Gino Riccardo Navarra


Utente dal
2/9/2015


Totale commenti
21

  • Covid, 173 nuovi casi nelle Marche
    In terapia intensiva 27 persone,
    5 sono vaccinate con doppia dose

    1 - Set 15, 2021 - 18:19 Vai al commento »
    Dimostrazione che il sacro siero ha fallito e che hanno raccontato un sacco di balle
  • Coprifuoco, non sono i sindaci a decidere
    Ciarapica: «Ci deve pensare il Governo»
    Pezzanesi: «Peccato, avremmo fatto bene»

    2 - Ott 19, 2020 - 20:38 Vai al commento »
    Ciarrapica, il sindaco promovida che si impaurisce di prendersi le sue giuste responsabilità. Sei sindaco allora prenditele o dimettiti se ti senti incapace di farlo. Non è solo fare le inaugurazioni dei localini che ti piacciono tanto. A volte capita anche un compitino più difficile. Che non sai dove stanno gli assembramenti in città? Allora affacciati dalla finestra frontale del comune e guarda verso il basso. Questo è solo uno ... Comincia da lì
  • La ripartenza dello Shada (Foto)

    3 - Giu 8, 2020 - 9:40 Vai al commento »
    @iacobini Mi piacerebbe capire quale potrebbe essere per il comune il corrispettivo a titolo di pubblicità. Semmai vedo l'inverso cioè l'azienda privata riceve pubblicità da queste presenze. Io non ho mai visto una cosa uguale, avrebbe senso se fosse un associazione, oppure se fosse un azienda municipalizzata, almeno in parte. Ma non lo è. Non mi risulta che tutte le altre aziende private sul territorio abbiano lo stesso trattamento.
    4 - Giu 8, 2020 - 2:01 Vai al commento »
    Ma è normale che un sindaco e un assessore presenzino all'apertura di una azienda privata? A quale titolo?
  • Civitanova porto
    ha la sua Pro loco

    5 - Dic 21, 2019 - 22:25 Vai al commento »
    Maria Mariarosa. Ti auguro tante belle cose. Sarà contento il sindaco e gli assessori
  • Minaccia e cerca di picchiare la ex,
    donna salvata da una dipendente comunale

    6 - Set 9, 2019 - 14:51 Vai al commento »
    Mariarosa Berdini, grazie per il bel gesto di difesa a questa ragazza mentre tutti gli altri ... fermi a guardare
  • Park al Varco, la maggioranza non c’è:
    5 consiglieri firmano il “così non si farà”

    7 - Lug 29, 2019 - 22:55 Vai al commento »
    Uhm... Grazie Ve lo dirò solo se manterrete la vostra posizione contraria, fino alla fine. Mi spiace ma mi fido poco
  • Centro, la rivoluzione di Ciarapica:
    «Realizzarla significa guardare al futuro,
    basta con la politica del No a prescindere»

    8 - Lug 27, 2019 - 23:46 Vai al commento »
    Caro sindaco, controlli perché a meno che sia stato lei (e voglio sperare di no), qualche suo collaboratore che gestisce il suo profilo Facebook, ha cancellato il mio messaggio (il primo qui sopra) e mi ha pure tolto la possibilità di commentare nel suo profilo. Che c'è di male in quello che ho scritto?
    9 - Lug 27, 2019 - 19:59 Vai al commento »
    Non si tratta di politica del no o dei si, qui si tratta che un sindaco, dovrebbe ascoltare la voce dei cittadini come anche promesso in campagna elettorale. E la voce di tutti i cittadini dice NO a questo progetto. Progetto che se non piace a nessuno un motivo c'è sicuramente. Dovrebbe spiegare signor sindaco perché lei e pochi altri vicini a lei si ostina con si tanta foga x questo progetto. Non divaghi con la demogagia e con la "politica delle parole" usi piuttosto le parole per spiegare perché lei e pochi altri vuole a tutti i costi questo progetto. Sarebbe interessante scoprire le vere motivazioni. Si chieda perché i cittadini compresi chi l'ha votata, sono contrari. Si dia delle risposte. Se vuole applicare la "politica del fare" allora faccia! C'è tanto da fare! Risolva ad esempio, tutte le tante situazioni imbarazzanti presenti in città, da soddisfazione e costa anche meno e vedrà che i cittadini le diranno bravo e lei potrà confermare di aver fatto gli interessi dei suoi cittadini.
  • Lo zio di Pamela alla procura:
    «Continuate ad indagare»

    10 - Giu 8, 2018 - 0:13 Vai al commento »
    Prova
  • Movida, Ghio provoca Ciarapica:
    «Meglio se fosse restato in vacanza»

