La Bohème di Leo Muscato ritorna allo Sferisterio

MACERATA OPERA FESTIVAL - Nel cast dell’opera di Puccini Carmela Remigio nei panni di Mimì e Arturo Chacón-Cruz in quelli di Rodolfo. Dirige l’Orchestra Filarmonica Marchigiana David Crescenzi

- caricamento letture
BOHEME tabocchini

La Bohème di Leo Muscato

Ritornano Mimì e Rodolfo a incantare lo Sferisterio. In occasione della 51° edizione del Macerata Opera Festival  viene messa in scena La Bohème di Leo Muscato vincitrice nel 2012 del premio Abbiati. L’ingresso in arena, per la prova generale è previsto per giovedì 16, alla vigilia del debutto di Rigoletto. Nei ruoli dei protagonisti Mimì e Rodolfo ci sono il soprano Carmela Remigio, impegnata a Macerata anche nel recital dei Mercoledì Mania “Salotto Italiano”, e Arturo Chacón-Cruz, tenore che si è affermato negli ultimi anni con debutti emozionanti e apparizioni in rinomati teatri e sale da concerto di tutto il mondo. Nel cast anche Larissa Alice Wissel, Damiano Salerno, Andrea Porta, Andrea Concetti, Antonio Stragapede, Alessandro Pucci, Giacomo Medici, Roberto Gattei, Gianni Paci, Giovanni Di Deo. Sul podio David Crescenzi, che torna in veste di direttore d’orchestra allo Sferisterio, dove ha inaugurato la Stagione Lirica 2008 con Cleopatra di Lauro Rossi, in prima mondiale in epoca moderna, con la regia di Pier Luigi Pizzi e con il Soprano Dimitra Theodossiu e dopo la serata in onore del cinquantenario del Festival dello scorso anno. A seguirlo nella direzione è come ogni anno la Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana. Sul palco anche il Coro lirico “V. Bellini”, le voci bianche dei Pueri Cantores “D. Zamberletti” e il complesso di palcoscenico Salvadei.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X