«E’ mai possibile costruire un brand utilizzando un simbolo della città e fare in quella zona un parcheggio?». Se lo chiede Simone Iualè, presidente dell’associazione albergatori che commenta due notizie della settimana: da un lato la creazione del logo per un brand turistico della città e che utilizza l’immagine del Varco sul mare come distintiva di Civitanova e dall’altro la decisione, bocciata in maggioranza, di realizzare un parcheggio a raso e sotterraneo nella stessa zona con la trasformazione di tutti i parcheggi in città a pagamento. «In un post, presentando il logo, l’assessore Gabellieri parlava di un’immagine che sintetizza la nostra identità che richiama l’alba del nuovo giorno, il mare e il sole. Devo dire che è anche molto bello e per questo mi chiedo se è mai possibile che si costruisca un brand utilizzando un simbolo che fa da collante tra la piazza e il mare, che ha fatto la storia di un’epoca civitanovese, che si è voluto a tutti i costi rimanesse in piedi e discutere se fare parcheggi in quell’area? – chiede Iualè – Un brand che dovrebbe girare il mondo non può rappresentare un parcheggio. Chi ha queste fantascientifiche idee, non deve assolutamente occuparsi dello sviluppo turistico civitanovese, non sanno neanche di cosa stanno parlando ed è inaccettabile che si possa ancora discutere sulla realizzazione di parcheggi al Varco sul mare. E’ un’offesa alla città e a chi investe nel turismo».
Rispunta il parcheggio al Varco, non c’è l’accordo in maggioranza
Varco sul mare, Silenzi: «Piazza chiusa e nessun parcheggio gratis Ecco le immagini del progetto»
Per i parcheggi c’è lo stadio senza bus navetta e c’è la parte dietro la stazione da sfruttare meglio
Beh il turismo esiste se la gente che arriva trova anche un posto per parcheggiare. Diversamente le attività ricettive faranno la fame perchè la gente andrà in altri posti.Non è accettabile che si pensi sempre ai mega progetti di ogni tipo, senza pensare che una città ha bisogno prima di tutto di parcheggi che permettano alle persone di godere della città stessa.
Roberto Lattanzi quello che scrive è un'altra storia e nessuno dice questo. Quello di cui ho fatto osservazione è la realizzazione di parcheggi in un luogo simbolo della città ,contestualmente lamministrazione sceglie lo stesso simbolo per creare un brand civitanova turismo,quale il VARCO SUL MARE che divrebbe secondo il progetto dell'assessore Maika Gabellieri,girare il Mondo in veste di promozione.... Detto ciò sempre la mia osservazione dice che le due cose non possono fondersi.....è inconcepibile che un parcheggio possa essere il simbolo di promozione di una città cone Civitanova.....da Folli....pura "ignoranza" in materia
Simone Iualè guardi in Italia siamo abituati a voler far tutto, ma sempre da qualche altra parte. Io non conosco il progetto specifico, ma credo che la fruibilità di una città parta dai servizi che offre, ed i parcheggi sono la prima cosa.
Roberto Lattanzi credoche non ci siamo....confonde il mio discorso .... Ve lo assicuro fare turismo nn è per tutti. Il.turismo nn si improvvisa....si studia..ci si lavora sopra....il turismo è arte...il turismo è conoscenza del territorio,il turismo è promozione e se per promozione intendiamo un parcheggio.....ma di che parliamo .... Ma oer favore ....fate analizzare chi vive di ciò....fate incontri con chi fa e lavora nel mondo del turismo.... Il turismo nn è come vendere un paio di scarpe o una cassa di pesce...date e diamo a Cesare quel che è di Cesare....e sappiamop ascoltare....impariamo ad ascoltare... Io se fossi amministratore non permetterei mai questa simbiosi...questo scempio...perché di scempio si tratta...oltretutto non oermetterei di incatenare una città in mano ad un privato solo perché ti costruisce un parcheggio....con un bilancio di 45milioni di euro circa il parcheggio lo faccio io amministratore....nn lo faccio fare a convenzione da un terzo...ammeno che nn debba pensare male.
Simone Iualè parliamo due lingue diverse.
Roberto Lattanzi appunto....io parlo per conoscenze turistiche... E studi nel settore da ben oltre 30 anni...
Simone Iualè il turismo si sviluppa quando una città decide di vivere di turismo. Qui da noi non si vive di turismo e quindi se ne fa poco e male. Però i parcheggi servono a prescindere se lo ricordi.
qui da noi non si vuol vivere di turismo è diverso....perche' siamo una massa di incompetenti in materia ,......che crediamo di saper fare turismo con le belle parole....ma se lo ricordi bene...Il turismo a Civitanova se lo volessimo potrebbe essere la prima forza lavoro...il problema è che si confonde il vero Turismo con il passeggio al mare o al centro di gente che vengono da 10km di distanza....questa è la verità....date spazio a chi di competenza e tiratevi indietro se non si è capaci...si fa piu' bella figura. Credo che un amministrazione fa piu' bella figura a prendere consigli da chi investe e vive di turismo e da chi studia turismo che non azzardare o mettere su dei bei discorsi solo perche' sappiamo parlare l'italiano....Fidati Sig, LAttanzi, lasciate fare turismo a chi di competenza.....stiamo rovinando tutto ed in maniera ECCELLENTE!