    11 - Giu 8, 2018 - 0:49 Vai al commento »
    In tema di turismo la Romagna è una delle prime regioni italiane. Tanti giovani, tanto divertimento, molti locali. Bene che il nostro Sindaco sia andato lì in vacanza, spero le sia servito a capire come la movida possa coesistere con il rispetto di diritti fondamentali e incalpestabili come è il diritto al riposo. A Riccione il regolamento marano art. 5 prevede che le discoteche sul litorale, precisamente dal bagnino 128 fino al confine con Rimini nei giorni feriali debbano spegnere la musica alla 1 (da noi è alle 4) e nei giorni festivi alla 1:30 (da noi è le 4:30), il vocalist è sempre vietato anche alle 17 di pomeriggio (da noi non si accenna nemmeno), le casse ... tutte, devono essere girate verso il mare (da noi a maggio han bocciato un emendamento che chiedeva questo). A Rimini la norma è ancora più ristrettiva. In Romagna hanno un gran senso di turismo sostenibile, è soprattutto di civiltà. Sanno che ci sono altri turisti e residenti, sanno che i due diversi aspetti possono coesistere senza che sia compromessa l'economia del paese. Noi o meglio questa amministrazione ed anche la precedente, sono incapaci di gestire entrambe le cose con senso civico, quel senso civico che continua a mancare da anni. La movida a Civitanova di pessima qualità, quindi "malamovida", per i nostri amministratori viene prima dei diritti e della salute dei residenti. Così è, nonostante il nostro attuale sindaco, in campagna elettorale, aveva promesso che avrebbe risolto il problema. Sul lungomare sud sabato scorso la discoteca alle 5 del mattino era ancora aperta e su fb è pubblicato un video dove si capisce bene a che livelli emetteva musica, i residenti han passato l'ennesima notte in bianco. La movida di Civitanova è fuori controllo, in assoluta anarchia: alla chiusura dei locali (alla mattina) flotte di giovani spesso "non connessi" urlano, gridano, suonano il clacson, vomitano, urinano, defecano ovunque per almeno un altra ora; non si vedono fdo che controllano, polizia municipale neanche a parlarne poiché interrompono il sevizio a mezzanotte giusto un'oretta prima che inizia la movida. Questa è una cosa davvero incivile. Pienamente d'accordo con Ghio (ed io ho .. ahimè appoggiato Ciarapica) e non ritengo affatto che la provocazione sia da parte sua.
    12 - Giu 8, 2018 - 0:11 Vai al commento »
    Prova
  • Parrucchieri aperti, la Befana porta multe

    13 - Gen 7, 2018 - 16:41 Vai al commento »
    Ecco multate i parrucchieri e continuate a tollerare gli abusivi che anche oggi sono sul lungomare sud e tutti i sabati in centro proprio sotto i vostri occhi. Complimenti
  • Tasso alcolico 7 volte oltre il limite,
    patente ritirata

    14 - Ago 16, 2017 - 19:20 Vai al commento »
    Per tutelare sti ragazzi è necessario abbassare l'orario di vendita alcolici in tutti gli esercizi, che adesso da noi credo sia le 3 ... troppo tardi !!
  • Ruba lo zaino da una bici:
    placcato dal proprietario, scappa
    Fermato dai poliziotti

    15 - Ago 10, 2017 - 16:30 Vai al commento »
    Ho assistito a tutto. A quanto pare già rilasciato dopo qualche ora. Fosse vero .... Ci rendiamo conto ?
  • Sbornia colossale in discoteca:
    turista inglese perde la via di casa
    Portata in caserma, si fa pure un selfie

    16 - Ago 9, 2017 - 15:32 Vai al commento »
    Wowww "Turismo" intenational ;-)
  • (VIDEO) Corvatta vs Ciarapica
    Intervista doppia ai due ballottanti

