Macerata invasa
per “La Notte dell’Opera”

LIRICA - Grande partecipazione per l'appuntamento più popolare del Mof. Concerti, spettacoli, artisti, tipicità gastronomiche per ogni tipo di palato - FOTO/VIDEO

- caricamento letture
Notte dell'opera 2015_foto LB_0

Clicca sull’immagine per guardare il video

Notte dell'opera 2015_foto LB (1)

Video mapping allo Sferisterio

di Claudio Ricci

(Foto di Lucrezia Benfatto)

VIDEO

Dai profumi di carni alla brace di corso Cairoli e Corso Cavour alle vetrine sfarzose del centro addobbate con i colori e gli abiti della corte del Duca. Questa è Macerata nella grande, bianca e luminosa notte dell’Opera. Decine di migliaia i visitatori accorsi anche da fuori regione per la terza edizione dell’appuntamento del Festival Off  dedicato nel 51 esimo della stagione lirica al Rigoletto. In scena a cielo aperto c’è il gran ballo del primo atto dell’opera Verdiana, il banchetto della corte di Mantova. Le danze le apre il direttore artistico Francesco Micheli guidando la parata iniziale dal monumento dei Caduti allo Sferisterio (leggi l’articolo). «E’ la festa in cui la città si fa contaminare e contamina l’opera. Per una notte il Rinascimento rivive a Macerata» ha detto Micheli. Gli fa eco la soddisfazione del sindaco Romano Carancini «Una festa che riesce soprattutto grazie alla collaborazione degli attori di questa città, associazioni, commercianti e cittadini che ogni anno mettono a disposizione il loro impegno e la loro passione». La parata è solo il preludio della grande opera che esplode in tutto il centro e nelle vie limitrofe mentre il grande serpentone bianco (colore tema di questa edizione) della gente che si sposta in massa si snoda nelle vie e nelle piazze.

Notte dell'opera 2015_foto LB (8)

Notte dell'opera 2015_foto LB (2)

Gran finale in piazza

Concerti, spettacoli, artisti, tipicità gastronomiche per ogni tipo di palato, la città è un estasi sensoriale in cui gettarsi come quando si partecipa ad un banchetto sfarzoso, proprio come quello del Duca. E ancora:  coristi – su tutti spiccano quelli del Santa Lucia di Jesi rigorosamente in abiti rinascimentali – figuranti, tra loro le bellissime comparse del Rigoletto, ballerine (come le giovani talentuose della Rainbow di Macerata) saltimbanchi, e arte in ogni sua forma. Spettacolare più che mai il video mapping sulla facciata dell’Arena, curato quest’anno dall’Antica Proietteria con la performance di Emanuele Russo. Quindi il trabordante fervore di Corso Cairoli dove esplode frizzante lo Swing di “Mark Zitti e i fratelli coltelli” e girando l’angolo capita di trovare chi spiega come una favola l’opera ad un pubblico affascinato di bambini.

notte dell'opera 2015_foto LB (14)

notte dell'opera 2015 foto ap 8

I Pistacoppi in versione lirica

Contaminazione pura è l’esecuzione delle arie del Rigoletto suonate dall’organetto dei Pistacoppi di Federico Cippitelli e ballate dal gruppo folclorico maceratese. Alla fine della via il coro Bellini diretto dal Maestro Carlo Morganti offre un assaggio dello spettacolo finale che il maestro Micheli ha preparato in piazza della Libertà. Una sintesi leggera ma non banale del Rigoletto con il direttore a fare da istrione nei meandri della tragedia verdiana. Si parte proprio dal primo atto, scena della festa. Micheli incalza il pubblico e come un animatore sornione ed ironico lo coinvolge in un ballo che ricorda il twist tarantiniano tra John Travolta e Uma Thurman. Ci siamo: la folla è con le mani all’aria e completamente proiettata all’interno dell’opera. Sul palco si avvicendano i personaggi del Rigoletto interpretati dal tenore Giovanni Di Dato, dal mezzo soprano Elisabetta Martorano, dal soprano Annalisa Di Cicco, dal baritono Francesco Solinas accompagnati dall’eccelsa Salvadei Bras. Palco d’eccezione quello riservato al tenore Augusto Celsi che ha dominato la piazza, dalla spettacolare location della loggia dei Mercanti. Brindisi finale, celebrato dal maestro Micheli con l’augurio che la Notte dell’Opera lasci al sorgere del Sole anche solo un pizzico dell’amore per la musica, e per la lirica alla base di questo grande evento che ogni  giorno si spera torni in scena.

VIDEO DELLA PARATA

***
cosmari-notte-opera1In occasione de La Notte dell’Opera, Cosmari ha allestito un proprio infopoint in piazza della Libertà, punto centrale della festa per distribuire materiale informativo e per donare ai partecipanti quale gadget, un piccolo sacchetto contenente compost di qualità, tra l’altro certificato anche per l’agricoltura biologica. Infatti il compost prodotto da Cosmari è il modo più concreto per far capire alla cittadinanza come il riciclo dell’umido sia una pratica virtuosa, in grado di nutrire (e salvare) il pianeta. Con il suo impianto di produzione del compost (il più grande a livello regionale) Cosmari trasforma gli scarti organici in un ammendante naturale molto utile e dona nuova vita a materiali di scarto in modo assolutamente green ed ecologico. Inoltre a tutti i cittadini sono stati distribuiti l’utile glossario con le indicazioni per la corretta differenziazione dei rifiuti e un piccolo depliant che riporta l’andamento della percentuale della differenziata da giugno 2014 a giugno 2015, primo anno in cui tutto il territorio di Macerata è stato interessato dalla raccolta “Porta a Porta”.

 

Il sindaco Romano Carancini

Il sindaco Romano Carancini

Notte dell'opera 2015_foto LB (5)

Notte dell'opera 2015_foto LB (3)

Notte dell'opera 2015_foto LB (12)

Carancini_notte dell'opera 2015_Foto LB (1)

Micheli_Notte dell'opera 2015_Foto LB

Notte dell'opera 2015_foto LB (14)

Notte dell'opera 2015_foto LB (13)

Notte dell'opera 2015_foto LB (11)

Notte dell'opera 2015_foto LB (10)

Notte dell'opera 2015_foto LB (9)

Notte dell'opera 2015_foto LB (7)

notte dell'opera 2015_foto LB (13)

notte dell'opera 2015_foto LB (12)

notte dell'opera 2015_foto LB (11)

notte dell'opera 2015_foto LB (10)

notte dell'opera 2015_foto LB (9)

notte dell'opera 2015_foto LB (8)

notte dell'opera 2015_foto LB (7)

notte dell'opera 2015_foto LB (6)

notte dell'opera 2015_foto LB (5)

notte dell'opera 2015_foto LB (4)

notte dell'opera 2015_foto LB (3)

notte dell'opera 2015_foto LB (2)

notte dell'opera 2015_foto LB (1)

notte dell'opera 2015_foto LB (16)

notte dell'opera 2015_foto LB (15)
notte dell'opera 2015 foto ap 7

notte dell'opera 2015 foto ap 6

notte dell'opera 2015 foto ap 5

notte dell'opera 2015 foto ap 4
notte dell'opera 2015 foto ap 2

Notte dell'opera



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X