preventivo però sono pur sempre in contatto con i genitori che lavorano i quali stanno a contatto con altre persone. Boh .. la peserò male io!
Chantalle Boschi giusto. Allora tutti a casa, anche i genitori
Chantalle Boschi tutte pecore buone solo a belare (e nemmeno brave a farlo)
Diego VoiceAndkeys Domizi anche perché ormai il contagio è partito, e questo che stiamo vivendo é semplicemente la conseguenza di una mal gestione del problema. Partendo dalla barzelletta di aver chiuso i voli dalla Cina verso l’Italia e poi basta due tre scali e sei in Italia ad arrivare a chiudere solo ora le scuole e solo queste!! Mamma mia che barzellette che siamo e più i pecoroni che gli vanno dietro fanno ridere più di loro.
Facesse riaprire gli ospedali regionali anziché chiudere le scuole che ė meglio !
O chiudiamo tutto in tutta Italia o non ha senso adottare queste misure!
Per una volta che aveva fatto una cosa sensata.....
Dilettanti allo sbaraglio. Non so chi è peggio. I nostri che decidono senza sentire o da Roma che non sanno cosa fare.
Dobbiamo stare molto attenti! Tutte le aziende calzaturiere che sono andate in fiera a Milano? Qualcuno sarà stato contagiato?
Conte gli aveva inviato un whatsapp ma a Ceriscioli nn gli prendeva la linea e nn l’ha letto
Che cosa ridicola. In fondo quest'anno non ci sono state vacanze per neve!
Passerà alla storia come il Governo Regionale delle emergenze...non aggiungo altro ♀️♀️♀️♀️♀️ Fortunatamente l’emergenza CORONAVIRUS è /sarà senza parate ecc...ognuno a casa sua !!!!!
Vogliamo sapere il perché rimandare a domani la chiusura di scuole asili e manifestazioni vogliamo la verità i provvedimenti vanno presi subito....a meno che volete che tutti ci infettiamo credo che il motivo sia questo vogliamo una risposta immediata.
Cerisciò tanti genitori hanno diritto di sapere dove devono parcheggiare i loro figli se gli chiudi le scuole!
La brutta figura... (cit. Morgan)
Che confusione,siete inadeguato viaaaaa
Chiudiamo la Regione Marche
sicurezza nazionale ed ordine pubblico sono competenza esclusiva statale, però. Io non credo, non sono una giurista però, che si possano prendere decisioni del genere senza un previo accordo ministeriale. Non stai chiudendo le scuole per neve....
Fate chiarezza bene però! Verso il termine della conferenza Ceriscioli è stato chiamato in pratica quasi in diretta dal PdC Conte che gli ha detto (imposto) di stoppare il provvedimento perché lui avrebbe voluto fare un punto domattina con tutti i Presidenti di Regione per dare delle direttive comuni. Quindi non ha potuto far altro che dire questo. C'è da dire che, a quanto ho capito, l'ordinanza di ieri del PdC permetteva a tutte le Regioni di procedere in autonomia su questa scelta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Decisione completamente sbagliata come sempre.
Primo perché fa andare ancora più in panico la gente, per un virus che uccide meno di una febbre e ad oggi non ci sono casi nel mondo di bambini deceduti per il coronavirus , secondo perché una settimana di scuole chiuse non eviterebbe il contagio, visto che tutti gli altri luoghi pubblici restano aperti.
Sempre i soliti.
Ascoltare, guardare e leggere quest’articolo, commenti compresi, mi rafforza ancora di più (come se non ce ne fosse bisogno) di quanta “pena” m’invade.
http://inattivo.info/secondo-listat-il-70-per-cento-degli-italiani-e-analfabeta/
Bravo, complimenti ottima decisione, chiudere le scuole x 7 gg, per creare solo panico, QUESTI RAGAZZI NON RIMARRANNO CERTO DENTRO LE PROPRIE CASA, MA ANDRANNO INGIRO. Invece rafforzare il 112, con medici e infermieri, magari chiedendo al governo un allertamento x tutti i medici e infermieri in pensione, effettivamente è una gravità nazionale, BISOGNA PREVENIRE E NON CREARE PANICO.
Purtroppo, è merito di cose serie come questo virus, se gli scettici dovranno/ potranno prendere atto, finalmente, del caos che permea le istituzioni tutte di questa povera Italia. L’inezia che segue ne è un esempio: qui a Sambucheto di Recanati, dopo decenni, due settimane fa hanno iniziato a costruire una ventina di metri di marciapiede da sempre mancante, Coi disagi del traffico, già di per sè caotico, aumentati dal necessario semaforo mobile, ed era rimasta da fare solo la finitura in bitume, quando si sono fermati fino a riprenderli oggi rompendo con la ruspa, la gettata cementizia appena fatta, perché, dicono i residenti, li sotto, erano previsti dei lavori per la conduttura idrica. Mi chiedo; non dovrebbe esserci un ufficio tecnico comunale a coordinare e autorizzare le cose? Chi paga?
Conte ha ancora il coraggio di parlare e di dare ordini ?? Dopo tutte le rassicurazioni che aveva dato e che si sono rivelate fasulle !!! Noo aspetta ancora di più, prendiamola alla carlonaa !!!