Coronavirus, bollettino di Borrelli:
«C’e’ un primo caso anche nelle Marche»

EMERGENZA - Il capo della Protezione civile ha fatto il punto alle 12: 374 contagiati in Italia, 52 in più rispetto a ieri e uno di questi è stato registrato nella nostra regione. Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci: «E' isolato e innocuo». Il governatore Ceriscioli: «Ha seguito le pratiche indicate». Quarantena per le persone con cui ha avuto contatti

- caricamento letture
Angelo Borrelli annuncia il primo caso di Coronavirus nelle Marche durante il bollettino delle 12

 

«C’e’ un primo caso di coronavirus nelle Marche». Lo ha annunciato il capo dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, nel corso del bollettino delle ore 12 sulla diffusione del virus in Italia.

borrelli-coronavirus-1-325x174

Angelo Borrelli durante il bollettino delle 12

Ieri sera la comunicazione della Regione sulla positività di un campione a Pesaro: «Domani nuove analisi al centro diagnostico dell’Istituto superiore della sanità» (leggi l’articolo). Al momento non si hanno i risultati del secondo tampone. Attenzionato un 30enne originario di Vallefoglia nel Pesarese, che lavora a Codogno (primo ceppo del focolaio). «Ma questo caso è isolato e innocuo – ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci – Ci preoccupa di più il contagiato di Cattolica che invece ha girato parecchio».

Secondo i dati forniti da Borrelli, ad oggi in tutta Italia sono 374 i casi accertati di Coronavirus, 52 in più di ieri. La Lombardia registra 258 casi, il Veneto 71 casi, Piemonte, Lazio e Liguria 3  a testa, Marche 1 e Bolzano 1.

Mentre sono state 1.099 le telefonate arrivate ieri al Numero Verde Coronavirus 800936677 della Regione Marche. Le informazioni richieste, principalmente, ieri hanno riguardato le preoccupazioni per il rientro delle persone, anche familiari, dalla Lombardia e dal Veneto; notizie sulla chiusura delle scuole; necessità di isolamento domiciliare per chi proviene dalle zone a rischio. Complessivamente sono 65 i medici che si sono resi operativi per il Numero Verde. Sono previsti due turni giornalieri di sei ore, dalle 8 alle 20, con 5 postazioni per ogni turno.

Il governatore Luca Ceriscioli ha commentato il comportamento del paziente. «Ha fatto le cose che diciamo a tutti e che ripeto volentieri: se uno ha il sospetto di essere stato in una zona a rischio, lui credo fosse stato in Lombardia, ai primi sintomi, anziché andare al pronto soccorso o trascurarli, ha scelto di isolarsi chiamare il medico, seguire il triage telefonico, attendere fino al tampone e al riconoscimento della positività; il percorso si è messo in moto in maniera chiara». Subito partita la macchina della ricerca epidemiologica: per mettere in quarantena, sotto osservazione, le persone che stavano con lui e che ha incrociato.

(Ultimo aggiornamento alle 16,30)

«Campione positivo a Pesaro: attesi i risultati di un secondo controllo»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X