    17 - Giu 22, 2017 - 13:34 Vai al commento »
    Parto nel commentare l'ultima frase di Corvatta: Caro Sindaco questa città vive attualmente nella paura e da diversi anni ormai. Negli ultimi 5 anni avete tolto quasiasi tipo di controllo, i vigili non si vedono per strada, i rom e gli abusivi sono in costante aumento ed ormai hanno preso possesso della città, soprattutto centro e lungomare sud, i furti e le rapine (anche a mano armata), sono all'ordine del giorno, le soste soprattutto sui lungomare sono selvagge, ognuno sa che può parcheggiare dove gli pare e così fa, la sporcizia nei parchi pubblici è evidente a tutti, il bivacco di tossici ed extracomunitari illegali è ben presente in tutti i luoghi cittadini, la movida molesta e incontrollata, al di fuori delle regole e della normale tolleranza disturba i residenti fino anche alle 5 del mattino e controlli non se ne vedono. I Cittadini, caro sindaco USCENTE hanno paura, le mamme temono a portar fuori i loro figli perchè i parchi sembrano assegnati in via esclusiva a Rom ed extracounitari abusivi ed illegali. Come può credere un cittadino che dopo questi disastrosi 5 anni voi possiate fare qualcosa di differente? Non siete credibili. Lei nell'intervista cerca ostentare sicurezza, ma quello che trapela è inconsistenza e disinteresse per la città. La città ha bisogno di un cambio di mano, di innovazione, di persone che tengono al bene di una città in ginocchio oramai portata al baratro. Confido nell'intelligenza dei nostri cittadini e mi auguro che lei Dottor Corvatta non sia il prossimo sindaco di questa città. Saluti e in bocca al lupo a Citanò
  • Ultimo consiglio: bilancio e commissioni d’indagine

    18 - Mag 30, 2017 - 18:54 Vai al commento »
    A me non mi pare una cosa tanto giusta, a 10 giorni dalle elezioni, discutere sulla proroga dell'incarico al comandante. Visto che con grande probabilità il PD non sarà riconfermato a Civitanova e che molti cittadini non sono contenti dell'operato di questo comandante, soprattutto sui temi importanti per la città quali abusivismo, rom, bivacchi di tossici e senzatetto nei parchi pubblici, che al di la di quanto tentano di far credere, sono problematiche ancora esistenti e anzi in continua progressione e peggioramento. Mi pare una cosa molto scorretta e sleale anche nei confronti di chi verrà dopo questa giunta . Delusione totale.. fino alla fine ! Così non si fa il bene di Civitanova, mi pare si preferisca giocare ai dispettucci !
  • “Con Vignoni numeri che parlano”,
    Corvatta replica all’opposizione

    19 - Ott 8, 2016 - 17:43 Vai al commento »
    In estate avrete anche aumentato gli orari nel turno serale dei vigili ma la realtà parla chiaro. Sul lungomare piermanni un'estate folle, la peggio degli ultimi 3 anni: - Parcheggi selvaggi ovunque sulle strisce pedonali, sui passaggi per i disabili perfino in mezzo agli incroci e sui pubblici parchi . - Musica sparata dai locali e dalle discoteca fino anche alle 5 del mattino quindi ... ampiamente al di fuori degli orari consentiti; - Balordi, Extracomunitari, Rom, tossici e spacciatori hanno COMANDATO nei parchi pubblici ... e ancora lo fanno. - Urla schiamazzi, bestemmie, vomito, defecazioni , urinatori e spazzatura da bivacco ovunque. I vigili ? Aumentato gli orari ? Qui non si sono mai visti e nemmeno a chiamarli son mai venuti. Parole ...parole... parole.... Solo parole !
  • Movida molesta, il sindaco:
    “Le proposte dei residenti non funzionano”

    20 - Ott 4, 2016 - 23:15 Vai al commento »
    Avete dimostrato che le proposte dei residenti non funzionano ? Mah.... a me pare che i residenti si siano accontentati di quanto è stato da Lei, Sig. Sindaco, proposto.... Farete controlli come avete fatto in estate ?? Scusi ma dove avreste fatto questi controlli ? Se sul lungomare sud l'estate appena passata è stata un disastro tra balordi, ubriachi e tossici e fra i locali che sparavano musica fino alle 5 del mattino fuori dai decibel previsti, e luci che colpiscono palazzi e passanti, calpestando i diritti sacrosanti dei residenti e senza che ci fosse alcun vigile , nessuna fdo, nessuna misurazione fonometrica. Avete per caso controllato l'emissione dei decibel questa estate sul lungomare Piermanni. Non mi pare proprio che in estate abbiate fatto qualcosa. E poi ... Controllare il consumo dell alcool ? Ma andiamo ... È. Come cercare di spegnere un incendio con una pipetta contagocce. Oltre le disposizioni normative nazionali totalmente non rispettate, si è anche fatto permettere di violare SEMPRE il regolamento comunale, CHE FORSE SAREBBE IL CASO DI RILEGGERE. La gente sta aspettando che ognuno faccia il proprio lavoro... Sig sindaco... pero se nessuno lo fa (e di fatto nessuno lo sta facendo da 3 anni a questa parte) il cittadino è abbondonato. Poi mi scusi ma Lei in quanto anche medico dovrebbe essere particolarmente sensibile a questi temi, poichè il riposo è una cosa importante per la salute. Nessuno vuole spostare i locali o farli chiudere ma se in questa città li si vogliono mantenere si può fare ma è imprescindibile il rispetto delle regole e la tutela dei cittadini residenti. Saluti ... con molta desolazione .
  • Corvatta ai residenti del centro:
    “Non attaccate, collaborate col Comitato”

