di Laura Boccanera
«La maggioranza non è spaccata, ma non ci sentiamo di condividere questo progetto. Non siamo d’accordo che parcheggi esistenti e gratuiti passino a pagamento, né che si diano a un privato gli incassi di 35 anni, né crediamo sia opportuna la zona individuata ovvero il varco che dovrebbe essere invece un luogo da valorizzare, mentre piazza e giardini ci piacciono anche così, forse necessitano di migliorie ma non occorre nessuno stravolgimento». E’ una bocciatura totale quella che 5 consiglieri di maggioranza hanno sottoscritto, mettendoci la faccia e la firma dopo mesi di mal di pancia. Il project financing che prevede anche la realizzazione del parcheggio sotterraneo (un affare da 12 milioni di euro) non ha al momento i numeri per passare in Consiglio comunale. Maria Cristina Ruffini e Francesco Caldaroni (Fdi), Sergio Marzetti (Liberamente), Costantino Cavallo (Noi con Ciarapica) e Paolo Nori (Vince Civitanova) in un comunicato congiunto lo ricordano a mò di promemoria: «Da oltre un mese hanno tutti parlato poco chiaramente della questione Strever, ci sentiamo quindi in dovere di spiegare ai cittadini e alle categorie come stanno le cose. Non è un progetto attualmente fattibile perché non ci sono i numeri affinché passi in Consiglio comunale. Nessuna spaccatura in maggioranza, ma non ci sentiamo di condividere questo progetto. Auspichiamo quindi che ci si concentri maggiormente sui tanti bisogni della città mantenendo i piedi per terra, ad esempio sarebbe utile uno studio del traffico in modo da smaltire i flussi del fine settimana, sia in estate che in inverno. Concludendo, questo progetto di riqualificazione del centro non ci trova d’accordo sulle modalità di attuazione e di conseguenza non potrà essere realizzato».
I consiglieri contrari non lasciano spazi di mediazione o di dibattito e sembrano bocciare in toto l’idea respingendo al mittente qualsiasi possibilità di negoziazione per “digerire il progetto”come disse il sindaco Fabrizio Ciarapica alla presentazione dell’idea progettuale. Alla contrarietà dei 5 consiglieri si aggiunge quella del gruppo Uniti nel centrodestra di Massimo Mobili che ricordava a Ciarapica come proprio i parcheggi a pagamento, nel 2003 fossero stati la Caporetto di un’amministrazione di centrodestra che costò il posto all’allora vicesindaco Fausto Troiani defenestrato da Erminio Marinelli per quel provvedimento adottato all’improvviso. Il gruppo esprime un consigliere, Piero Croia, che si è staccato da Forza Italia e che potrebbe far sentire il suo dissenso col voto contrario.
Ma oggi, a rafforzare la posizione dei suoi consiglieri comunali, si è espresso anche Roberto Pantella, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia: «Siamo perfettamente consapevoli che a Civitanova il problema dei parcheggi va tempestivamente risolto, ma con buonsenso. Ovviamente non siamo contrari a un’opera che andrebbe a riqualificare il centro della nostra città, però le modalità e la location non ci convincono. Non crediamo sia idoneo il luogo e tanto meno l’aumento di stalli blu a pagamento, in favore di una gestione privata (35 anni). Crediamo che qualora si realizzi un nuovo parcheggio, la gestione debba rimanere pubblica e gli utili reinvestiti sulla città in servizi a favore dei civitanovesi. Nessuna spaccatura, ma non possiamo certo esimerci dall’esprimere la nostra opinione contraria». Manca all’appello al momento Pino Beruschi della Lega nord che nei giorni scorsi aveva espresso una posizione difforme rispetto a quella del partito, ma che al momento non ha firmato l’appello e l’ultimatum dei consiglieri dissidenti. Intanto la raccolta firme prosegue in molte attività commerciali e negozi del centro. Difficile al momento fare un conteggio di quante firme sono state raccolte visto che le petizioni con i moduli si stanno diffondendo in vari punti della città.
Bravi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grazie ai consiglieri che hanno avuto il coraggiodi dissentire, penso che questa è la vera politica.
GRAZIE ANCORA. E ORA PENSIAMO ALL’AREA CECCOTTI
Dimostrate di avere menti pensanti indipendenti e non lobotomizzate dalla politica della maggioranza…bravi! Se una cosa va a discapito della cittadinanza dovete opporvi… sennó invece che consiglieri saremmo in presenza di pupazzi che si muovono coi fili come burattini.
La maggioranza non è spaccata è semplicemente ignorata. Votano sì solo per non far andare sotto il sindaco ma oramai è evidente per tutti i civitanovesi che questa situazione va avanti da quando spogliato l’ultimo voto e Ciarapica fu dichiarato sindaco, Una votazione adesso su quest’argomento rischierebbe di far cadere la maggioranza, per questo subdolamente il sindaco come già disse, cerca di convincere i dissidenti e non la presenterebbe mai in consiglio se non sicuro di far passare l’obbrobrioso progetto dagli interessi così fumosi che se arrivano alle orecchie di M, il deputato non quello di 007 li mette subito nella legge che vorrebbe proibire il fumo in spiaggia capirai in comune.
Questi 5 Consiglieri, ad i quali in questo momento posso solo dire GRAZIE!, esprimono pensieri da persone di buon senso, un pensiero che è quello di tutti i cittadini che ho sentito in questi giorni di destra di centro di sinistra delle civiche, giovani, vecchi, di mezza età, pensano tutti la stessa cosa: “Non siamo d’accordo che parcheggi esistenti e gratuiti passino a pagamento, né che si diano ad un privato incassi per 35 anni, né crediamo sia opportuna la zona individuata ovvero il varco, che dovrebbe essere invece un luogo da valorizzare, mentre piazza e giardini ci piacciono anche così, forse occorrono migliorie ma non occorre nessuno stravolgimento.”
Io invece vorrei chiedere a tutti gli altri, quelli che sono d’accordo con questo progetto assurdo gli stessi concetti in forma di domanda:
1) Perché parcheggi esistenti e gratuiti debbono passare a pagamento?
2) Perché passano a pagamento facendo arricchire (ed alla grande!!!) un privato per 35 anni?
3) Perché su un luogo da valorizzare come il Varco che collega Lungomare alla Piazza ed al Corso ci volete fare una colata di cemento armato interrata e trasformarla in un foro di cemento dal quale entrano ed escono automobili?
4) Perché volete ri-piastrellare piazza ed i giardini modificando la conformazione delle aiuole, abbattendo piante o sostituendole, intervento assolutamente inutile visto che come sono ora piacciono a tutti soprattutto con la pavimentazione attuale? Vivo nei pressi del centro, ho 47 anni……non ho mai sentito dire da nessuno che la nostra Piazza ed i nostri giardini sono brutti.
L’insistenza dei favorevoli al progetto, Sindaco in testa, sta diventando veramente pesante, al punto che in molti (io compreso) cominciano a chiedersi il perché?!?!?!
In questo clima quindi quindi posso solo ringraziare di nuovo i Consiglieri contrari, ed augurarmi che riescano ad ampliare il loro fronte.
Uhm… Grazie Ve lo dirò solo se manterrete la vostra posizione contraria, fino alla fine.
Mi spiace ma mi fido poco