“Noi, alluvionati del 2011, chiediamo attenzione a fiumi e torrenti”

Il Comitato Sambucheto per il fiume Potenza interviene dopo la piena del Fiastra che ha determinato la chiusura del guado

- caricamento letture
Fiastra-in-piema-14sett2012-005-300x225

Il Fiastra in piena (Foto del nostro lettore Edgardo Guardati)

Il maltempo che ha colpito in questi giorni la provincia, riporta alla memoria, specie di chi ha vissuto direttamente sulla propria pelle l’esperienza di quei terribili giorni, l’alluvione che a marzo dello scorso anno colpì molte delle zone vicine al fiume Potenza.
«Abbiamo  letto su  Cronache Maceratesi  riguardo il maltempo nelle Marche (leggi l’articolo) – scrivono i componenti del Comitato Sambucheto per il fiume Potenza – e ci ha molto colpito la situazione del torrente Fiastra. Molti si saranno domandati  come può diventare pericoloso un torrente. La risposta possiamo darla anche noi, che dal marzo 2011 di fiumi ce ne intendiamo un pochino di più. I fiumi nelle Marche sono in uno stato di abbandono più totale. Basterebbe  un giro sugli interi alvei fluviali della regione per accorgersi che molti non sono più fiumi, ma foreste, che molti di loro non hanno più argini, e che quasi tutti hanno un letto di livello superiore ai terreni circostanti. E qui ci vogliamo riallacciare alla famosa legge regionale tanto discussa, tanto promessa ma di cui non c’è ancora traccia. Noi del Comitato pensiamo sia vergognoso deludere le aspettative dei cittadini ed è altrettanto vergognoso che in tempi di crisi come quello che stiamo passando non si approvi una legge che permetterebbe l’abbassamento del livello dei letti dei fiumi asportando la breccia  a costo zero. Chi, all’interno del governo regionale, si oppone alla legge sia anche propositivo, dica con chiarezza i motivi per cui si oppone e quelle che possono essere le soluzioni alternative al problema. Non stiamo parlando di operazioni selvagge verso il territorio, ma di azioni volte alla sicurezza della popolazione nel rispetto del nostro paesaggio.

Ponte-sul-Fiastra-3-300x225

Il guado sul Fiastra nelle foto di Giorgio Rapanelli

Ponte-sul-Fiastra-1-300x225

Cittadini preoccupati nelle foto di Giorgio Rapanelli

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X