    21 - Set 2, 2015 - 16:59 Vai al commento »
    Sig. Sindaco, è palese, che Lei stia usando la scusa della "polemica" per continuare a non dare risposte ai cittadini esasperati che richiedono interventi decisi da parte dell'amministrazione. Ho conferito con lei ai primi di luglio, l'ho messa al corrente che la pineta tra Via del Grappa e Via Isonzo tutte le sere della "movida" è utilizzata come parcheggio dei clienti dei locali e delle discoteche (che peraltro sparano musica ad alto volume fino alle 6 di mattina sforando ampiamente i decibel previsti dalle norme nazionali), Le ho spiegato che queste auto entrano da Via Del Grappa in quanto i dissuasori sono stati divelti e spesso ogni sera sono parcheggiate, all’interno, centinaia di auto. Attualmente tutta la pineta è un degrado indecoroso e le ricordo (perché la situazione da luglio è sensibilmente peggiorata) che : 1. La passatoia tra via del Grappa e via Isonzo si presenta con tutte le piastrelle della pavimentazione rotte e sollevate (a causa delle auto entrano e parcheggiano); 2. Il marciapiede, sempre da via del grappa, è rotto da mesi e sempre perché le auto transitano anche sopra al marciapiede; 3. Le illuminazioni, che dovrebbero illuminare il parco, sono quasi tutte divelte ed ovviamente han smesso di funzionare; 4. Le stesse illuminazioni divelte, han lasciato cavi elettrici pericolosamente scoperti; 5. I coperchi dei tombini, sono tutti pericolosamente aperti e rotti; 6. Tutte le sere della movida il degrado aumenta poiché gli avventori dei locali, spesso ubriachi, vomitano, urinano e defecano nei giardini pubblici, davanti agli occhi delle persone e dei nostri figli ; Tutto questo Le è stato segnalato, e visto che Lei invita ad essere propositivi, allora, ancora una volta la invito a: a) Ordinare ai Vigili (che lei Comanda in quanto sindaco) ad intervenire per sanzionare chi parcheggia abusivamente e creando danno alla cosa pubblica (mai venuto nessun vigile se pur chiamati). Spieghi, per favore, perché i Vigili chiamati non intervengono? ; b) Far sistemare dissuasori SERI di cemento (panettoni) all'ingresso del parco: infatti come le avevo detto di persona, non è stato sufficiente il paletto attaccato malamente che Lei ha fatto mettere e che è durato meno di 24 ore (e di questo l’ho subito avvisata); c) Sistemare tutti i danni creati nella pineta : piastrelle del vialetto interno;, Luci di illuminazione del parco tutte divelte, tombini aperti e rotti, marciapiede di Via Del Grappa rotto, staccionate di recinzione in legno tutte rotte; cavi elettrici delle illuminazioni rimasti scoperti che creano un potenziale pericolo alle persone e agli animali; Fontana pavimentazione tutta sollevata. d) Far rispettare i decibel previsti e infranti dai locali e soprattutto dalle discoteche a cielo aperto che impediscono il sonno dei residenti fino anche alle 6 del mattino; Le pare una cosa normale che sia impedito il sonno notturno ai residenti, che devono dormire per lavorare il giorno seguente? Le faccio inoltre presente che io e tanti altri residenti abbiamo passato tutta l'estate a richiedere interventi sia a Lei, inviandole le segnalazioni corredate dalle foto, sia alle forze dell'ordine, sia ai vigili (che lei dovrebbe comandare) ma nessuno è mai intervenuto. E' desolante che nulla di tutto questo sia stato fatto fino ad ora,considerato che ormai l'estate è quasi finita, auspico che Lei in qualità di Sindaco abbia davvero la volontà di intervenire per la tutela dei suoi concittadini e della città in cui viviamo; (p.s. Mentre le scrivo nella stessa area è da oggi presente un accampamento di nomadi.) Ecco signor Sindaco, la nostra città è stupenda e potrebbe avere davvero grandi potenzialità, spero che lei Sindaco, possa contribuire non dico a migliorarla ma almeno a fermare questo degrado che ha ormai superato ogni limite. E' nelle sue facoltà e credo sia anche un suo dovere ! Un caro saluto.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy