Nel luna park dello Sferisterio
si accende la magia dell’opera

MACERATA - Parterre di vip, rappresentanti delle istituzioni e imprenditori per la prima della 51° stagione lirica. Sul palco il mascherone di Rigoletto. Tutti pronti per nutrire l'anima. Ognuno a modo suo

- caricamento letture
L'ingresso degli spettatori

L’ingresso degli spettatori

(Guarda la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)

 

di Alessandra Pierini

Il luna park dello Sferisterio ha aperto i battenti. Non appena è scesa la sera si è colorato delle tinte rosate del tramonto, degli abiti scintillanti degli spettatori, poi delle luci della notte e per finire delle note dell’opera, nel culmine del nutrimento per tutti i sensi. E’ iniziata così, all’insegna di un insolito caldo la 51° stagione del Macerata Opera Festival, imperdibile giostra musicale capace di stupire, di affascinare o di lasciare senza fiato. Impossibile non lasciarsi coinvolgere che sia per assistere a uno spettacolo, per lavorare nei tanti ruoli che ogni anno vanno ricoperti, per criticare con gli amici al bar o semplicemente per guardare, lasciandosi affascinare dal gioco che Macerata ripropone anche quest’anno, nonostante i tagli e le difficoltà. Un’attrazione che può sembrare ogni anno molto simile a se stessa, ma è invece sempre in qualche modo capace di prendere.

 

Da sinistra Francesco Micheli con il prefetto Preziotti e il sindaco Carancini con la moglie

Da sinistra Francesco Micheli con il prefetto Preziotti e il sindaco Carancini con la moglie

Lo sanno bene gli habitué dell’opera, politici, rappresentanti delle istituzioni e imprenditori che da anni partecipano da protagonisti alla prima serata. Lo hanno scoperto questa sera gruppi di stranieri, soprattutto olandesi, e turisti che per la prima volta si sono affacciati nell’arena all’aperto, nata per il gioco della palla al bracciale e trasformata in una regina dell’acustica. Lo hanno riscoperto quelli che mancavano da un po’ e si sono lasciati nuovamente attrarre. Se ne è accorto anche il direttore artistico Francesco Micheli che nonostante sia ormai da anni a Macerata non riesce a nascondere la tensione.

Il luna park di Rigoletto

Il luna park di Rigoletto

 

Sul palco si svela il luna park di Rigoletto, protagonista della prima serata, con un mascherone e i suoi colori. Tutt’intorno gli spettatori attendono. Un’attesa frizzante poi all’improvviso il silenzio, il buio e la magia del teatro.

Nutrire l’anima è il tema di questa stagione. Tanti sono i modi per farlo. Il sindaco Romano Carancini promette di farlo con l’opera: «Siamo in una città piccola ma qui i contenuti sono meno evanescenti che nelle grandi città o ad esempio a Milano dove si sta svolgendo l’Expo». Irene Manzi, parlamentare del Pd, nutre la sua anima andando all’Expo («Ci sono stata questa settimana») e ascoltando buona musica, la vice presidente della Provincia Paola Mariani e l’assessore Leonardo Lippi con l’opera e con la cultura, Sandro Bertini, presidente di Piccole Imprese Confindustria Macerata, con «quei beni immateriali che arricchiscono e facendo cose per la società e per il sociale».

Irene Manzi parlamentare del Pd

Irene Manzi parlamentare del Pd

C’è anche padre Alberto Maggi del centro studi biblici di Montefano, un vero esperto di anime, che suggerisce di «assorbire il bello  intorno a noi, nella natura e nelle persone».
La ricetta migliore viene però forse dagli stranieri che, passando le vacanze nelle Marche e venendo allo Sferisterio, afferrano forse con più concretezza, meglio di chi ci vive quotidianmente, il senso di tante ricchezze e valori. La risposte più decisa arriva da un cinquantenne olandese venuto appositamente in vacanza nelle Marche per assistere ad un Rigoletto. Come nutrire l’anima? «Italian food, beautiful women e opera» (cibo italiano, belle donne e opera ndr)  e scoppia in una grande risata.

Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB (9)

Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB (18)

Turisti olandesi alla prima

Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB (20)

Dall’Olanda per vedere Rigoletto

Sandro Bertini_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Germano Ercoli_moglie Grazia_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Paola Mariani_Leonardo Lippi_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Paola Mariani e Leonardo Lippi

Guzzini_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

La famiglia Guzzini

Piero Cesanelli_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Piero Cesanelli

Padre Maggi_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Padre Alberto Maggi

Leucio Porto_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Il questore Leucio Porto

Carancini_Mosca_Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB

Romano Carancini e Maurizio Mosca

Prima dell'opera 2015_Rigoletto_Foto LB (16)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X