Sferisterio sold out per l’ultima di La Bohème

MACERATA OPERA FESTIVAL - Dopo il successo di Carmela Remigio ai Mercoledì Mania, torna in scena il capolavoro di Puccini che vola verso il sold out. Andrea Panzavolta ospite agli Aperitivi Culturali, mentre Pomeridiana fa tappa in Cina

- caricamento letture
Prima Boheme Sferisterio 2015 (5)

Una delle scene della Boheme

L’ultimo fine settimana del Macerata Opera Festival si apre come di consueto agli Antichi Forni alle 12, dove Cinzia Maroni ospita agli Aperitivi Culturali Andrea Panzavolta, giornalista, musicologo e scrittore. Il titolo del suo aperitivo “La stagione dei fiori non finisce mai” evoca la nostalgia della giovinezza così presente nell’opera pucciniana. Alle 17 nella quiete del parco di Villa Cozza ritornano i Fiori Musicali, la rassegna curata da Cesarina Compagnoni. Alle 19 infine nel cortile municipale in piazza della Libertà Pomeridiana, l’appuntamento realizzato da Adam, vola in Cina con i flauti di Claudia Piccinini e Laura Tamburrini. Intanto conclusione appassionata per i Mercoledì Mania che chiudono con venti minuti di applausi e ovazioni per Carmela Remigio e Leone Magiera, interpreti dell’ultimo appuntamento in programma, Salotto Italiano. Il duo ha incantato il Teatro Lauro Rossi con un florilegio di arie antiche da Rossini a Martucci; la partecipazione del pubblico è stata tale da convincere Carmela Remigio a concedere due bis (leggi l’articolo).

Accolta da calorosissimi applausi, il soprano si è congedata con Puccini e si appresta all’ultima recita di La Bohème (leggi la recensione di Maria Stefania Gelsomini), lo spettacolo firmato da Leo Muscato che dopo il boom del 2012 ha bissato il successo allo Sferisterio e si appresta a chiudere le repliche con un tutto esaurito. In scena insieme a Carmela Remigio, diretti dal Maestro David Crescenzi, il tenore Arturo Chacón-Cruz. Con loro nel cast: Larissa Alice Wissel, Damiano Salerno, Andrea Porta, Andrea Concetti, Antonio Stragapede, Alessandro Pucci, Giacomo Medici, Roberto Gattei, Gianni Paci, Giovanni Di Deo. Le scene sono di Federica Parolini, mentre Silvia Aymonino e Alessandro Verazzi firmano rispettivamente costumi e luci. Sul palco anche il Coro Lirico “V. Bellini”, il complesso di paloscenico Banda Salvadei e i Pueri Cantores “D. Zamberletti”. Anche per l’ultima rappresentazione del capolavoro di Puccini, Carmela Remigio indossa in scena delle scarpe realizzate ad hoc dal world sponsor Giovanni Fabiani, sempre più vicino allo Sferisterio e al mondo della musica.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X