Alessandrini svela Bach:
“Aveva una profonda stima della musica italiana”

FESTIVAL - Il noto clavicembalista ha aperto la rassegna dei Mercoledì Mania con un concerto al teatro Lauro Rossi dedicato al grande compositore tedesco

- caricamento letture
alessandrini

Il clavicembalista Rinaldo Alessandrini

Platea gremita al teatro Lauro Rossi per la serata inaugurale dei Mercoledì  Mania. Ad alzare il sipario della rassegna del Festival Off, Rinaldo Alessandrini, fondatore e direttore dell’ensemble Concerto Italiano, tra i principali esperti di musiche di Vivaldi e Bach. Il raffinato clavicembalista e direttore d’orchestra ha intrattenuto per circa un’ora di   concerto il pubblico rimasto affascinato dalle note di Johann Sebastian Bach. «La serata si è svolta con l’alternarsi di alti momenti di musica a momenti più leggeri, d’intrattenimento – ha spiegato Alessandrini – , come un concerto che Bach trascrive da un originale vivaldiano. Il compositore tedesco nutriva profonda stima in Vivaldi e in generale per la civiltà musicale italiana, soprattuto quella strumentale».

alessandrini micheli

Il direttore artistico del Mof, Francesco Micheli con Alessandrini sul palco del Lauro Rossi

Durante il concerto, Alessandrini si è misurato anche con l’esecuzione di “Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo”, un brano corredato da una serie di didascalie che illustrano man mano il significato dei movimenti. «Composto all’inizio del ‘700 da un Bach giovanissimo – ha spiegato Alessandrini – si dice che sia legato alla partenza del fratello maggiore arruolatosi nell’esercito del re Carlo XII di Svezia, in qualità di oboista. Un capolavoro che annuncia la grandezza del compositore». Il prossimo appuntamento con i Mercoledì Mania è previsto per il 29 luglio alle ore 21, sempre al Lauro Rossi. Saranno protagonisti il pianoforte di Francesco Dillon e il violoncello di Emanule Torquato con “Finger Music”,programma di musiche del Novecento e contemporanee di forte coinvolgimento spirituale ed emotivo. L’ingresso all’evento realizzato in collaborazione con la rassegna di Nuova Musica è gratuito grazie al sostegno di Hera Comm.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X