Un corridoio lastricato fino al mare,
piazza senza auto e park sotterraneo:
ecco il progetto faraonico per il centro

CIVITANOVA - Il piano da 11 milioni presentato da un privato alla maggioranza: dubbi sulla contropartita

- caricamento letture

giardini-di-piazza-xx-settembre-civitanova-FDM

 

di Laura Boccanera

Un lungo camminamento lastricato bianco che dai portici di palazzo Sforza arriva al mare: attraversa una piazza XX Settembre senza auto, coi parcheggi limitati solo ad una striscia di posti sotto i pini dei vialetti nord e sud, arrivando però fino ai chioschi a ridosso dei giardini, con uno stretto corridoio di ingresso ai lati per le vetture. Al centro una nuova pavimentazione e panchine giardino. L’idea è quella della “piazza salotto”. E poi il corridoio prosegue, ai giardini con la fontana al centro, attraversa viale Vittorio Veneto pedonale, il Lido Cluana e arriva al Varco sul mare lasciato aperto nella parte centrale, ai lati, lato mare, circa 180 parcheggi in superficie e 200 sotto. Questo il progetto di riqualificazione del centro di Civitanova presentato l’altra sera alla maggioranza che si sviluppa su una direttrice in linea retta che conduce alla “piazza spettacolo” del Varco sul mare, un’area libera con una pavimentazione che simula una forma dal disegno tondeggiante, come una macchia. Ma per realizzarla è necessario stravolgere la viabilità: cambio di direzione per i vialetti, isola pedonale nel tratto compreso fra giardini e Lido Cluana. Da piazza Gramsci si scende in direzione sud verso il vialetto nord su viale Matteotti invertito, si gira attorno a piazza XX Settembre e si percorre il vialetto sud da dove si potrà girare solo verso sud e su via Cavour sia per chi arriva dal vialetto che per chi arriva da sud. Sul lungomare Piermanni per tornare verso nord si arriva in piazza Gramsci. Il progetto faraonico da 11 milioni di euro che il privato realizzerebbe in cambio della gestione dei parcheggi è stato presentato l’altra sera, ma i dubbi, oltre che nella cittadinanza, ci sono anche all’interno della stessa maggioranza. Anche perchè non è chiaro cosa i privati vorrebbero in cambio. Pare che la contropartita sia la gestione di tutti i parcheggi del centro, con la messa a pagamento anche di quelli del lungomare. Una misura che porrebbe interrogativi anche in merito all’esistenza della Civita.s azienda che riscuote tributi e incassa anche i proventi degli stalli a pagamento e che senza quell’entrata è a forte rischio chiusura. Il progetto è stato visionato dai consiglieri di maggioranza, ma sono diversi quelli che, al di fuori delle mura di palazzo Sforza avanzano dubbi sul progetto. Anzitutto sulle richieste del privato, argomento che è stato accuratamente evitato l’altra sera. «Non è stato chiaro cosa vorrebbe in cambio la ditta – ha spiegato Massimo Belvederesi di Fdi – su questo valuteremo la bontà o meno del progetto».

Parcheggio sotto al Varco sul mare: il progetto approda in maggioranza



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X