E’ stato riaperto oggi al traffico il guado veicolare che consente l’attraversamento dell’alveo fluviale lungo la strada provinciale 28 “Corridonia – Colbuccaro”. Era stato chiuso nella tarda mattinata del 14 settembre a causa dell’ aumento del livello dell’acqua del torrente Fiastra, dovuto alla forti piogge di quei giorni (leggi l’articolo). La piena e la forte corrente del corso d’acqua hanno provocato anche danni rilevanti alla struttura e per ovviare a questi la Provincia sta ancora lavorando. Per questo motivo il transito è possibile solo a senso unico alternato, in attesa dell’ultimazione dei lavori del cantiere, che consentiranno la fruibilità delle due corsie. Il guado sul Fiastra, devastato dalle recenti piogge e riaperto parzialmente solo 12 giorni dopo la sua chiusura, è un’infrastruttura fondamentale per il traffico della zona, da quando, nel marzo 2011, il ponte sul Fiastra è stato lesionato dal maltempo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spero che ci mettano dei tubi di diametro maggiore,altrimenti alla prossima “piema” saremo daccapo…,speriamo anche che le cunette siano meno evidenti ( si notavano segni di urto con le coppe dell’olio). Ma fate come vi pare,tanto voi siete Tecnici,io invece non ne capisco un cavolo : sono un operatore sanitario…
nemmeno io sono un tecnico, e spero che almeno hanno fatto i conti giusti……nel senso..non era meglio riparare il ponte madre piuttosto che fare, rifare, fare, rifare, il “guado” che ad ogni passaggio di piena ovviamente distrugge? Anche perchè stiamo andando verso l’inverno, quindi con probabilio altre piene, e dato che ogni “ruspata” costa…forse sarebbe stato meglio riparare il ponte. Boh!
ho un’idea… perchè non fate un’altra passerella per sostituire quella rovinata dalla piena che sostituiva il ponte danneggiato da un’altra piena… cosi potremmo continuare all’infinito…. povera italia..
POI LAMETATEVI!?!?!?
Visto che sanno risparmiare?
Ne hanno aperto metà, così l’altra metà la aprono alla prossima alluvione.
DUE AL PREZZO DI UNO
L’ingegnere Alberto Rita, capogruppo di Minoranza nel Consiglio di Corridonia, mi ha detto che con quei soldi sarebbe stato meglio riparare il vecchio ponte…
Si sono lamentati con me alcuni cittadini di Passo del Bidollo e Colbuccaro che lavorano alla zona industriale di Corridonia e nel capoluogo.
Non lametatevi: avede dato alla sindaca il 63,8 per cento di voti e adesso la sindaca ha sempre ragione a fare ciò che fa. Pregate invece con ci siano più piene che interrompano il ponte.