Nota della Provincia di Macerata:
A seguito dell’innalzamento del livello dell’acqua del torrente Fiastra, in conseguenza delle forti pioggie della scorsa notte, alle 7.45 di questa mattina, in accordo con il Comune di Corridonia, è stato chiuso al traffico, per motivi di sicurezza, l’attraversamento temporaneo del torrente Fiastra al Km. 1+780 della strada provinciale 28 “Corridonia-Colbuccaro”. Il traffico veicolare viene provvisoriamente deviato sulla Superstrada SS. 77 e sulla S.P. 485.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In Provincia si parla solo de bretelle, ma quando se decide Pettinà a sistemà stu pezzu de strada che c’è simò rutti li maroni ogni orda che piove, in compenso peò c’è quellu de Villa Potenza che è diventatu nà pista ciclabile.
Perché se adattiamo quello di Villa Potenza per Fiastra non se risparmia un sacco di soldi?
Aspè mo che facemo?! mettemo un pezzo de strada novo dopo quello che era già novo…. o se ne deve costruì uno dall’altro lato del ponte in modo anche da rimanere “simmetrici”?! ajajaja
ci pensa pettinari
…SE OGNI VOLTA CHE POIVE UN PO DOVETE RIFARE LA STRADA….CON GLI STESSI SOLDI AD OGGI AVEVATE SISTEMATO IL PONTE……
ma che ce lo hanno fatto a fare quello schifo! vogliamo il ponte nuovo ci siamo rotti di fare sempre il giro lungo! bastaaaaaaaaaaaaaaaa
fatevi rimborsare i soldi spesi dei carburanti e vedrete come si spicciano a mettere apposto il ponte è uno schifo
che vergogna,in fabbrica devono andare dal sindaco al presidente e non vale neanche la pena di commentare a si poverelli
Nuovi lavori sul Ponte del Fiastra
Notizia del 11/03/2008
Nel tratto del torrente Fiastra più vicino al ponte danneggiato dalla piena e dalle piogge dei giorni scorsi, e che è stato riportato ieri in sicurezza, il settore Genio Civile della Provincia di Macerata ha avviato ulteriori lavori di difesa delle sponde. Le opere rientrano in un progetto più ampio (IMPORTO 190 MILA EURO) di manutenzione idraulica dell?asta fluviale del Chienti nel territorio di Urbisaglia, comprendente appunto il torrente Fiastra, che del fiume è il principale affluente. Il progetto prevede opere di risanamento del torrente fino alla sua confluenza nel Chienti. Intanto proprio sul Chienti la Provincia di Macerata ha ultimato i lavori di manutenzione e di ripristino della corretta sezione di deflusso nella zona di Sforzacosta, a monte e a valle del ponte che si trova all?inizio della strada provinciale 78 ?Picena?, prima dello svincolo delle superstrada 77. Queste opere, progettate e dirette dal settore Genio civile, hanno comportato una spesa complessiva di circa 250 MILA EURO.
CHE VERGOGNA CORREVA L’ANNO 2008
Tranquilli, come trovano il modo di mangiarci il più possibile partiranno con i lavori…
Il “guado” è stato fatto mettendo anche dei tombini sotto per far passare l’acqua…!!! Certamente si sarà formato un tappo con tronchi, rami, spazzatura, etc.etc. !!! Se… ma quando… i fiumi fossero stati puliti dai responsabili… e ce ne sono… probabilmente non sarebbe successo nulla o quasi !!! Ora ci saranno tanti bla bla bla… ma siamo anche in campagna elettorale…!!! Meditate… e commentate…!!!
quando vengono fatti certi lavori dalle “amministrazioni pubbliche dei privati” basterebbe lanciare un sondaggio/petizione via internet aperto a tutti i cittadini che possono dare consigli su come realizzare l’opera… poi ci penserà naturalmente chi di dovere a espletare tutte le pratiche… ma su una base sicuramente di ottime idee… nel caso specifico secondo me andava fatto questo:
1) con la soluzione attuata (tubi di cemento per far defluire acqua e su cui si poggia la strada di passaggio) andava semplicemente messa un’altra fila di tubi in modo di alzare il livello stradale ed avere più spazio per far passare senza intoppi l’acqua.
2) a monte del ponte parzialmente crollato andava realizzata una palizzata come facevano i “vecchi di una volta” in modo che fermasse il grosso del materiale di risulta che trascina il fiume.
3) la più semplice in assoluto è questa…. con tutti i soldi finora spesi senza vedere la fine si poteva benissimo riparare il ponte…. ed erano finiti i problemi….
ma fortuna che ci pensano le amministrazioni….. che se ce la dovevamo sbrigare da soli pensa quanti problemi in meno… e dopo ………..
Cari signori appena 8 mesi fa avete votato questa amministrazione perche tutto vi andava bene, ora zitti e subite cari miei
Avete voluto questo carro ora spingete
IL CAPOGRIPPO DI MINORANZA INGEGNERE ALBERTO RITA MI HA DETTO CHE SAREBBE IN GRADO DI CALCOLARE COSTI BASSI PER SISTEMARE IL VECCHIO PONTE CROLLATO…
GLI CHIESI DI FARMI CONOSCERE IL PROGETTO, MA FINO AD OGGI NON MI HA FATTO SAPERE NULLA.
INTANTO, DOBBIAMO SOSTENERE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORRIDONIA AFFINCHE’ CHIEDA ALLA PROVINCIA – DI CUI IL VICE SINDACO PAOLO CARTECHINI E’ PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE – DI NON INVESTIRE I FONDI PER IL SECONDO PONTE DI SILENZI SUL POTENZA, MA DI SPENDERLI PRIMA PER IL NOSTRO SUL FIASTRA.