Riunione di maggioranza, non c’è l’accordo sul progetto della riqualificazione del centro e parcheggio al Varco sul mare di Civitanova. L’amministrazione ieri sera sperava di incassare il favore dei suoi consiglieri e invece numerosi sono stati i mugugni per un progetto che continua a dividere e non piacere alla stessa maggioranza. L’accordo non c’è, ma il progetto al momento non salta. Dopo i mal di pancia procurati dal faraonico progetto di riqualificazione del centro che prevedeva parcheggio sotterraneo, modifiche della viabilità, nuova pavimentazione di piazza con corridoio e fioriere, erano state riviste alcune cose (le fioriere ad esempio), ma il progetto di massima resta lo stesso. E ancora una volta ha incassato il no di una parte della maggioranza. Avrebbe storto il naso Fratelli d’Italia, una parte di Forza Italia, i consiglieri Cavallo e Marzetti, ma il fronte dei mugugni sarebbe ancora più ampio, tolti i fedelissimi della giunta. In sostanza l’ipotesi di fondo rimane: 320 posti auto al Varco sul mare di cui 110 sopra (la sperimentazione coi parcheggi nelle ali laterali è già partito) e 211 sotto. A fronte dell’investimento per i lavori di realizzazione di un parcheggio sotterraneo la convenzione col privato prevede 35 anni di concessione e la conversione a pagamento di 2mila posti auto in tutta Civitanova. Praticamente, se il progetto passa, diventeranno a pagamento tutti i parcheggi del lungomare sud, del lungomare centro, del lungomare nord, del borgo marinaro dal mare alla ferrovia e di una parte di corso Garibaldi. La giunta ha dato mandato per un’analisi della viabilità allo scopo di verificare come ragionare sulla mobilità (è previsto un ingresso al parcheggio sotterraneo fra i giardini e il Lido Cluana).
Varco sul mare, Silenzi: «Piazza chiusa e nessun parcheggio gratis Ecco le immagini del progetto»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Riguardo questa opera penso sia assurdo fare anche solo una delle seguenti cose: restringere Piazza XX Settembre, modificare o addirittura demolire le palazzine stile Liberty del Lido Cluana, togliere del verde, destinare anche solo parte dello spazio liberato dalla vecchia Fiera a nuove edificazioni anche pubbliche o di uso pubblico, non destinare le aree liberate dalla vecchia Fiera a verde. Questo per quanto riguarda me, ma credo di esprimere un pensiero comune per lo meno per i primi due punti. Modificare la Piazza o le Palazzine del Lido sarebbe assurdo! Inoltre sarà sicuramente tutto vincolato dalla Soprintendenza.
Non è stato strappato, stralciato, fatto a pezzi e buttato dalla finestra come avrebbe meritato. Quindi è sempre lì. Stiamo a vedere come andrà a finire? Per me questa la si vorrebbe una partita a scacchi dove però c’è chi vorrebbe i pezzi importanti e gli altri tutti pedoni. Però c’e chi preferirebbe che la squadra sia unita e quindi tutti su di una dama dove ognuno ha la sua bella pedina bianca o nera ma tutte dello stesso colore visto che la squadra deve esser una ,compatta e come avviene nei consigli di amministrazioni, una pedina un voto. Sarebbe ogni testa un voto, ma prima bisognerebbe definirla e poi darne una ad ognuno con le eventuali differenze magari ” tutte uguali”.