Il Macerata Opera celebra le Marche
con un viaggio musicale attraverso i sensi

EVENTO - Presentate questa mattina a palazzo Raffaello la 51ma stagione lirica e la “Festa marchigiana da Sesto Bruscantini a Giacomo Leopardi”, serata di beneficenza in programma il 6 agosto allo Sferisterio. Lo spettacolo, scritto a più mani dal direttore artistico Francesco Micheli, da Carlo Cambi, giornalista eno-gastronomico, e Andrea Foresi, musicologo, sarà condotto da Lella Costa. Chef pentastellati cucineranno sul palco. Ospite dìonore la campionessa di scherma Elisa di Francisca

- caricamento letture
MORENO_PIERONI_PRESENTAZIONE_OPERA_FESTIVAL_REGIONE-1-650x425

La presentazione di questa mattina: al centro l’assessore Moreno Pieroni

MORENO_PIERONI_PRESENTAZIONE_OPERA_FESTIVAL_REGIONE-3-450x299

La platea durante la presentazione di domani

 

Macerata Opera Festival in trasferta ad Ancona per la presentazione della 51ma edizione a palazzo Raffaello in Regione. «Sulla scia di Expo, la stagione lirica ha scelto come tema ‘Nutrire l’anima’, a ricordarci che la lirica è nutrimento, energia vitale che migliora la vita dell’uomo – ha salutato i presenti l’assessore alla Cultura, Moreno Pieroni –Dal Macerata Opera Festival, e dalle molteplici attività che racchiude, viene un segnale di qualità, di innovazione e di ricerca originale che rende la lirica un terreno fertile per la vita culturale della comunità e momento vivace di solidarietà e dialogo anche con le giovani generazioni».

Il sindaco di Macerata Romano Carancini, presidente Associazione Arena Sferisterio, Francesco Micheli, direttore artistico Macerata Opera Festival, Alberto Mazzoni, direttore IMT, e Francesco Marchesi, presidente della Lega del Filo d’Oro hanno illustrato le caratteristiche del festival, sottolineando l’importanza della serata di beneficenza e solidarietà del 6 agosto, la “Festa marchigiana da Sesto Bruscantini a Giacomo Leopardi”, la prima festa in musica sotto il segno dell’enogastronomia ideata in collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e dedicata alla Lega del Filo d’Oro. Si tratta di un racconto musicale attraverso le fasi della vita scandito da una parte fondamentale della nostra cultura: la nutrizione. E’ un viaggio attraverso i sensi, una riflessione che si sposta sui temi che appartengono alle cause della Lega del Filo d’Oro, associazione a supporto delle persone sordocieche e pluriminorate sensoriali. Si celebrano il tatto, l’olfatto e il gusto, in contrapposizione alla filosofia hegeliana che vede nella vista e nell’udito il fulcro della razionalità.

Carlo Cambi ha scritto

Carlo Cambi ha scritto lo spettacolo con il direttore Micheli e il musicologo Foresi

Lo spettacolo è scritto a più mani da Francesco Micheli, il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Carlo Cambi, giornalista eno-gastronomico, e Andrea Foresi, musicologo e biografo di Sesto Bruscantini, famoso baritono civitanovese riconosciuto in tutto il mondo. La serata, condotta anche da una madrina di eccezione – Lella Costa – è infatti inserita nel progetto Genius loci del Festival, che ha come scopo quello di celebrare i talenti del territorio marchigiano, come lo splendido soprano Anita Cerquetti e il celeberrimo tenore Beniamino Gigli, festeggiati nelle precedenti edizioni del Festival.
Sulla scena Celso Albelo, che in questa stagione interpreta il ruolo del Duca di Mantova, in Rigoletto, Alfonso Antoniozzi, allievo pupillo di Sesto Bruscantini, Nino Surguladze, anche lei impegnata nell’opera di Verdi nel ruolo di Maddalena e il pianista Lorenzo Di Bella. Insieme a loro si esibiranno la Fisorchestra Marchigiana, la Junior Band Marchesini, i cori e i gruppi folkloristici di tutta la regione e una speciale sezione ritmica formata da artigiani provenienti da tutta la Regione.

 

Lo chef Michele Biagiola

Lo chef Michele Biagiola

Inoltre, Michele Biagiola, Errico Recanati e Simone Salvini prepareranno un aperitivo stellato da gustare in piazza Mazzini in compagnia dei vini doc delle Marche, mentre, dopo le 21, Biagiola e Recanati insieme a Moreno Cedroni si alterneranno sul palco dello Sferisterio per raccontare le ricette della loro vita, cucinandole dal vivo.
Aprono la serata cinquanta mamme con i loro cinquanta neonati per promuovere l’allattamento naturale, in collaborazione con il Dipartimento materno infantile di Macerata.
Ospite d’onore: la campionessa olimpica di scherma Elisa Di Francisca. Nell’acquisto del biglietto è compresa una donazione alla Lega del Filo d’Oro. La serata è realizzata con il fondamentale contributo di Eurosuole, rappresentata da Germano Ercoli, che conferma il proprio impegno nella veste di Charity Sponsor.

OPERA FESTIVAL RACCOGLIE FONDI PER LA MUSICOTERAPIA DELLA  LEGA DEL FILO D’ORO – Quest’anno il Macerata Opera Festival ha scelto la Lega del Filo d’Oro per mettere insieme musica e solidarietà: l’Associazione infatti potrà beneficiare di una raccolta fondi finalizzata a un’aula per l’attività di musicoterapia all’interno del nuovo Centro nazionale in costruzione ad Osimo. La musicoterapia alla Lega del Filo d’Oro fa parte del percorso di riabilitazione e mira a favorire il rapporto con il mondo esterno. La musica, attraverso le sue vibrazioni, riesce a catturare l’attenzione, stimola le percezioni e predispone all’esercizio; in questo modo i ragazzi possono acquisire maggiore armonia nei movimenti, maggiore capacità di ascolto e di partecipazione, ottenendo benefici anche per quanto riguarda il linguaggio e la comunicazione. La realizzazione del nuovo Centro nazionale ad Osimo, i cui lavori sono in corso a pieno ritmo, consentirà maggiori servizi per la diagnosi precoce e l’incremento dei posti disponibili presso il Centro di Riabilitazione, con la conseguente riduzione delle lunghe liste di attesa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X