di Laura Boccanera
«Sulla trasformazione urbanistica in centro occorre un percorso condiviso e trasparenza, no ai progetti decisi dal cerchio magico di Ciarapica e i suoi». Il capogruppo del Pd Giulio Silenzi mostra in anteprima durante la sua consueta diretta Facebook del venerdì le prime immagini del progetto per il parcheggio sotterraneo al Varco sul mare.
Il progetto, presentato in maggioranza qualche giorno fa sarebbe stato redatto dallo studio di architettura di Marcello Santini e presentato dalla Strever spa di William Strever, azienda abruzzese di costruzioni. Silenzi chiede trasparenza sull’operazione, stigmatizza il silenzio attorno ad un progetto così complesso e che pare pesi circa 11 milioni di euro. E mostra le immagini in anteprima del progetto descritto qualche giorno fa dopo la riunione di maggioranza. «Dimenticatevi la piazza aperta come è adesso – ha detto Silenzi – verrà delimitata in tre aree, ai lati, sotto agli alberi una fila di parcheggi e al centro aiuole e panchine. Ma si delimita e chiude la piazza che ora invece è aperta. Al varco, oltre ai parcheggi sotterranei ce ne sono anche a raso, e questo è francamente incredibile. Alla fine fra i parcheggi che vengono eliminati in piazza massimo ci saranno 250 posti, più o meno quelli dietro alla stazione che sono centrali e sempre vuoti. E inoltre tutto il centro diventerà a pagamento». Silenzi chiede poi trasparenza e maggiori informazioni in merito all’interesse di società abruzzesi nei confronti dell’edilizia marchigiana e ricorda come lo studio Santini fosse lo stesso che progettò la palazzina studenti anziani. Sul progetto interviene anche l’ingegnere Giorgio Medori che sottolinea come tutta l’area dove si vorrebbe realizzare il parcheggio interrato ricade nell’area del basso bacino del Chienti, sito inquinato di interesse regionale. «Per la legge 152/2006, art.243 la falda, che non si sa se realmente inquinata, non può essere toccata e il piano regolatore Secchi vieta le costruzioni sotto falda su tutto il territorio comunale e nella zona rossa le problematiche strutturali per la realizzazione delle fondazioni di qualsiasi fabbricato sono aggravate perchè non si può toccare la falda».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Piazza XX settembre è il simbolo della nostra città da secoli, è proprio la sua ampiezza che la rende un meraviglioso contenitore per concerti e spettacoli e che la rende maestosa.
Quale sindqco nato a Civitanova avrebbe il coraggio di promuovere quell’obrobrio che hanno disegnato? Ma che ne sanno gli abruzzesi di Civitanova?
Non facciamo stupidaggini, Sig. Sindaco.
Sign. Silenzi adesso tira fuori il problema della falda del bacino del chienti perché nn è un progetto promosso dalla sua giunta, ma quando le abbiamo sottoposto lo stesso problema , a lei e company, sulla costrizione del sottopasso per quell’opera i dubbi nn c’erano visto che era il vostro cavallo di battaglia. eppure anche li ci sono tantissime abitazioni adiacenti….. fa a cappellate co li passeri è più facile…
o Gatti ma c’è una piazza che è un parcheggio e chiacchieri??? tanto quello che fa Ciarapica a voi non va mai bene. a Civitanova ci vorrebbe una ruspa di Salvini per pulire a voi che sapete solo contrastare il cambiamento! Dovede sparire come il PD
La considerazione di Eros Melappioni è anche giusta, infatti si sa che il Centro-Sinistra dice una cosa all’opposizione e poi va in maggioranza e fa il contrario. Però io rovescio la questione. Se il Comitato NO Sottopasso ha posto la questione della falda (più altre) per il Sottopasso sulla Statale allora sicuramente, saranno contrari anche a questa opera che è molto più impattante del sottopasso. Coerenza vorrebbe questo. Inoltre il rendering che ho visto oggi per la prima volta in questo articolo è veramente preoccupante…..per una molteplicità di motivi. Per ora mi fermo quì, spero di aver interpretato male il rendering,anche se essendo un rendering lascia poco spazio all’interpretazione……….
@ Iacopini. Io personalmente nn ne faccio un gioco delle parti. Al
contrario di voi, sono ignorante in materia. Dunque per quanto mi riguarda, destra, sinistra, centro, sopra o sotto ciò solo capito che sempre a cappellate co li passeri se fa. Ho esposto la mia esperienza personale, perché di solito parlo solo se le cose le so, dunque se mai qualcuno si degnera’, per una volta, di mettermi davvero a conoscenza,come cittadino, del progetto, delle criticità dei pro e dei contro allora solo a quel punto potro’ farmi un apinione e darti il mio parere. Per ora ho visto solo due foto e sentito canta’ li passeritti.
@Giancarlo Cicioni, perchè lei crede che trasformare piazza in un budello è la scelta migliore?
…mah..io metterei un po’ di parcheggi anche sopra l’arco, si sale da una parte per parcheggiare e per uscire si scivola comodamente dall’altra, semplice no!!?? Ovviamente, sopra l’arco, si pagherebbe di più, c’è la vista mare..eh!!! A parte il facile sarcasmo, speriamo bene, quel che mi preoccupa non è tanto la necessità e la volontà di creare nuovi parcheggi (anche se da altre parti se ne stanno togliendo), ma che fine faranno i residenti per trovare un parcheggio, non dico sotto casa, ma per almeno trovarlo e senza sborsare un capitale!!! gv