ed aggiungo oltre che sottolineo che ho elogiato sia il marchio che il progetto della Gabellieri , assessore al turismo, pertanto non sono contro alle scelte, sono contro alle SCELLERATE SCELTE di creare un Brand e su quello stesso BRAND ci viene costruito un Parcheggio.....la rappresentanza Mondiale Civitanovese......questo è il nodo in cui deve o dovete ragionare....volete il parcheggio al varco? annullate il brand che avete creato! o siete sordi o ciechi o siete Assurdi in tutto questo
Simone Iualè guardi lei può essere anche un fenomeno del turismo, ma quando una città non è stata edificata per il turismo, come ad esempio San Benedetto Del Tronto o Rimini, non la di può trasformare con una bacchetta magica. Noi abbiamo vissuto con altri business ed ora trasformarci è difficilissimo. Poi il mio discorso sui parcheggi era generale e quindi anche per civitanova, in quanto tutte le città prive di parcheggi, prima o poi muoiono
Roberto Lattanzi ma per favore..... Quel parcheggio nn sto dicendo che non serve.....è il posto sbagliato....ce ne sono di posti per costruirne.... Basta solo aprire gli occhi... Nn si tratta di essere fenomeni... Si tratta di essere obbiettivi e fare le valutazioni del caso in modo da non ledere il settore....e cmq ripeto io parlo di ben altro che lei ancora vuole sviare o nn vuole percepire....detto ciò ... Continuate così che la strada è proprio quella giusta.... Fate parcheggi sul veicolo promozionale turistico.....fate programmi a una settinana dall'inizio della stagione....fate promozione a luglio che è indisoensabile e soprattutto aumentate il personale madrelingua all'ufficio turismo in modo di garantire unorario daoertura fino alle 22, altra bufala anche questa.....ecco vede...il oroblema di tutto è che il turismo nn si fa riempindosi la bocca se poi ciò oer cui ci di loda nn è confirme alla realtà....e detto ciò chiudo....ma nn smetto di lottare per civitanova e ier ka mia categiria che raporesento di cui ne vado fiero...
Spero che il progetto venga bloccato perche quello cheora e' un polmone verde in citta e un luogo di passeggio ritrovomper feste e manifestazioni con apertura direttamente sul.mate(cosa non da poco) non diventi una colata di cemento piena di gas di scarico! Si possono sfruttare altre aree da adibire a parcheggi!
In qualsiasi città o Paesi turistico che vai i parcheggi sono ubicati tutti fuori dal centro e non nelle piazze o nei centri abitati questa scelta va al contrario di un turismo sostenibili e organizzato Chi ha le attività di soggiorno dovrebbero far parcheggiare i loro clienti fuori città o in parcheggi controllati (vedi dietro stazione) e poi accompagnarli con i pulmini o mezzi transfer nelle abitazioni o nei relativi hotel.... Questo se non hanno un parcheggio privato....
A dire la verità ho visto strutture ricettive in viuzze (altezza Guardia di Finanza) dove non si trova posto neanche se uno paga...d'altronde ci sono i residenti...gli stagionali...personalmente se voglio trascorrere alcuni giorni a Civitanova di vacanza preferisco lasciarla a 5 minuti (ex Ente Fiera pagando) che gratis allo stadio...certamente se invece viene per un giorno (mordi e fuggi) va bene lo stadio da organizzare nei migliori dei modi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
RIECCOCI!. NON RIUSCIAMO A CHIUDERE LA PRATICA CECCOTTI.-CHE SAPPIAMO IN QUALI CONDIZIONE E’ RIDOTTA E APRIAMO UN ALTRO FILM.
POVERO CARADONNA. QUANTI GIRI SULLA TOMBA!!.. OGGI COME ALLORA … AMMINISTRATORI INADEGUATI..
Amministratori di che?
quel posto può avere mille utilità
ricreative, di eventi, di esposizioni, di convivialità senza deturpare quell’ apertura che già dalla piazza fa intravedere il mare, che per nessuna ragione va ostruita la visibilita e la sensazione di grande respiro di
libertà, posto di incontro, tutto ci si può fare nulla di permanente…
E’colpa di Albano. Diamola a lui anche se non c’entra niente con la frase incriminata: ” Sarà l’alba di un nuovo giorno!”. Sennò ricomincia come con la storia del parcheggio per disabili abbandonato, portato avanti per mesi finché fu verosimilmente costretta a soccombere alle migliaia di cittadini che gli dimostrarono tutti la loro contrarietà . Albano si riferiva ad una notte lunga che sembrava non volesse passare mai e che lo avrebbe ricongiunto alla sua dolce metà e questo incontro doveva avvenire alla luce del sole perché lui, Albano avrebbe dovuto convincerla che per i due non ci sarebbe stata più notte. Certo salta agli occhi che l’assessora , fan del cantante avesse nella sua giovinezza fatto un po’ di confusione e diventata grande e dopo essersi definita “ umanista” nei pressi del ultimo carnevale civitanovese che per questo non avrebbe avuto carri dovrebbe aver seguito filologicamente come fanno di solito gli umanisti legati anche allo studio delle antiche lingue, il testo della canzone e averla riportata al suo più vero significato, non amore per l’altra ma per il Sole in se, come simbolo di nuove epochee di cui il Varco del Mare è un giorno simbolo della città e quando si sveglia storta un parcheggio sotto e sopra, tutto asfaltato e guai a chi non paga. E poi come la mettiamo con le tante manifestazioni fatte lì sotto che non sono state partecipate così come ci si aspettava e che forse avrebbero convinto chiunque ad andare da Zaaira la zingara per togliere il malocchio.