Gabrielli arriva a Cingoli:
“Il guado di Colbuccaro sarà riparato”
Sbloccati i fondi regionali per calamità

DANNI DEL MALTEMPO - Risposta positiva da parte del capo della protezione civile e del governatore Spacca all'appello lanciato dal presidente Pettinari dopo l'ultima ondata che ha ulteriormente colpito l'attraversamento sul fiume Fiastra. E' stato annunciato durante la consegna degli attestati alle organizzazioni di volontariato

- caricamento letture

(In alto la galleria fotografica, foto-servizio di Guido Picchio)

incontro_protezione_civile_gabrielli (7)

Franco Gabrielli, capo del dipartimento della Protezione civile


di
Carmen Russo

La Protezione civile nazionale svincolerà, con un’apposita ordinanza, le risorse che la Regione Marche metterà a disposizione per ricostruire il guado sul Fiastra.

L’appello lanciato da Antonio Pettinari sul ripristino del guado di Colbuccaro, danneggiato dall’alluvione del 2011 e ulteriormente colpito ieri dall’ultima forte ondata di maltempo dei giorni scorsi (leggi l’articolo), è stato repentinamente accolto dal prefetto Franco Gabrielli e dal presidente della Regione Gian Mario Spacca. Il capo del dipartimento della protezione civile ha, infatti, sfruttato l’occasione della manifestazione organizzata oggi a Cingoli per la consegna degli attestati alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile, per manifestare il suo impegno nella ricostruzione del nuovo ponte, definito dal presidente della Provincia come un punto nevralgico senza il quale “i cittadini di un comprensorio così importante e vasto non possono restare senza un collegamento per tutta realtà economico-imprenditoriale”. Il consenso del prefetto e del presidente della Regione è supportato da quello dell’assessore Paola Giorgi e dal responsabile della Protezione civile Oreficini.

Il guado sul Fiastra ieri è stato portato via dal maltempo

Il guado sul Fiastra ieri è stato portato via dal maltempo

Il prefetto Gabrielli, il presidente Spacca e il presidente Pettinari

Il prefetto Gabrielli, il presidente Spacca e il presidente Pettinari

I fondi regionali saranno resi spendibili, fuori dai vincoli del Patto di Stabilità, per riparare il guado con la motivazione di calamità naturale. Il prefetto Gabrielli che era già a conoscenza della catastrofica situazione del guado di Fiastra, l’attraversamento del quale è ora resa possibile dalla strada provinciale 28 “Colbuccaro – Corridonia”, ha condiviso le preoccupazioni del presidente Pettinari. Stessa preoccupazione e stesso impegno sono arrivati anche dall’assessore regionale Paola Giorgi, che dichiara: «Una giornata di festa per la Protezione Civile Marchigiana oggi a Cingoli, alla presenza del Prefetto Gabrielli, ed una giornata di sole per il ripristino del guado sul Fiastra, infrastruttura viaria importante, in attesa della ricostruzione del ponte di Colbuccaro, compromesso dal l’alluvione di marzo del 2011. Insieme al Presidente Spacca abbiamo reperito le risorse per il ripristino. Risorse che, grazie all’intervento del Capo dipartimento nazionale della Protezione civile Gabrielli, potranno essere subito utilizzate senza cadere nel vincolo del Patto di Stabilità. Il guado è stato spazzato via conseguentemente al maltempo che nei giorni scorsi si è di nuovo abbattuto nel nostro territorio, già fortemente provato dagli ultimi accadimenti alluvionali di novembre e dicembre 2013 che avevano portato alla dichiarazione dello stato di emergenza».

incontro_protezione_civile_gabrielli (11)

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X